Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Elettrici Citroen C3 - problemi elettrici citroen C3


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ieri ho installato l'autoradio in macchina (citroen c3 1.4 elegance), con sorpresa finito il lavoro e verificando il funzionamento, ho visto che c'erano dei problemi elettrici, cioè senza chiave dell'accensione, si spegne e si riaccende l'autoradio da solo, facendo anche uno strano rumore dietro il cruscotto. Inoltre se chiudo la macchina con il telecomando, dopo un po di tempo non riesco più a aprire le portiere con il telecomando, ma solo inserendo la chiave nella portiera. Cosa può essere successo, grazie se qualcuno mi da una mano


Inserita:

Ciao a tutti, ieri ho installato l'autoradio in macchina (citroen c3 1.4 elegance), con sorpresa finito il lavoro e verificando il funzionamento, ho visto che c'erano dei problemi elettrici, cioè senza chiave dell'accensione, si spegne e si riaccende l'autoradio da solo, facendo anche uno strano rumore dietro il cruscotto. Inoltre se chiudo la macchina con il telecomando, dopo un po di tempo non riesco più a aprire le portiere con il telecomando, ma solo inserendo la chiave nella portiera. Cosa può essere successo, grazie se qualcuno mi da una mano

Inserita:

Per caso appare sul display posto al centro della plancia qualche scritta come Enomometro Inserito e sul cruscotto la spia della batteria che lampeggia?

Il rumore che senti da dietro il cruscotto è, se non sbaglio, qualche rele che controlla i dispositivi elettrici collegati.

La c3 non ti permette di utilizzare gli accessori elettrici per più di mezzora a motore spento. Fai caso se la radio mantiene le impostazioni che ti sei regolato (memorizzazione stazioni, equalizzazione).

E' probabile anche che la piedinatura del connettore iso della C3 non è conforme.

comunque ti sconsiglio di prendere in alternativa l'autoradio della Citroen perchè fa ...

Inserita:

Per caso appare sul display posto al centro della plancia qualche scritta come Enomometro Inserito e sul cruscotto la spia della batteria che lampeggia?

Il rumore che senti da dietro il cruscotto è, se non sbaglio, qualche rele che controlla i dispositivi elettrici collegati.

La c3 non ti permette di utilizzare gli accessori elettrici per più di mezzora a motore spento. Fai caso se la radio mantiene le impostazioni che ti sei regolato (memorizzazione stazioni, equalizzazione).

E' probabile anche che la piedinatura del connettore iso della C3 non è conforme.

comunque ti sconsiglio di prendere in alternativa l'autoradio della Citroen perchè fa ...

Inserita:

La radio Citroen lo fa ....... proprio !!!!!!!!!!!!!!!!111

Per quanto riguarda il primo fatto, anche con la Passat giravi la chiave si sentiva un coro di rele' e si spengeva la radio e poi si riaccendeva.

I.

Inserita:

La radio Citroen lo fa ....... proprio !!!!!!!!!!!!!!!!111

Per quanto riguarda il primo fatto, anche con la Passat giravi la chiave si sentiva un coro di rele' e si spengeva la radio e poi si riaccendeva.

I.

  • 4 weeks later...
Inserita:

HAI TAGLIATO QUALCHE CAVO?LE AUTORADIO PER QUANTO POSSIBILE VANNO INSTALLATE SEMPRE IN PARALLELO ALL'IMPIANTO DELL'AUTO SOPRATUTTO X QUANTO RIGUARDA L'ALIMENTAZIONE.MAI TAGLIARE I CONNETTORI ORIGINALI MA SPELLARE I FILI(GIUSTI!)E RUBARGLI L'ALIMENTAZIONE PERCHè A VOLTE QUALCHE SERVIZIO PRENDE CORRENTE PROPRIO DA LI!!OCCHIO ANCHE QUANDO TIRI VERSO DI TE I CAVI DELLA PREDISPOSIZIONE PERCHE POTRESTI INVOLONTARIAMENTE STACCARE QUALCHE CONNESSIONE NASCOSTA DENTRO LA PLANCIA!! :D:D

Inserita:

HAI TAGLIATO QUALCHE CAVO?LE AUTORADIO PER QUANTO POSSIBILE VANNO INSTALLATE SEMPRE IN PARALLELO ALL'IMPIANTO DELL'AUTO SOPRATUTTO X QUANTO RIGUARDA L'ALIMENTAZIONE.MAI TAGLIARE I CONNETTORI ORIGINALI MA SPELLARE I FILI(GIUSTI!)E RUBARGLI L'ALIMENTAZIONE PERCHè A VOLTE QUALCHE SERVIZIO PRENDE CORRENTE PROPRIO DA LI!!OCCHIO ANCHE QUANDO TIRI VERSO DI TE I CAVI DELLA PREDISPOSIZIONE PERCHE POTRESTI INVOLONTARIAMENTE STACCARE QUALCHE CONNESSIONE NASCOSTA DENTRO LA PLANCIA!! :D:D

  • 1 month later...
Inserita:

ciao non so se hai risolto oppure no comunque se vai in citroen o presso un rivenditore di materiale per auto compra un cavetto inversore e risolvi tutti i problemi io lavoro in citroen come tecnico diagnostico e lo so ciao un saluto B)

Inserita:

ciao non so se hai risolto oppure no comunque se vai in citroen o presso un rivenditore di materiale per auto compra un cavetto inversore e risolvi tutti i problemi io lavoro in citroen come tecnico diagnostico e lo so ciao un saluto B)

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao a tutti,sono peppe1975 ed e' la mia prima volta che vi scrivo.

Ho un problema con un daewoo,in pratica all'atto dell' accensione non si sente nessun "innesco" dell' e.at.,il led verde e' acceso,si sente l'audio,cambia canale,ma non c'e' nessun immagine (tubo non accende).

Ho controllato le varie tensioni in uscita dello switch,sono tutte presenti (148v, 8v, 11.5v, 14,5v),alla base del finale di riga,idem alla base del pilota,non c'e' nessuna forma d' onda,risalendo ho visto che il segnale dell' "h-out" arriva dal pin 33 dell' integrato tda9365 (ic501),purtroppo anche li' il segnale e' completamente piatto.

Ho controllato i pin che alimentano il suddetto processore,alcuni alimentati a 8v altri a 3,3v,ma le tensioni sono perfettamente presenti.

Mi potreste aiutare?sinceramente ho iniziato a pensare alla rottura del tda 9365,purtroppo il suo costo e' piuttosto elevato e non vorrei sostituirlo a "vuoto",grazie a tuttti anticipatamente.

Inserita:

Ciao a tutti,sono peppe1975 ed e' la mia prima volta che vi scrivo.

Ho un problema con un daewoo,in pratica all'atto dell' accensione non si sente nessun "innesco" dell' e.at.,il led verde e' acceso,si sente l'audio,cambia canale,ma non c'e' nessun immagine (tubo non accende).

Ho controllato le varie tensioni in uscita dello switch,sono tutte presenti (148v, 8v, 11.5v, 14,5v),alla base del finale di riga,idem alla base del pilota,non c'e' nessuna forma d' onda,risalendo ho visto che il segnale dell' "h-out" arriva dal pin 33 dell' integrato tda9365 (ic501),purtroppo anche li' il segnale e' completamente piatto.

Ho controllato i pin che alimentano il suddetto processore,alcuni alimentati a 8v altri a 3,3v,ma le tensioni sono perfettamente presenti.

Mi potreste aiutare?sinceramente ho iniziato a pensare alla rottura del tda 9365,purtroppo il suo costo e' piuttosto elevato e non vorrei sostituirlo a "vuoto",grazie a tuttti anticipatamente.

