Sezioni principali
- Forum automazione
- Forum elettronica
- Vecchio forum
- Didattica
- Assistenza
- FAQ
- Archivio files
- Up/download files
- Archivio aziende
- Mercatino
Altre sezioni
- Recensioni
- NSLU2
- Link
- Hardware Book
- Calcolo piste PCB
- Collabora con PLC Forum
- Galleria fotografica
- Immagini PLC Forum
- Diventa nostro sponsor
- Regolamento
- Disclaimer
- Newsletter PLC Forum
Servizi Forum Card
- Forum Card
- Convenzioni
- Schemari
- Corsi
- Email plcforum.info
- Archivio files TV
- Annunci
- Progetti on-line
- Comunicazioni
Chi siamo
- Lo staff
- Riconoscimenti
- Utenti registrati
- Statistiche accessi
- I nostri sponsor

 

Tabella calcolo portata cavi interrati
Cavi interrati
Sezione N. conduttori PVC Gomma G5-G7
mm² caricati Portata I0
1,5 2 22 26 Fattore di correzione k2 per circuiti posati nello stesso tubo
3 18 22 N. di cavi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
2,5 2 29,0 34 o circuiti                    
3 24 29 k2 1 0,8 0,7 0,65 0,6 0,57 0,54 0,52 0,5 0,48
4 2 38 44
3 31 37 Fattore di correzione k3 per  più tubi interrati 1
6 2 47 56 N di tubi 1 2 3 4 5 6
3 39 46 raggruppati            
10 2 63 73 k3 1 0,8 0,7 0,65 0,6 0,6
3 52 61
16 2 81 95 1 Se i cavi (unipolari o multipolari) sono direttamente interrati,
3 67 79 a contatto, si deve applicare il seguente fattore di riduzione
25 2 104 121 N di tubi 1 2 3 4 5 6
3 86 101 raggruppati            
35 2 125 146 k3 1 0,75 0,65 0,6 0,55 0,5
3 103 122
50 2 148 173
3 122 144 Iz= I0*k2*k3
70 2 183 213
3 151 178
95 2 216 252
3 179 211
120 2 246 287
3 203 240
150 2 278 324
3 230 271
185 2 312 363
3 258 304
240 2 361 419
3 297 351
300 2 408 474
3 336 396
  Disclaimer - Copyright - Privacy e-mail: email © PLC Forum (Marchio depositato)