TRUNC Inserito: 26 dicembre 2003 Segnala Inserito: 26 dicembre 2003 (modificato) Ieri, nella ricorrenza della natività di Ns. Signore, il mio TVC Grundig P 37-730 TEXT 14”, dopo circa 10 anni di onorato servizio, è venuto a mancare con un boato fragoroso seguito da un acre odore di bruciato. Da una rapida diagnosi, dal basso della mia poca esperienza in elettronica di consumo, credo che sia completamente partito il trasformatore di alimentazione. Vorrei sapere da qualcuno di voi, che sicuramente ha più esperienza di me o che lavora direttamente in questo settore, quanto viene a costare una riparazione di questo tipo, ammesso che la mia diagnosi sia esatta, e, in particolare, quanto viene a costare il solo alimentatore; insomma, vorrei valutare se mi conviene “resuscitarlo” o se mi conviene acquistarne uno di nuovo, contribuendo quindi a far “girare l’economia” come vorrebbe l’attuale governo … (...come se, con la scusa delle feste, non avessi già contribuito abbastanza …)Grazie! Modificato: 26 dicembre 2003 da TRUNC
Stefan Inserita: 26 dicembre 2003 Segnala Inserita: 26 dicembre 2003 Cosa intendi per trasformatore di alimentazione ???? L'alimentatore è, molto probabilmente, switching e non è una parte a sè. Mah, la diagnosi che fai mi sembra alquanto aleatoria. In genere la riparazione dovrebbe aggirarsi attorno ai 50 Euro, riparando ovviamente l'alimentatore e quant'altro. Se ti conviene dipende da te, dalle condizioni del TV, da quanto è stato usato, se è già stato riparato, come è stato riparato, dallo stato del CRT ecc...Quanto costa adesso a casa tua un 14 " usa e getta ?Ciao.
TRUNC Inserita: 27 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2003 (modificato) Intanto, Stefan, ti ringrazio per l'interessamento.Il Tv non ha mai avuto bisogno di riparazioni, ed è complessivamente in buono stato, a parte il telecomando che, dopo innumerevoli cadute, è tenuto insieme con il nastro adesivo e non so proprio come faccia a funzionare ancora . Riguardo al CRT (...che in base a vaghi ricordi mi sembra si tratti del display...) a mio avviso si difende ancora molto bene, non mi ricordo di aver mai osservato perdite apprezzabili di qualità dell'immagine.Ripeto, non mi intendo di elettronica di consumo, e non sapevo che gli alimentatori dei Tv fossero switching .La mia diagnosi si riferisce al fatto che il TV non da proprio segni di vita, non si accende neanche il led rosso di stand-by, per questo penso si tratti di qualcosa a livello di alimentazione.Non so quanto costi un TV analogo al giorno d'oggi, ma non credo che a casa mia costi meno che a casa tua, Stefan.Ad ogni modo, avendo un ordine di grandezza di quanto mi si può chiedere per la riparazione, penso che lo farò vedere da qualcuno prima di prendere una decisione definitiva.Grazie ancora. Modificato: 27 dicembre 2003 da TRUNC
Stefan Inserita: 27 dicembre 2003 Segnala Inserita: 27 dicembre 2003 Sicuramente c'entra l'alimentazione che però, in parte è del circuito di alimentazione e in parte spesso è sull'EAT (Trasformatore AT) quindi può essere un po' più complesso.In genere la cifra è quella, se tu fossi di Bologna ti darei una mano io.Il CRT (Cathode Ray Tube) è il tubo catodico e ti chiedevo se era in buone condizioni come emissioni e colori.Ormai a casa mia un 14 pollici usa e getta (la marca è veramente pleonastico scriverla) costa anche 69 Euro...per questo molti clienti lo cacciano nel rusco e ne comprano uno nuovo (stessa cosa fanno quando si guasta il nuovo perchè spesso non si riparano o non "stanno fatti").Saluti.
Giuseppe Piedimonte Inserita: 29 dicembre 2003 Segnala Inserita: 29 dicembre 2003 Ti consiglio di non spendere neanche 1 € su quel televisore......
TRUNC Inserita: 29 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2003 Perchè Giuseppe?In fondo è pur sempre un televisore di marca, che non mi ha mai dato problemi da dieci anni a questa parte...Credi che un televisore di sottomarca da €69 (anche se poi voi mi insegnate che poi dentro sono fatti sempre con gli stessi componenti) possa fare altrettanto?Ciao!
Giuseppe Piedimonte Inserita: 29 dicembre 2003 Segnala Inserita: 29 dicembre 2003 Perchè i ricambi Grundig , quando si trovano, hanno dei prezzi assurdi........il tuo TV ti è andato bene per 10 anni? bene, accontentati.....Credo che questo sito abbia come scopo, oltre al reciproco aiuto tecnico, anche dare le basi per " acquisti intelligenti".........leggendo i vari post ci si può rendere conto di come alcuni marchi trattino i loro clienti nel "post vendita".Ebbene, ti assicuro che la Grundig ha un comportamento, a dir poco, vergognoso!!!!!!!!Sai quanto costa il trasformatore del tuo TV ? circa 45 € ( contro i circa 20 della media)........sai quanto costa il processore ? se lo trovi costa circa 60 €................ e potrei andare avanti così...Ecco il perchè della mia risposta: questi marchi , per il comportamento che adottano,dovrebbero essere boicottati.Se però, per passione o principio, tu vuoi continuare nella ricerca del guasto.....ebbene, io e tutti gli altri amici del sito siamo sempre quì....;-))Felice anno nuovooooooooooooooooooooooooo
Elvezio Franco Inserita: 30 dicembre 2003 Segnala Inserita: 30 dicembre 2003 Credi che un televisore di sottomarca da €69 (anche se poi voi mi insegnate che poi dentro sono fatti sempre con gli stessi componenti) possa fare altrettanto?
