Monkey Inserito: 5 luglio 2005 Segnala Inserito: 5 luglio 2005 Voglio modificare un radio comune AM\FM aumentando la frequenza di ricezione della radio: dalla banda 80Mhz -> 108Mhz mi interesserebbe la banda 118Mhz -> 137Mhz...... come posso fare?Non sono un esperto in materia quindi prego di non usare termini o soluzioni altamente tecniche!!!!Grazie a tutti i partecipanti!!!
Monkey Inserita: 5 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2005 Voglio modificare un radio comune AM\FM aumentando la frequenza di ricezione della radio: dalla banda 80Mhz -> 108Mhz mi interesserebbe la banda 118Mhz -> 137Mhz...... come posso fare?Non sono un esperto in materia quindi prego di non usare termini o soluzioni altamente tecniche!!!!Grazie a tutti i partecipanti!!!
Paolo Cattani Inserita: 5 luglio 2005 Segnala Inserita: 5 luglio 2005 guarda che le trasmissioni in banda aeronautica sono in AM: non puoi modificare una radio FM (88-108 MHz), al di là della difficoltà tecnica. E' proprio un'altro sistema.
Paolo Cattani Inserita: 5 luglio 2005 Segnala Inserita: 5 luglio 2005 guarda che le trasmissioni in banda aeronautica sono in AM: non puoi modificare una radio FM (88-108 MHz), al di là della difficoltà tecnica. E' proprio un'altro sistema.
ivano65 Inserita: 5 luglio 2005 Segnala Inserita: 5 luglio 2005 puoi sempre comprare un ricevitore dedicato in scatola di montaggio.ivano65
ivano65 Inserita: 5 luglio 2005 Segnala Inserita: 5 luglio 2005 puoi sempre comprare un ricevitore dedicato in scatola di montaggio.ivano65
joventur Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 Mi hanno portato questo televisore che non accende, o meglio è presente la spia dello stand-by.Una volta pigiato il comando di accensione, un relè bypassa l'alimentazione di 110v che arriva sul collettore del finale di riga e del trasformatore, poi tutto tace.Faccio presente che sono senza schema.....sinceramente non capisco se va in protezione o meno.Controllati diversi componenti a freddo.Il telaio mi risulta essere il CP330Gazie a quanti mi aiuterannoda notare che l'alimentazione funziona con lampda.
joventur Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 Mi hanno portato questo televisore che non accende, o meglio è presente la spia dello stand-by.Una volta pigiato il comando di accensione, un relè bypassa l'alimentazione di 110v che arriva sul collettore del finale di riga e del trasformatore, poi tutto tace.Faccio presente che sono senza schema.....sinceramente non capisco se va in protezione o meno.Controllati diversi componenti a freddo.Il telaio mi risulta essere il CP330Gazie a quanti mi aiuterannoda notare che l'alimentazione funziona con lampda.
Statix57 Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 Ciao, in questo momento non ho lo schema tra le mani,e potri anche sbagliarmi,vedi se sul secondario c'è una piccola piastrina ceramica a tre pin, che controlla la tensione tramite il fotoaccoppiatore ,se c'è difetta al 99%puoi sostituirlo con un SE110
Statix57 Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 Ciao, in questo momento non ho lo schema tra le mani,e potri anche sbagliarmi,vedi se sul secondario c'è una piccola piastrina ceramica a tre pin, che controlla la tensione tramite il fotoaccoppiatore ,se c'è difetta al 99%puoi sostituirlo con un SE110
joventur Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 non vedo questo componente, probabilmente appartiene ad un altro modello
joventur Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 non vedo questo componente, probabilmente appartiene ad un altro modello
Statix57 Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 Ciao,ok come non detto,domani dò uno sguardo allo schema,eventualmente lo posto e ti farò sapere
Statix57 Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 Ciao,ok come non detto,domani dò uno sguardo allo schema,eventualmente lo posto e ti farò sapere
mistertv Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 Verifica la presenza degli 8V al pin 36 del TDA8362. Se mancano lo stadio orizzontale non parte. Se il TDA è da sostituire cambia anche Q401 con un 2SC3468. Controlla C410 (1nF/2K) nello stadio finale di riga. [il relè attacca e va in stand-by]. Trasformatore finale di riga e R829 (47K) difettosi.
mistertv Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 Verifica la presenza degli 8V al pin 36 del TDA8362. Se mancano lo stadio orizzontale non parte. Se il TDA è da sostituire cambia anche Q401 con un 2SC3468. Controlla C410 (1nF/2K) nello stadio finale di riga. [il relè attacca e va in stand-by]. Trasformatore finale di riga e R829 (47K) difettosi.
joventur Inserita: 2 agosto 2006 Segnala Inserita: 2 agosto 2006 al collettore di Q401 è presente una tensione di 2V scarsi, alla sua base di 0,5, l'emettitore è a massamanca la tensione di alimentazione al pin 10 di IC701 la 8V.Mentre è presente la tensione al pin 36, e al pin 37 sono presenti 1V.La 8V è sviluppata in uscita dal tr di riga ma è assente.
joventur Inserita: 2 agosto 2006 Segnala Inserita: 2 agosto 2006 al collettore di Q401 è presente una tensione di 2V scarsi, alla sua base di 0,5, l'emettitore è a massamanca la tensione di alimentazione al pin 10 di IC701 la 8V.Mentre è presente la tensione al pin 36, e al pin 37 sono presenti 1V.La 8V è sviluppata in uscita dal tr di riga ma è assente.
mistertv Inserita: 2 agosto 2006 Segnala Inserita: 2 agosto 2006 isola i pin dove dovresti trovare gli 8V e vedi se tornano.
mistertv Inserita: 2 agosto 2006 Segnala Inserita: 2 agosto 2006 isola i pin dove dovresti trovare gli 8V e vedi se tornano.
joventur Inserita: 8 agosto 2006 Segnala Inserita: 8 agosto 2006 mistertv+2/08/2006, 17:49--> (mistertv @ 2/08/2006, 17:49)non tornano
joventur Inserita: 8 agosto 2006 Segnala Inserita: 8 agosto 2006 mistertv+2/08/2006, 17:49--> (mistertv @ 2/08/2006, 17:49)non tornano
tarfagno Inserita: 8 agosto 2006 Segnala Inserita: 8 agosto 2006 (modificato) controlla il transistor dello st-by, quelli che alimentano il microprocessore (quelli dei +5V), e quello sul pin 36 o 37 del tda8362sul pin 10 del tda8362 non ti trovi gli 8 volt; mica c'è un fusibile (quello nero, rotondo) che alimenta il tda8362???Se stacchi il traformatore di riga, colleghi la lampada, ti ritrovi gli 8V al pin 10 del tda8362???poi dovresti provare a sostituire il trasf. di riga o a provarlo su di un tester per EATse trovo lo schema ci do uno sguardo e ti do qualche info + precisa Modificato: 8 agosto 2006 da tarfagno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora