Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificatore Phonocar_ph200 - non funziona


Messaggi consigliati

Giorgio Demurtas
Inserito:

Devo riparare un amplificatore da auto.

ecco le foto della scheda:

lato saldature

lato componenti

Il problema (a parte che non funziona) è che collegando il remote assorbe corrente in maniera spropositata.

Se stacco i finali dello switching di ingresso non assorbe più niente.

sono dei buk455.

Sul loro gate c'è una resistenza da 100 ohm, se la sollevo e ci vado con l'oscilloscopio trovo un'onda quadra di 50 kHz, che va e vine con un periodo di 2s circa.

quindi l'oscillatore dell'alimentazione funziona. Ma perchè va e viene? forse c'è una retroazione che lo spegne se non arriva tensione avanti?

i due buk455, con le R da 100 ohm collegate, scaldano.

Li ho cambiati con dei irfz44n, ma è la stessa cosa, i buk sono buoni.

suggerimenti?

grazie

ciao


Giorgio Demurtas
Inserita:

ah dimenticavo!

c'è un led "error" che si accende, credo che indichi se c'è tensione di alimentazione ai finali audio. (corregetemi se sbaglio!)

Giorgio Demurtas
Inserita:

L'ho dimenticato alimentato (remote scollegato), e uno dei irfz44n è andato in fumo, non capisco perchè.

comunque ho rimontato i buk455 e ho risaldato le resistenze da 100ohm, ok.

ho controllato i finali, sono dei TIP35C/TIP36C, pilotati da dei CD442/BD441.

Ho misurato tra collettore ed emettitore e la resist è alta, quindi non sono in corto. :huh:

Ho scollegato il filo nero, in modo da isolare la prima parte del circuito, e funziona correttamente, tira fuori 45V. (che stupido, certo che potevo pensarci prima!)

Concludo che il problema è lo stadio di amplificazione audio.

e adesso?

Gabriele Corrieri
Inserita: (modificato)

Ciao Giorgio,

Per il resto ... se la sezione alimentazione è buona, prova a vedere, iniziando dai finali, che mi dici non sono in corto, indietro fino all'ingresso controllando ogni stadio, i driver dei finali, i preamp ... e tutto quel che c'è dietro ...

Ciao

Modificato: da Gabriele Corrieri
Giorgio Demurtas
Inserita:

il link ora dovrebbe essere ok.

levo di mezzo il 1500W dal tavolo e rincomincio con il 200W.

Giorgio Demurtas
Inserita:

phonocar_1no_BD.JPG

Ho provato senza DB e senza TIP, non assorbe niente.(filo nero collegato)

Poi ho rimesso i TIP, e assorbe 0.5A, con il filo nero collegato o meno è la stessa cosa. :huh:

scalda il BC556B in alto a destra dal lato componenti. Pilota un led rosso sul bordo destro della scheda. Nella mascherina non c'è scritto niente a proposito di questo led, è sopra il controlla del gain.

???

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Giorgio

scalda il BC556B in alto a destra dal lato componenti. Pilota un led rosso sul bordo destro della scheda. Nella mascherina non c'è scritto niente a proposito di questo led, è sopra il controlla del gain.

Giorgio Demurtas
Inserita:

Ok, provo a buttare giù qualche disegno.

Ho scoperto che quel led indica quando il segnale d'ingresso è troppo forte, e se è sepre acceso significa che.....

Potrebbe essere un elettrolitico in corto che lascia passare il segnale in continua e questo tiene perennemente chiusi i finali?

Gabriele Corrieri
Inserita:
Potrebbe essere un elettrolitico in corto che lascia passare il segnale in continua e questo tiene perennemente chiusi i finali?

Giorgio Demurtas
Inserita:

Ciao Gabriele, ho chiesto alla phonocar di mandarmi lo schema di una parte dell'ampli, spero che me lo mandino, perchè non riesco a ricavarlo dal circuito (è doppia faccia...).

aspettiamo....

ciao e buona Pasqua!

Inserita:

Di solito, quando "frugazzo" ampli grandicelli, sono solito levare i finali audio di un canale ( e accendo l'ampli,per vedere se assorbe troppo). Poi li risaldo,e levo i finali audio dell'altro canale,riaccendendo il tutto. Si riesce cosi' a valutare se vi è un problema nel canale destro,o nel sinistro. Presumo che uno di quei transistor,sebbene alla misura del tester risulti buono, presenti invece una dispersione interna sulla base.......e leva fuori una bella "corrente continua".... Puoi anche provare a scambiare tra di loro i transistor, fra un canale e l'altro,per vedere che succede. Ovviamente accendendo sempre un solo canale per volta.

  • 4 weeks later...
Giorgio Demurtas
Inserita:

ok, stacco solo i TIP o anche i BD?

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Giorgio,

hai controllato se il transistor del clipping è ok?

Per la storia BD o TIP, io direi di levarli tutti ... al limite puoi (se hai l'oscilloscopio) guardare cosa succede ...

Ciao

Inserita:

Dunque,ho dato uno sguardo allo schema.Come prima verifica,è purtroppo d'obbligo levare il transistor 32 , 33, 37 , 38. Sono i 4 piloti audio. Lascerai invece collegati i transistor finali. Se riesci,leva prima i piloti del canale sinistro,e misura gli ampere che l'alimentatore a 12 Volt eroga...dovrebbero essere minori di 2. Se son maggiori, leva anche i piloti del canale destro,e rimisura gli ampere.. Se hai un'oretta,essendo io di Cagliari,vicino alle tue parti,si puo' anche portarlo qui da me,e diamo uno sguardo,seguendo lo schema al PC che mi hai inviato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...