wailer Inserito: 19 ottobre 2005 Segnala Inserito: 19 ottobre 2005 Salve a quanti condividono questo lavoro.mi scuso se la descrizione del difetto è un po lunga, ma purtroppo non so fare di meglio.Il difetto che mi affligge è :Interviene la protezione, ma lo swiching è ok.Accendendo dall'interruttore si ode a intermittenza il sibilo dell'eat.In quel secondo sul giogo sono presenti gli impulsi di deflessione or. e vert.Dopo le prime ORE di controlli ho cominciato con le sotituzioni....inutili Trasformatore eat, finale verticale +E-W, dodulatore a diodi.Unico indizio una resistenza che collega il suddetto modulatore alTDA8350Qè risultata interrotta (5.6 ohm).Apparentemente il guasto risulta circoscrittro però se si ricorre al forum vuol dire che ...Grazie in anticipo
kaymano Inserita: 19 ottobre 2005 Segnala Inserita: 19 ottobre 2005 Ti consiglio di scollegare il finale orrizzontale e attaccare in carico una lampada da 60 - 75 W, per vedere se va ancora in protezione.Controlla anche (se c'e'), il condensatore vicino al finale orrizzontale: se ha una crepa, vuol dire che è lui a causare il difetto. Per siciurezza ti consiglio di cambiarlo lo stesso.Bye.
baldus Inserita: 20 ottobre 2005 Segnala Inserita: 20 ottobre 2005 Al momento dell’ accensione controlla sul piedino pin 8 di IC50020 (TDA8350Q) se arriva la +45 volt. Se non arriva controlla la R50011, se è aperta sostituisci anche il TDA8350Q e controlla la R54003 (2,2 ohm.) sull’uscita dell’eat sempre sulla linea dei 45V
wailer Inserita: 21 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2005 grazie per i consigli ma la prova della lampada era stata già fatta ed era ok.La 45 volt sul tda ...voleva esserci solo che pulsava :morale il colpevole è il giogo di deflessionefra l'altro introvabile presso amici colleghi.Ho provato ad adattarne un altro, ma, non va.Secondo voi è possibile reperirlo?Il cinescopio è:A59EMZ53X06
giap72 Inserita: 22 ottobre 2005 Segnala Inserita: 22 ottobre 2005 Be' il cinescopio non sò se ti convenga cambiarlo(visto i prezzi dei tvc odierni ..),comunque se misuri in ohm la parte del giogo verticale ed orizzontale puoi adattarne uno:ovviamente dovrai correggere la purezza del colore con dei magnetini (io uso quelli che si trovano sui colli dei cinescopi)ritoccare l'ampiezza verticale con il trimmer apposito e modificare l'ampiezza orizzontale variando la capacità del condensatore di flyback di riga posto in parallelo al collettore del finale .(P.S: con i 14" ed i 21 " si riesce ne 90 % dei casi,esperienza insegna .... )ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora