Vai al contenuto
PLC Forum


Grundig Triumph 1221 (b/n) - Non mantiene la sintonia dei canali


Messaggi consigliati

Inserito:

Su un vecchio grundig Triumph 1221 in B/N ruotando il potenziometro di sintonizzazione dei canali televisivi assegno un numero (es Rai 1 n.1 Rai 2 n. 2 Can. 5 n.3 ecc.). Per un po di tempo quando accendo il televisore gli ritrovo tutti memorizzati come gli ho lasciati mentre alcune volte si "perdono" e sono costretto a ripetere la sintonizzazione. A volte si "perdono " e poi "ritornato automaticamente". L'impianto dell'antenna è autonomo (non i condominio) e funzionante perchè collegato ad altri televisori.


Inserita:

il guasto e' provocato da deriva di sintonia.

prova a sostituire lo zener a 33v. se e' il gruppo a difettare bisogna rassegnarsi, in quanto pezzi di ricambio cosi' vecchi ormai sono diventati irreperibili

ivano65

  • 1 month later...
Inserita:

Il guasto è stato risolto cambiando i potenziometri del sintonizzatore, poichè quelli originali erano ossidati e rifacendo alcune saldature.

Aprendo il televisore purtroppo mi è rotto il piedino di un componente, da me non conosciuto, contrassegnato con GL (nel caso del telaio GL7). Questo componente è simile ad una lampadina, si trova in serie alla pista che va dal potenziometro della luminosità e, attraverso delle resistenze , arriva al trasformatore di Riga. Dopo che questo componente si è rotto lo schermo è buio. Ho misurato la tensione ed è di circa 100 volt.

VOrrei sapere se qualcuno conosce questo tipo di componente in modo da risolvere completamente i problemi cosi posso postare i risultati nella sezione dei Guasti risolti.

Inserita:

il componente e' una lampadina al neon.

prova a recuperarne una da un cercafase

ivano65

Inserita:

Effettivamente è vero, è una lampadina. Appena ho tempo provo a ricomprarla e a rimetterla al suo posto. Un componente del genere quando può costare?.

Inserita:

come pezzo originale ormai non la trovi piu'

devi recuperarla da qualche lampada spia o da un cercafase ovviamente togliendo la resistenza in serie

il prezzo e' tra 1 e 3 euro

ivano65

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...