TRUNC Inserita: 5 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2004 Alla fine, l'ho fatto vedere ad un tecnico...Gli ho detto che volevo valutare il guasto prima di decidere se conveniva ripararlo...Oggi l'ho chiamato e mi ha detto che l'ha riparato. Ha detto che ha provato a chiamarmi ma che non trovava nessuno a casa, così, indeciso sul da farsi, visto che l'aveva aperto e che secondo lui conveniva ripararlo, ha fatto il lavoro.Ha detto che ha "rifatto" lo stadio di alimentazione e che la riparazione ammonta a €35, con 3 mesi di garanzia.Comunque, stavolta glielo concedo, perchè è un tipo che non ha la fama del solito riparatore opportunista...Più tardi passo a ritirarlo...Grazie a tutti!
COSTINESALAMELLE Inserita: 5 gennaio 2004 Segnala Inserita: 5 gennaio 2004 Ciao trunc mi togli una curiosita', chiedi al Tecnico TV cos'ha cambiato nell'alimentatore? Vista la modesta cifra che ti ha chiesto e visti i costi descritti nei post precedenti penserei che sia scoppiato qualche condensatore e sia saltato il fusibile di protezione.(Io sinceramente non l'avrei riparato visti gli anni compiuti,ma non me ne intendo piu' di tanto e questo post mi serve come cultura)
Stefan Inserita: 5 gennaio 2004 Segnala Inserita: 5 gennaio 2004 Comunque, stavolta glielo concedo, perchè è un tipo che non ha la fama del solito riparatore opportunista...Non capisco questa tua alterigia, mi sembra che il tecnico sia stato più che onesto e se il TV è in buone condizioni sono molto meglio spesi così che in un TV cinese che compri, accendi, dopo poco o si guasta o comincia a fare qualche difetto, allora lo stacchi (hai 2 anni di garanzia e vuoi farla valere) lo porti in assistenza, qui o viene riparato o te lo riporti indietro così, lo rimetti in casa fino a quando ti stanchi di fare avanti indietro con l'assistenza e lo butti nel cassonetto.Di sicuro non avrà avuto grosse spese di ricambi costosi ma, al giorno d'oggi, 35 Euro mi sembra proprio una cifra modesta.Saluti.
principe74 Inserita: 5 gennaio 2004 Segnala Inserita: 5 gennaio 2004 sono d accordo con giuseppe piedimonte quando dice che queste marche dovrebbero essere boicottate hanno dei prezzi assurdi che non giustificano nulla!!!!viva la prestigiosa Mivar !!!!!!!!!!!!!!!!!!buon anno a tutti
COSTINESALAMELLE Inserita: 5 gennaio 2004 Segnala Inserita: 5 gennaio 2004 Principe28, secondo me' hai del coraggio oppure sei un venditore Mivar Prova a guardare questo povero malcapitato che affare che ha fatto con il M...r che dopo un'anno e' andato ''' KO ''' , Almeno questo TV e' andato 10 anni e mi sembra che a ripararlo abbia speso niente
Dario Valeri Inserita: 5 gennaio 2004 Segnala Inserita: 5 gennaio 2004 ciao a tutticredo che sia stata omessa una considerazione..:nel caso descritto trovare il guasto per fare un preventivo (per poter decidere sulla riparazione) consisteva , praticamentenella riparazione.se era proprio il condensatore , a cambiarlo si satava nulla , trovare il guasto ,invece era molto impegnativo.nel caso specifico dei tv e' quasi sempre cosi'!!se il tizio stava 3 ore per trovare il guasto gli venivano pagate le (3 ore)nel caso di una decisione per la rottamazione??.anche questa e' una valutazione da fare , perche' , come scritto sopra,effettuare la riparazione , poi, sarebbe semplice.ciaodario
principe74 Inserita: 6 gennaio 2004 Segnala Inserita: 6 gennaio 2004 CARO costinesalamelle io conosco un mio amico che ha comprato un sony megalattico si è rotto dopo 8 mesi, morale della favola tutti i televisori si rompono ma almeno il mivar lo ripari con poco ,subito. e sinceramente da anche soddisfazioni per quanto riguarda colori ,contrasto, luminosità ciao
GRANPLC Inserita: 6 gennaio 2004 Segnala Inserita: 6 gennaio 2004 Modestamente vorrei dire che Il tuo amico e' stato piu' fortunato almeno il suo, vista la marca e il periodo di vita sicuramente glielo riparano in garanzia (Garanzia e' serieta' perche' l'onere e' a discapito del costruttore).Io invece ne ho uno che sono tutti cavoli miei e ne ha sempre una.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora