Vai al contenuto
PLC Forum


Impostare l'ora S7 300


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Vorrei impostare il datario al plc da un pannellino.

Ho provato ad usare la funzione di sistema SFC 0, ma non risco a capire

bene come devo fare.

Mentre per la lettura del datario per mezzo della SFC1 non ho problemi.

grazie


Inserita:

Mi sono risposto da solo cosi

CREATE UNA TABELLE DELLE VARIABILI CON I SEGUENTI MB DA 10 a 17

DOVE ANDARE AD IMPOSTARE IL VALORE

MB 10 Anno MB 11 mese

MB 12 giorno MB 13 ora

MB 14 minuti MB 15 secondi

MB 16 i primi 4 bit più significativi decimi si secondo

MB 16 gli ultimi 4 bit neno significativi cenetsimi di secondo

MB 17 i primi 4 bit più significativi millesimi di secondo

MB 17 gli ultimi 4 bit meno significativi il giorno della settimana

Domenica = 1 Sabato = 7

Segmento 1


// anno	1 byte

	  L	 MB	10					// anno in Esadecimale

	  T	 LB	20					// anno in BCD

// mese	2 byte

	  L	 MB	11					// mese Esadecimale

	  T	 LB	21					// mese in BCD

// giorno  3 byte

	  L	 MB	12					// giorno in Esadecimale

	  T	 LB	22					// giorno in BCD

// ora	 4 byte

	  L	 MB	13					// ora in Esadecimale

	  T	 LB	23					// ora in BCD

// minuti	 5 byte

	  L	 MB	14					// minuti in Esadecimale

	  T	 LB	24					// minuti in BCD

// secondi	 6 byte

	  L	 MB	15					// secondi in Esadecimale

	  T	 LB	25					// secondi in BCD

// milli secondi decimi e centesimi	7 byte

	  L	 MB	16					// milli secondi in Esadecimale

	  T	 LB	26					// milli scondi in BCD

// milli secondi millesimi pimi 4 bit gli altri 4 giorno della settimana 8 byte

	  L	 MB	17					// decimi centesimi millesimi di secondi

//										giorno della settimana in decimale

	  T	 LB	27					// ora in BCD


SEGMENTO 2

#date_time è una variabile temporane dichiarata nel OB

LB 10 Anno	   LB 11 mese

LB 12 giorno	 LB 13 ora

LB 14 minuti	 LB 15 secondi

LB 16 i primi 4 bit più significativi decimi si secondo

LB 16 gli ultimi 4 bit neno significativi cenetsimi di secondo

LB 17 i primi 4 bit più significativi millesimi di secondo

LB 17 gli ultimi 4 bit meno significativi il giorno della settimana

	  Domenica = 1 Sabato = 7


L	 MD	10					// carico i primi 4 Byte da MB10 a MB13

T	 LD	20					// in LD20 che rappresenta i primi 4 Byte della

										   variabile #date_time

L	 MD	14					// carico igli ultimi  4 Byte da MB14 a MB17

T	 LD	24					// in LD24 che rappresenta gli ultimi 4 Byte

										   variabile #date_time


	  CALL  "SET_CLK"		  // funzione SFC 0

	   PDT	:=#date_time

	   RET_VAL:=MW0

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...