Vai al contenuto
PLC Forum


DSC3270E CHASSIS SC130 - HELP


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

Si sa che in questo ultimo periodo si fa un gran parlare del digitale terrestre con i vantaggi, benefici e anche svantaggi che si porta dietro.

Vorrei richiamare un momento la vostra e la nostra attenzione su un sistema analogo di cui pero' non si e' parlato molto in Italia... il DAB (Digital Audio Broadcasting). E' il corrispondente del DTT (DVB la sigla internazionale), ma e' pensato per la radio anziche' per la tv.

Il discorso e' talmente parallelo che potremmo fare le stesse considerazioni che sono state fatte per il DTT...

Ma c'e' da dire che come abbiamo piu' volte sollevato su questo forum, lo stesso DTT e' stato promosso in italia con lo scopo principale di permettere il pay per view alle reti private (mediaset in primis e poi la7).

Non essendoci stata questa esigenza con la radio, forse e' per questo che se ne e' parlato poco...

Gli oneri per l'utente sarebbero gli stessi per la tv (apparecchi da adattare o da sostituire senza nessuna spesa aggiuntiva o nuove antenne).

Questo sistema di ricetrasmissione e' nato essenzialmente per risolvere il probema della mobilita' sulle auto, al fine di garantire un ascolto sempre nitido anche spostandosi, senza quei fastidiosi fruscii del segnale debole in fm. Di fatto blaupunkt produce due modelli di autoradio compatibili con questo sistema, ma non mi e' mai capitato di vedere in Italia apparecchi che rispondessero a questo standard pensati per uso domestico.

A proposito della copertura RadioRai con il suo multiplex DAB raggiunge l'80% del territorio italiano e anche radio private come 105, deejay e rtl 102.5 trasmettono gia' in DAB

Io ho sollevato il problema, mi piacerebbe che voi deste le vostre considerazioni a riguardo (avete ancora usato il DAB, avete apparecchi di questo tipo, conviene, non conviene, ecc. ecc.)

io ho finito: vi lascio la parola.

buona giornata,

  • 1 year later...

Inserita:

Buona giorno, ho un Daewoo mod. DSC-3270E chassis SC-130 che non accende.

In pratica l'alimentazione al micro arriva, il quarzo oscilla, ma il led di stand-by è spento.

Questo TVC in pratica fa partire tutta la parte di alimentazione primaria e quindi tutto il resto successivamente ad un impulso di ON/OFF del micro tramite un relè posto ai capi della tensione di rete.

Detto questo mi succede questa cosa curiosa: poggiando un puntale su un capo del quarzo mi si accende il led di stand by e si eccita il relè ma il TVC comunque non parte perchè il micro in questione genera anche gli inpulsi vari.

E' stata cambiata la EEPROM con una vergine ma la cosa non è cambiata.

E' possibile che non programmandola correttamente la EEPROM non faccia neanche partire il TV?

Si accettano miracoli.

Grazie.

  • 6 months later...
Inserita:

Mi e' capitata una cosa simile da poco.

Ponticellare l'unica bobina presente nel moduletto schermato digitale

attraverso essa passa l'alimentazione ai microprocessori di conseguenza alimentazioni ok ma non si avvia la deflessione orizzontale.

anche se in ritardo va bene per il futuro ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...