Vai al contenuto
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Grundig P50-540 Text (cuc5301) - spento


Messaggi consigliati

Inserita:

ciao fulvio

ho finito di fare le prove ora e nelle immagini c'è una dominante di rosso, (sempre che non ti abbia stancato nei giorni scorsi) a cosa potrebbe essere attributo e soprattutto a livello di componenti da sostituire vale la pena ripararlo? unsure.gif


  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • antonino27

    41

  • Fulvio Persano

    22

  • frapenas

    11

  • Elvezio Franco

    3

Inserita:

Ciao.

Dipende da alcuni fattori.

Prova a dirmi il codice del modulo che è montato sul tubo(finale RGB).

Inserita:

ciao

se il codice e' quello sopra il giogo è AT6060/00

20626BUJ137

E39144

Inserita:

se invece intendi quello che c'e' scritto dietro la scheda montata sul tubo e' il seguente:

29304-122 01/3l (05)

Inserita:

Ciao.

Si,intendevo il modulo montato sullo zoccolo del tubo,ma non mi corrisponde il codice.

Puoi dirmi se ci sono transistor,come finali video oppure un integrato.

E comunque controlla se qualche resistenza,non sia alterata.

Inserita:

ciao la cartella montata sul monitor è numerata 29304-722.01/3L. nella cartella non ci sono integrati ma solo transistors . Inoltre sulla placca dello zoccolo del cinescopio c'è riportata la scritta BILDROHRPLATTE 29305-022.01 .

Inserita:

Ciao.

Com'è andata a finire?

Hai controllato se c'è qualche resistenza alterata?

Inserita:

ciao

all'apparenza sembrano integre, a occhio nudo non vedo difetti di alcun tipo.

per poterle contrrollare con lo strumento devo dissaldare un reoforo, vero?

Inserita:

Ciao.

Certo che le devi dissaldare da un lato.Controlla bene che non siano alterate,anche di poco.

Tieni presente però,che potrebbe anche essere il cinescopio un pò giù di corda.

Inserita:

ciao fulvio oggi con mio padre abbiamo deciso di rimettere mano alla tv e

dopo svariati controlli( le resistenze erano intatte), muovendo i cavi(nero-rosso-bianco-verde) ci siamo resi conto che il colore e l'immagine ritornava normale(spariva la dominante rossa), percio' abbiamo deciso di controllare meglio il connettore che unisce tali cavi alla scheda e abbiamo constatato che era rovinato(in corrispondenza del 5 e del 6 pin pure surriscaldato e sfiammato) abbiamo deciso allora di saldare i cavi direttamente alla scheda rispettandone le posizioni (al1 pin il cavonero al pin3 il rosso al 7 il bianco ed infine all'8 il verde) e la tv non accendeva piu', allora abbiamo controllato per bene il connettore e abbiamo visto che il pin5 e il 6 erano ponteggiati, pur non essendolo anche nella scheda come il1-2 il 3-4.

A questo punto la tele ha acceso bene ma si vede una fastidiosissima striscia bianca al centro, qualche volta a seconda dell'accensione torna l'immagine ma di una altezza di poco piu' di 5 centimetri di altezza(un rettangolo in poche parole).

Ti chiedo cortesemente se puoi aiutarmi, ormai e' una questione di principio!!! worthy.gifworthy.gifworthy.gif

Inserita:

Ciao.

Da quello che dici,sembrerebbe esserci un falso contatto,oppure qualche trimmer sul modulo verticale,sporco.Controlla le saldature e pulisci i trimmer.

Controlla anche le saldature sotto il connettore del giogo di deflessione.

Inserita:

ciao

ho controllato le saldature e pulito i trimmer, provato a muovere i cavi e anche la scheda ma non vuole piu' tornare l'immagine(alle volte senza toccare niente ma solo dopo diversi tentativi di accensione, torna per un attimo un rettangolo ridotto e poi ricompare una striscia bianca al centro oppure come in questo momento completamente buio).

Nb quando ti riferisci alle saldature da controllare ed ai trimmer parli di quelli del modulo montato dietro il tubo.

grazie wallbash.gif

Inserita:

ho pulito per bene tutto il trimmer a cui ti riferisci tu e' il r561 oppure quele?

potresti indicarmi la sigla? wallbash.gif

Inserita:

dopo averlo pulito ho provato a manovrarlo di pochissimo e' il "rettangolo" famoso e' aumentato di altezza, per poi sparire un attimo dopo e lasciare spazio alla fastidiosissima striscia bianca.

wallbash.gif

Inserita:

Ciao.

Si,mi riferisco alla R 561 e 549.Puliscili o sostituiscili.

Controlla anche le due R 542 e 562.

Rifai le saldature in zona verticale,anche se sembrano buone.

Inserita:

ciao

ho sostituito i due trimmer r549(10 kohm) e r561(100 ohm) e parecchi condensatori elettrolitici in quella zona e ho ripassato le saldature.

la situazione ormai e' questa:

dopo un attimo che premo il pulsantre la tv si accende e compare un rettangolo di circa 5 cm di altezza per circa 5 secondi poi si restringe e lascia il posto a una striscia bianca a questo punto la srtiscia rimane per un po'(circa 10 secondi) fino a che tende ad affievolirsi per poi scomparire del tutto per lasciare spazio allo schermo nero, a questo punto riprovo a riaccendere e fa' come prima solo con il rettangolo un po' piu piccolo di prima e poi come sopra, se lascio la tv un po' "riposare" al riavvio il rettangolo torna ad essere di un altezza di circa 5m.

In poche parole e' come se questa situazione sia la conseguenza del surriscaldamento di qualche componente.

senzasperanza.gif

Inserita:

Ciao.

Durante l'abbassarsi della striscia misura la tensione di alimentazione del finale di quadro(finale verticale).

Inserita:

scusa l'ignoranza

puoi spigarmi passo passo come fare e dove mettere i puntali? unsure.gifunsure.gif

Inserita:

i puntali li metti sulla linea di alimentazione del finale verticale, dove c'è il condensatore di filtro, se il finale è alimentato in tensione duale, +16 e -16 volt, prendi come riferimento per il negativo la schermatura del tuner e poi punti il positivo e il negativo della tensione... ciao wink.gif

Inserita:

la tv non si accende piu'(la spia si) wallbash.gif

, peccato proprio oggi che sono riuscito(grazie agli amici del forum a riparare la vecchia tele rex.

grazie a tutti(fulviopersano e stefano830_1) comunque per l'attenzione che mi avete riservato clap.gifclap.gifclap.gifclap.gif

Inserita:

Ciao.

Cosa ti succede,ti sei arreso?

Inserita:

le ho provate tutte domani a mente fredda continuero' a fare i controlli che mi avete suggerito, probabilmente ora c'e' dell'altro visto che non si accende neanche piu'!!! wallbash.gif

Non ho capito bene quale e' il condensatore di filtro(la sigla) e sopratutto qual' e' il finale verticale(la sigla) o finale di quadro sad.gif

comunque oggi posso ritenermi felice, l'altra tv che era data praticamente per spacciata, grazie a questo stupendo sito, ora e' a posto laugh.gif

ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Mi fa piacere che ci hai ripensato.

Allora il condensatore di filtro,che serve a livellare la tensione che esce dal ponte diodi,nel tuo caso è C 626 da 220 MF/385 V.

Il finale di quadro o verticale,invece è I.C. 520 TDA 8214,o meglio una sua porzione,in quanto svolge più funzioni,oltre a finale verticale ha anche i compiti di oscillatore orizzontale e verticale,circuito muting,ecc...

Tornando al guasto,controlla che su C 626 siano presenti i 300/320 V,dopodichè controlla se al pin 2 del TDA 4605 è presente la tensione di start,circa 12 V,poi facci sapere.

Inserita:

ciao

ho effettuato i controlli sul condensatore C626 sono presenti i 300 volt e al pin del

TDA 4605 sono presenti solo 5 volt

grazie

Inserita:

stefano ho visto che sei in linea puoi aiutarmi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




×
×
  • Crea nuovo/a...