Perché è tutt'altro che inutile; il sistema di cui sopra
è fallimentare, non per colpa di come è concepito, ma per
colpa del tipo di carico (lampadina).
Infatti ora, se noi sostituiamo la lampadina con una stufetta elettrica
a resistenza da 2 Kwatt, (figura 8a) il tutto si presenterà come
un ottimo regolatore di temperatura, dato che in questo caso entra in
ballo il discorso "inerzia termica".
Infatti, se, raggiunta la stufa la sua temperatura, noi le colleghiamo siffatto
dispositivo, proprio in virtù dell'inerzia termica delle
resistenze che la compongono, noi otterremo una quantità di
calore proporzionale al valore efficace della sinusoide ad 1 Hz "spezzata" dal dispositivo Timer con ritardo alla conduzione della
semionda.
E per essere precisi, possiamo aggiungere che con tensione in ingresso
di 220 Volt, nel primo caso la tensione efficace risultante dall’interruzione della semionda (con ritardo di 0,15 secondi) sulle
resistenze della stufetta ha valore 202 Volt, nel secondo caso invece
con ritardo di 0,4 secondi ha valore 49 Volt
< | Pagina precedente | Pagina successiva |
> |
Home page | © Mirko Ceronti per plcforum ® Disclaimer-Copyright-Privacy |