Inserita:

Prima controllerei attentamente tutte le saldature al processore...con un buona lente.

Prova anche a scollegare un reoforo di R-517-1K e ricontrollare se c'e' uscita dal pin 33.

Hai controllato il driver Q402?

Il collettore del finale di riga e' alimentato Q401 ?

Inserita:

Prima controllerei attentamente tutte le saldature al processore...con un buona lente.

Prova anche a scollegare un reoforo di R-517-1K e ricontrollare se c'e' uscita dal pin 33.

Hai controllato il driver Q402?

Il collettore del finale di riga e' alimentato Q401 ?

Inserita:

Ciao Franco,il processore e' stato gia' risaldato interamente,anche il driver risulta "buono",sia con il tester che con l' hameg.

Dopo faro' le due prove che mi consigli,cioe' vedere l' alimentazione del driver e provare a staccare un reoforo della resistenza.

Vi faro' sapere stasera,grazie anticipatamente. wink.gif

Inserita:

Ciao Franco,il processore e' stato gia' risaldato interamente,anche il driver risulta "buono",sia con il tester che con l' hameg.

Dopo faro' le due prove che mi consigli,cioe' vedere l' alimentazione del driver e provare a staccare un reoforo della resistenza.

Vi faro' sapere stasera,grazie anticipatamente. wink.gif

Inserita:

comunque è elevezio il nome del nostro mitico moderatore, non franco, te lo dico sennò si arrabbia... laugh.gif scherzo! un saluto a entrambi smile.gif

Inserita:

comunque è elevezio il nome del nostro mitico moderatore, non franco, te lo dico sennò si arrabbia... laugh.gif scherzo! un saluto a entrambi smile.gif

Inserita:

non volevo,perdonatemi,la prossima staro' piu' attento, biggrin.gif

Ciao a tutti worthy.gif

Inserita:

non volevo,perdonatemi,la prossima staro' piu' attento, biggrin.gif

Ciao a tutti worthy.gif

Inserita:

Ciao Elvezio,

ricapitolando oltre agli indizi dei post precedenti,ho verificato la presenza dei 148v sul collettore del finale di riga;il driver risulta integro,staccando il reoforo di r517,al pin 33 del tda 9365,ancora persiste l' assenza di una qualsiasi forma d' onda,su tale pin riscontro una tensione di 1,15v. wallbash.gif

p.s. ....dimenticavo,ho notato che dopo circa 8-10 minuti(il tempo di fare le varie misurazioni)il finale di riga si riscalda tantissimo (impossibile toccarlo) e il tvc passa in modalita' stand-by,quando lo faccio raffredddare,il tvc funziona "correttamente" per altri 10 minuti circa,chiaramente sempre con il difetto descritto. senzasperanza.gif

Inserita:

Ciao Elvezio,

ricapitolando oltre agli indizi dei post precedenti,ho verificato la presenza dei 148v sul collettore del finale di riga;il driver risulta integro,staccando il reoforo di r517,al pin 33 del tda 9365,ancora persiste l' assenza di una qualsiasi forma d' onda,su tale pin riscontro una tensione di 1,15v. wallbash.gif

p.s. ....dimenticavo,ho notato che dopo circa 8-10 minuti(il tempo di fare le varie misurazioni)il finale di riga si riscalda tantissimo (impossibile toccarlo) e il tvc passa in modalita' stand-by,quando lo faccio raffredddare,il tvc funziona "correttamente" per altri 10 minuti circa,chiaramente sempre con il difetto descritto. senzasperanza.gif

Inserita:

ciao, hai controllato i condensatori connessi al collettore del finale riga? se è presente un elettrolitico connesso alla base sostituiscilo... ciao smile.gif

Inserita:

ciao, hai controllato i condensatori connessi al collettore del finale riga? se è presente un elettrolitico connesso alla base sostituiscilo... ciao smile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...