creamax Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 "per cui mi dici che devo pulire la vaschetta che si trova subito sotto a questo pistoncino che sicuramente prosegue sino al buco di uscita ??" esatto !!!!
CrisRs Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 ok grazie, ne approfitto per un ultimo consiglio, ho letto in altri forum che è possibile aumentare la temperatura del caffè, in quanto il mio è caldo ma non troppo infatti spesso lo passo al microonde 5 secondi per renderlo bollente ( a me piace caldo) dicono mediante un jamperino sulla scheda bho . saluti
creamax Inserita: 14 gennaio 2013 Segnala Inserita: 14 gennaio 2013 ah... questo lo ignoro... non mi si è mai presentato il problema....
beppe18 Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 Ciao Cabu1 il problema è sulla scheda elettronica esattamente come ti suggeriscono altri devi sostituire il transistor lo vedi perche è quello con case + grande non fermarti a quello ma controlla anche lo zenere da 33v e la resistenza da 100 ohm sono componeti commerciali ma se non li trovi fammi sapere ti suggerisco senza offesa di usare molta delicatezza nel sostituire il transistor altrimenti rompi la metalizzazione dei fori facci sapere
cabu1 Inserita: 20 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 Ciao a tutti, avevo parcheggiato la Vienna e ne avevo preso un altra, dopo quello che ho letto qui oggi sono andato prendere l'integrato e come per magia è ripartita!!!!!! Grazie grazie grazie....siete un gruppo fantastico. Ora ho la Vienna di scorta e la odea giro al suo posto. Grazie ancora dei vostri aiuti e consigli Con simpatia Claudio
beppe18 Inserita: 21 febbraio 2013 Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 Attenzione a fare tante prove se rompete i microsw. che indicano la posizione della ruota trovali è dura se avete bisogno di un tip33 ne ho comperati una stecca
beppe18 Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 Ciao ai risolto qualche cosa ?? il motorino non centra è il tip 33 che è andato in corto c-e controlla anche lo zener da 33v 1W poi facci sapere
Domdomgo Inserita: 26 dicembre 2015 Segnala Inserita: 26 dicembre 2015 Ciao a tutti volevo descrivere il mio problema sulla mia saeco Vienna:dopo aver effettuato una pulizia della macchina,sia a livello di componenti che disincrostazione usando aceto,che uso da anni senza mai aver avuto problemi(forse sbagliando)oggi ,dopo aver fatto diverse fasi di pulizia con il tasto vapore,noto che ad un certo punto si ferma la pompa e si accende la spia rossa.Per farla ripartire devo spegnere e ricaricare l'impianto con la rotellaIn funzione caffè',non si ferma a livello desiderato ma quando si accende la spia rossa!la regolazione sembra non agire...ho smontato con la chiavetta il gruppo pressa caffè ,pulendo bene il filtro in metallo,poi ho smontato le due viti del pezzo con il braccetto,sotto c è una molla che appoggia su una sfera in plastica...pulito tutto ho rimontato,ma non ricordo se le due viti vanno strette fino in fondo per comprimere tutta la molla....qualche buon anima può' aiutarmi ? Grazie....
Ludri Inserita: 16 febbraio 2018 Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 Buongiorno a tutti , ho un problema con la saeco vienna e nello specifico dico; avvio il ciclo la macchina eroga caffè ed al termine va in blocco, aggiungo pure che il tasto per la regolazione del caffè è praticamente non gestibile cioè il quantitativo di caffè erogato non varia. Grazie a chi mi potrà aiutare
Ludri Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Buongiorno, aiutatemi la saeco vienna mi prepara un caffè lungo,, non ne vuole sapere di regolazioni????? Al limite se fosse sto potenziometro si può sostituire ? Grazie
Pablo73 Inserita: 21 aprile 2022 Segnala Inserita: 21 aprile 2022 Salve a tutti, ho visto che alcuni di voi si sono dilettati con questa macchina Saeco Vienna. Io l'ho revisionata completamente e ho cambiato le spazzole dal macinacaffè che erano andate e funziona tutto bene tranne che il vapore. Se spingo il tasto e apro il rubinetto parte la pompa in modo impulsivo e inizia ad erogare ma dopo poco si blocca con led rosso (chicco caffè) acceso. Il blocco permane anche per il caffè dato che (da quello che ho appurato) è come se si muovesse la meccanica mentre eroga vapore. In sostanza quando va in ciclo vapore, sembra che si sposti la meccanica attivando lo switch interno (quello posizionto nella parte centrale sul fondo). A questo devo tirare fuori la meccanica stessa e riportarla in posizione normale, reinserirla e il blocco scompare tornando a funzionare. Per il resto se faccio solo il caffè non da alcun problema per tutto il ciclo e senza blocchi. Idee?
Messaggi consigliati