ae_pavan Inserito: 29 gennaio 2013 Segnala Inserito: 29 gennaio 2013 Ciao a tutti, sono un nuovo utente e un volenteroso (forse troppo) del fai da te... Ho un impianto con citofono Elvox mod. 1/516 che prevede: 1 cornetta interna con pulsante apri cancello, 1 pulsante apri cancello indipendente (cioè staccato dal citofono) a fianco della porta di ingresso, una scatola a parete per la suoneria e un pulsante esterno con relativo altoparlante/microfono. Ho acquistato presso un Leroy Merlin un videocitofono a 4+2 fili (i primi per audio/video gli altri per l'apertura cancello) più alimentazione a mezzo trasformatore e suoneria integrata. Sottovalutando la sostituzione mi trovo ora un pò impacciato: qualcuno mi può aiutare? Spero di aver dato sufficienti informazioni iniziali. Antonio
ae_pavan Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Inserisco marca e modello del videocitofono nuovo: SYSTEC VP42C-OP. Il problema principale è che non so come mantenere in funzione il pulsante a parete vicino alla porta.
ae_pavan Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Aggiungo qualche aggiornamento... Il cablaggio è effettuato con il classico cavo a più fili rigidi (tipo quello che si usa nella telefonia). Sul vecchio citofono i fili erano collegati a coppie (per esempio un bianco ed un blu). Ho provato a collegare (lasciandoli accoppiati) alla morsettiera del posto esterno e al citofono interno 4 coppie, ma il citofono non funziona per niente (non suona e non c'è audio). Nel dubbio che il videocitofono fosse guasto (o che l'avessi guastato io con la mia prova) ho fatto un collegamento al volo utilizzando del cavo di rete e tutta la parte audio/video e "suoneria" funziona (sospiro di sollievo). Ora mi viene il dubbio che la sezione o la tipologia del cavo usato con il vecchio citofono non vada bene per quello nuovo. Vi domando: potrebbe essere così?
Maurizio Colombi Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Devi controllare la continuità dei conduttori che vanno dal posto interno alla pulsantiera, gli schemi Elvox, prevedevano che anche la parte fonica passasse per l'alimentatore.
ae_pavan Inserita: 30 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Grazie Maurizio, ho indagato meglio, cosa che non avevo fatto prima... L'impianto vecchio prevede: 1) posto esterno; 2) cornetta interna; 3) scatola suoneria; 4) pulsante aggiuntivo apri cancello; 5) alimentatore!!! Questo non l'avevo considerato... Ora ho pensato di: 1) staccare completamente l'alimentatore dal quadro elettrico (dove c'è anche il salvavita per intenderci); 2) staccare la scatola della suoneria; 3) controllare dove vanno i cavi che partono dal posto esterno e capire se arrivano direttamente alla cornetta oppure se vanno all'alimentatore e poi tornano alla cornetta. Se verifico che c'è questo giro (andata e ritorno) mi sa che mi conviene tirare via i cavi e passarne di nuovi partendo dal posto esterno e fermandomi alla cornetta. Cosa dite? E' giusto il ragionamento? Per il momento mi fermo qui. Poi vi chiederò una mano per ricollegare il pulsante aggiuntivo apri cancello.
ae_pavan Inserita: 30 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Di togliere i cavi non se ne parla Passando la sonda questa non arriva in casa: una volta ritirata indietro la trovo sporca di fango... quindi significa che il corrugato da qualche parte è rotto e non posso passare cavi. A questo punto ho staccato tutti i fili dall'alimentatore e li ho ricongiunti per colore. Li ho collegati al citofono interno. Poi per mancanza di tempo mi sono fermato. Stasera collego i fili al posto esterno e vedo se funziona qualcosa: spero di sì perchè altrimenti non so che fare...
Maurizio Colombi Inserita: 30 gennaio 2013 Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Beh......chi ben inizia è a metà dell'opera! Elvox aveva sicuramente tre "fili" che dalla postazione esterna andavano all'alimentare ed altri tre fili che dall'alimentatore andavano al posto interno, quella era la parte fonica.
ae_pavan Inserita: 31 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 Si vede che ne sai più di me E' proprio come dici tu! Ieri sera, alla luce della pila, ho collegato i cavi al posto esterno e... tada... funziona tutto Ora mi manca solo il collegamento dei fili per l'apertura del cancello che non ho collegato per aver scelto un filo troppo corto e quindi impossibile da usare per il collegamento: però ormai ci sono. L'ultima parte sarà il pulsante aggiuntivo: devo individuare i cavi che partono dal pulsante che sono di colore arancione, ma che non "spuntano" al posto cornetta (colori diversi ). Questo post si è trasformato in una specie di diario a cui, forse, mancano poche pagine per la sua chiusura.
ae_pavan Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Sono bloccato... "Stupidamente" ritenevo che collegando due fili che partono dal nuovo videocitofono ai due fili della elettroserratura del cancello quest'ultimo si aprisse, ma così non è... Mi chiedo a questo punto se alla serratura debba far arrivare un cavo "continuo" con tensione e che l'altro debba essere "interrotto" dal pulsante sul citofono (modo un pò contorto per spiegare un collegamento simile a quello di un interruttore ad una lampadina). La mia perplessità nasce dal fatto che non so come funzioni un'elettroserratura (pensavo appunto che bastasse collegare i morsetti del citofono)... Qualcuno di voi può darmi una mano prima che combini qualche danno?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora