zio mao Inserito: 13 luglio 2005 Segnala Inserito: 13 luglio 2005 dovrei collegare un lettore Mp3 all'ingresso cd, qualcuno potrebbe aiutarmi o per lo meno qualcuno conosce la piedinatura grazie
zio mao Inserita: 13 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2005 dovrei collegare un lettore Mp3 all'ingresso cd, qualcuno potrebbe aiutarmi o per lo meno qualcuno conosce la piedinatura grazie
andreamantovani Inserita: 5 settembre 2005 Segnala Inserita: 5 settembre 2005 esiste un interfaccia che trovi in qulsiasi negozio specializzato, di semplice installazione, che ti permette di collegarti all'uscita cuffie e sentire la musica dall'autoradio. L'installazione va eseguita A STEREO SPENTO E CHIAVE TOLTA DAL BLOCCHETTO! Sul display ti comparirà CD-!
andreamantovani Inserita: 5 settembre 2005 Segnala Inserita: 5 settembre 2005 esiste un interfaccia che trovi in qulsiasi negozio specializzato, di semplice installazione, che ti permette di collegarti all'uscita cuffie e sentire la musica dall'autoradio. L'installazione va eseguita A STEREO SPENTO E CHIAVE TOLTA DAL BLOCCHETTO! Sul display ti comparirà CD-!
Bredlig Inserita: 29 settembre 2006 Segnala Inserita: 29 settembre 2006 Ciao, sono iscritto da pochi minuti.Ho un tv 21" con telaio 375, il primo impatto si presenta spento dopo un fulmine,lo apro e trovo fusibile rete in corto, i diodi rete D801-D802 in corto, sostituiti non accende. Allora sostituisco I801 STR-S5707, acceso si presentano le tensioni al secondario del T801 regolari ma non da segni di vita; non trovo la 5v e la 12v in uscita su I802 TDA 8138 lo cambio prontamente convinto di aver risolto verificando anche i componenti intorno e sostituendo tutti gli elettrolitici.Ma ... niente la 12v assente completamente e la 5v a o,8v; l'alimentatatore primario si sente che parte genera le tensioni sul T801 e nulla. Che faccio? Ciao ...
Bredlig Inserita: 29 settembre 2006 Segnala Inserita: 29 settembre 2006 Ciao, sono iscritto da pochi minuti.Ho un tv 21" con telaio 375, il primo impatto si presenta spento dopo un fulmine,lo apro e trovo fusibile rete in corto, i diodi rete D801-D802 in corto, sostituiti non accende. Allora sostituisco I801 STR-S5707, acceso si presentano le tensioni al secondario del T801 regolari ma non da segni di vita; non trovo la 5v e la 12v in uscita su I802 TDA 8138 lo cambio prontamente convinto di aver risolto verificando anche i componenti intorno e sostituendo tutti gli elettrolitici.Ma ... niente la 12v assente completamente e la 5v a o,8v; l'alimentatatore primario si sente che parte genera le tensioni sul T801 e nulla. Che faccio? Ciao ...
ROBIN Inserita: 2 ottobre 2006 Segnala Inserita: 2 ottobre 2006 Isola l'alimentazione dei 5volt al processore,memoria e ricevitore a raggi infrarossi ad uno alla volta e controlla se i 5volt si alzano!
ROBIN Inserita: 2 ottobre 2006 Segnala Inserita: 2 ottobre 2006 Isola l'alimentazione dei 5volt al processore,memoria e ricevitore a raggi infrarossi ad uno alla volta e controlla se i 5volt si alzano!
Bredlig Inserita: 7 ottobre 2006 Segnala Inserita: 7 ottobre 2006 Ciao, grazie per la tua risposta. Causa lavoro non ho potuto risponderti .Ho fatto la prova da te consigliata, la tensione dei 5v resta quanda stacco ilprocessore denominato IC701 - SDA5255.AO035 -, a questo punto credi che sialo stesso processore che incorto porta a zero la 5v ? ma la 12v resta assente
Bredlig Inserita: 7 ottobre 2006 Segnala Inserita: 7 ottobre 2006 Ciao, grazie per la tua risposta. Causa lavoro non ho potuto risponderti .Ho fatto la prova da te consigliata, la tensione dei 5v resta quanda stacco ilprocessore denominato IC701 - SDA5255.AO035 -, a questo punto credi che sialo stesso processore che incorto porta a zero la 5v ? ma la 12v resta assente
leko Inserita: 10 febbraio 2007 Segnala Inserita: 10 febbraio 2007 Ciao.Prova a scollegare il pin 4 dell'tda8139 e controlla se ritornano i 12V.Ciao.
leko Inserita: 10 febbraio 2007 Segnala Inserita: 10 febbraio 2007 Ciao.Prova a scollegare il pin 4 dell'tda8139 e controlla se ritornano i 12V.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora