ligabue Inserito: 22 luglio 2015 Segnala Inserito: 22 luglio 2015 Buongiorno ragazzi. Sono in fase di ristrutturazione della mia villetta e sto progettando e predisponendo l'impianto elettrico. Vi allego una piantina con indicazione di massima dei punti luce che ho previsto e delle prese e interruttori che ho ipotizzato. Sono ben accetti Vostri consigli, non tanto in base alla normativa 64-8, quanto alle Vs. esperienze circa la funzionalità degli impianti (predisposizioni, prese, interruttori, ecc). Vi ringrazio anticipatamente.
Microchip1967 Inserita: 22 luglio 2015 Segnala Inserita: 22 luglio 2015 un piccolo suggerimento: non vedo prese sui pianerottoli/verande (da collegare a circuito separato), comodissime per le pulizie e per l'abero di natale... inoltre suggerisco quadretto separato (con linea apposita e relativi magnetotermici di protezione) per il locale cucina. parla inoltre con l'idraulico per l'eventuale predisposizione di un climatizzatore a pompa di calore
ligabue Inserita: 22 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2015 Grazie mille per i suggerimenti. Per le verande hai ragione, farò predisporre una presa universale per ogni veranda (oppure più di una, cosa ne pensi?); inoltre c'è tutto il circuito del giardino esterno che non ho considerato. Per la cucina, siccome il QGE (quadro generale) è proprio vicino la cucina (nella dispensa), sto facendo partire linee dedicate per gli elettrodomestici direttamente da esso (aprirò tra un pò un'altra discussione circa il Quadro elettrico). Infine, per l'impianto di climatizzazione, ci sarà impianto a pavimento radiante (caldo) + fancoil (caldo/freddo) tutto a BT, gestito da un chiller a Pompa di Calore, Impianto FTV + solare termico. Attendo altri pareri, grazie. saluti
reka Inserita: 22 luglio 2015 Segnala Inserita: 22 luglio 2015 per le verande dipende da come le sfrutterai, magari ti ci metti fuori con un ventilatore ad ascoltare la radio e leggere allora una è poco il giardino non l'hai considerato in che senso? io le predisposizioni per illuminazione, prese e irrigazione la farei.
ligabue Inserita: 22 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2015 Ok. Metterò 2 prese in una veranda e una nell'altra. o le predisposizioni per illuminazione, prese e irrigazione la farei. Ok per l'illuminazione e l'irrigazione (cosa intendi per predisposizione, solo cavidotti o altro?) e anche per un futuro cancello elettrico automatico, mentre per le prese in giardino, mi sembra un pò troppo, anche perchè trattasi di circa 500mq antistanti una delle verande, mentre dall'altro lato della casa ho circa 2500mq di terreno (predispongo solo illuminazione)? grazie. saluti
D80 Inserita: 22 luglio 2015 Segnala Inserita: 22 luglio 2015 (modificato) secondo me sarebbe meglio mettere anche qualche presa nei pressi dei luoghi dove pulisci la macchina,giusto per l'aspirapolvere magari se hai un garage non sarebbe male un quadretto di zona al suo interno, visto che non ne hai accennato, forse assieme alla predisposizione del cancello, ne aggiungere anche una per citofono/ videocitofono/ campanello Modificato: 22 luglio 2015 da D80
D80 Inserita: 22 luglio 2015 Segnala Inserita: 22 luglio 2015 PS: non vedo nella piantina niente riguardo ad antifurto o videosorveglianza, vuoi fare tutto wireless?, altrimenti predispone i tubi sia all'interno della casa che all'esterno
ligabue Inserita: 22 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2015 Ciao e grazie dei consigli. Forse non si vede ma all'interno della piantina sono indicati sia il videocitofono (posto interno, che quindi avrà una sua conduttura fino al cancello dove attualmente c'è un semplice citofono a due chiamate) sia l'allarme (devo solo decidere se oltre ai contatti magnetici-inerziali sugli infissi devo inserire dei volumetrici interni o esterni o entrambi, oppure TVCC all'esterno). Sull'allarme c'è una discussione apposita che ho aperto qui: http://www.plcforum.it/f/topic/183838-impianto-allarme-villetta-indipendente/ Per la pulizia dell'auto ci ho già pensato in quanto, pur non avendo un garage, è facilmente avvicinabile a una delle due verande... Grazie ancora di tutti i suggerimenti offerti. saluti
fraandco Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 troppe verande in quella casa: cosa te ne fai di 2 verande ? per quanto riguarda le linee segnali telefono tv lan ecc non c'e' segnato niente, sono a parte ?
ligabue Inserita: 23 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2015 troppe verande in quella casa: cosa te ne fai di 2 verande ? Bè, la casa l'ho comprata così e la sto ristrutturando. Le verande sono sempre utili, oltre che belle. Un domani potrei anche chiuderle... Magari vi manderò foto quando (chissà) sarà tutto completo. per quanto riguarda le linee segnali telefono tv lan ecc non c'e' segnato niente, sono a parte ? Tutto a parte, anche se in realtà non voglio linea fissa telefono ma solo cellulari e internet con modem wi-fi e antennina (dato che è una zona non benissimo coperta). Altri consigli? saluti
fraandco Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 si ma dove li hai messi nella pianta ? un suggerimento che posso dare sulle linee segnali è di raddoppiarli tutti e soprattutto di prevedere adeguati passaggi da un piano all'altro almeno su 2 lati dell'appartamento perchè potrebbero venire molto utili
ligabue Inserita: 23 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2015 si ma dove li hai messi nella pianta ? Non li ho ancora indicati; non appena ho un pò di tempo lo faccio... Potresti chiarire meglio gli altri suggerimenti? Sono un pò fuso... sarà il caldo... saluti
fraandco Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 (modificato) mettere i corrugati 2x2 paralleli puo' sempre essere utile, i cavi coassiali sono grossi e scomodi da infilare inoltre si possono sempre separare le tipologie di segnale per i passaggi da un piano all'altro intendo i corrugati verticali conviene avere dei passaggi sui lati della casa perchè cosi' se devi passare da un piano all'altro non devi fare una giravolta della madonna pensa ad esempio se tu volessi collegare un cavo hdmi dal decoder in sala alla tv... in cantina Modificato: 23 luglio 2015 da fraandco
maxpala2003 Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 La veranda 1 è accessibile dalla cucina, dalla sala e dal giardino, mi pare che sulla pianta ci sia un solo comando per il punto luce e per giunta è in cucina, mi sembra scomodo che se sei in sala e devi andare in veranda devi per forza passare prima dalla cucina per accendere la luce, occhio anche agli accessi dal giardino, nel senso che se sei fuori in girdino e vuoi accendere la luce magari della veranda devi per forza rientrare in casa. Dal mio punto di vista, in fase di posa tubazioni e scatole è meglio rischiare di mettere una scatola di troppo piutosto che a fine lavori ci si renda conto di aver dimenticato qualcosa
fraandco Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 anche le scatole a momenti andrebbero sempre create doppie... ma forse è esagerato piuttosto abolirei le 503 per le 504 praticamente dappertutto cosi' puoi anche inserire i doppi comandi luce
maxpala2003 Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 anche le scatole a momenti andrebbero sempre create doppie... ma forse è esagerato piuttosto abolirei le 503 per le 504 praticamente dappertutto cosi' puoi anche inserire i doppi comandi luce Pienamente daccordo, mi trovo bene anche con le 506, quelle 3+3 ma odio quelle lunghe con 7 comandi, è praticamente impossibile memorizzare le posizioni e ogni volta per accendere la luce sul tavolo devo prima provarne almeno un paio, bo magari sono io!!!!
fraandco Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 se devi mettere una 507 devono esserci delle prese o delle prese tedesche a 2 moduli o comandate da bipolari altrimenti meglio fare 3 e 3 o 4 e 4 sulle zone tv almeno 6 moduli ma io ne metterei 8 4+4, più scatola segnali tv e scatola altri segnali (lan fibra hdmi ecc)
ligabue Inserita: 24 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2015 La veranda 1 è accessibile dalla cucina, dalla sala e dal giardino, mi pare che sulla pianta ci sia un solo comando per il punto luce e per giunta è in cucina Forse non si vede bene, ma ne ho previsto anche uno in sala (comando 18 con invertitore e pulsante luminoso per poter accendere anche una sola luce alla volta, delle 2 che ci sono in veranda 1). occhio anche agli accessi dal giardino, nel senso che se sei fuori in girdino e vuoi accendere la luce magari della veranda devi per forza rientrare in casa Cosa mi consigli, di metterne anche uno fuori? Per il resto, grazie ancora dei consigli... A breve apro discussione sul quadro elettrico generale. Magari mi date consigli anche lì... saluti
ligabue Inserita: 24 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2015 OT: ecco qui la discussione sul quadro elettrico generale, che si affianca a questa http://www.plcforum.it/f/topic/184605-ristrutturazione-quadro-elettrico/ Saluti
D80 Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 tornando alla piantina, qualche caricabatteria USB da frutto sparso per casa lo hai previsto?
ligabue Inserita: 26 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2015 No, onestamente non ci avevo pensato, grazie. In effetti potrei metterne una per ambiente, che ne dite? 5/6 in totale... Ma quanto costerebbe una simile soluzione, per ogni presa USB? E come funziona (cioè c'è un trafo nel quadro che alimenta tutte le prese o ogni presa ha il suo convertitore USB? saluti
D80 Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 (modificato) il loro funzionamento è semplicissimo, sono da montare come i normalissimi frutti, hanno in pratica 2 morsetti per la linea a 230, L per la fase ed N per il neutro, non devi utilizzare ne trafo ne altre protezioni , li trovi ormai in quasi tutti i negozi di materiale elettrico ed il prezzo di aggira dagli 12 euro in su a seconda della serie che hai tuttavia, giusto per evitare l'autoconsumo, che comunque è irrisorio, aggiungere un interruttore in serie alla fase, non ne vale la pena aggiungere una protezione dedicata, ponile pure in paralleloalle prese,quella che ho postato è una di quelle serie economiche, costa intorno ai 12 euro Modificato: 26 luglio 2015 da D80
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 27 luglio 2015 Segnala Inserita: 27 luglio 2015 Per quanto lo vedo io: la casa è grande, Zonizza il più possibile, centralino con differenziale magnetotermico32a, 1 magnetotermico da 25a per una prima zonizzazione dove porti sotto 1 m/t da 16a calore e un m/t da 10a per la zona giorno, poi un'altra zonizzazione per la zona notte, poi realizza le linee dedicate per la cucina, fai una linea per la parte esterna ed il citofono, ed una linea per un eventuale amplificatore TV, una ulteriore linea per la caldaia. Prese metti molte scatole 504, dove ci puoi inserire due prese universali. Se in qualche camera, metterai la tv appesa a parete ricordati di portare presa corrente e presa TV fino all'altezza in cui metterai la staffa per il TV, nelle camere metti a fianco del letto una 503 bassa con 1 presa da 10A per la bajur, e ad altezza sopra comodino metti le 504, dove farai entrare il deviatore o invertitore una presa da 10A e la doppia presa USB,
ligabue Inserita: 27 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2015 Grazie D80; in realtà credevo costassero un pò meno... A massimo ne metterò un paio nella camera da letto Juri, del Quadro elettrico ne stimao parlando qui Se ti va dagli un'occhiata... Grazie per gli altri consigli, prendo appunti... saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora