Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Grundig Cuc3600 - Salta BU508


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ho un grundig con telaio cuc3600 che mi brucia il bu508.il problema è nato da una goccia d'acqua caduta dentro al tv che ha causato la rottura dell bu546 (l'ho sostituito con un bu2089).

il televisore si è messo a funzionare però le immagini ruotavano sia in verticale che in orrizontale e mancava l'audio sia con l'AV che con le stazione, provando a sistemare le schede sulla rastrelliera,facendo attenzione anon far corti si è spento tutto e verificando ho visto il bu508 era andato in corto, togliendolo riavevo i miei 170V.

una prima volta ho provato a sostituirlo con un s2000 e fin che è in stand-by funziona tutto ok, ma quando accendo la tv salta nuovamente il transistor, mi va in corto la base con il collettore e la tensione mi scende a 35V.

ho sostituito il condensatore che c'è in parallelo alla resistenza di base (c574) ma non cambia nulla, il transistor salta nuovamente.

mi sapete dare una mano??? grazie mille a chi mi risponde.

MARCO


Inserita:

Aspetta un attimo che cerco lo schema :) Ma tu stai parlando del BU508, intendi il finale di riga, giusto? Perchè se è così è normale che in standby sia tutto okay, in standby non hai deflessione orizzontale, pertanto il circuito di riga è praticamente spento.

Inserita:

Si salta il finale dell'orizzontale.. ho lo schema a casa dell'apparecchio..lo scaricato da eserviceinfo.com

Inserita:

Io ho uno schema di CUC3600, ma porca miseria è bloccato da password e non mi riesce di stamparlo, a te?

Inserita:

si ho lo schema scaricalo da eserviceinfo.com cerchi tra gli schemi ..sono 4 5 file in .rar..io ho il processore siemens 2040

Inserita:

Okay ho trovato lo schema e sto guardando :) Per prima cosa, sei certo che l'S2000AF abbia caratteristiche compatibili col BU508A ? Poi così a prima vista io darei una controllata alla componentistica che gira intorno al primario del trasformatore di riga, soprattutto ad eventuali diodi damper tipo D571.

Inserita:

sulle tabelle d equivalenza mi danno l's2000.i diodi li ho controllati e sono ok...c'è la resistenza da 820 ohm posta in parallelo all'induttanza che sembra bucata in superfice però misurandola mi da 833 ohm

Inserita: (modificato)

Stasera ho provato a mettere un lampadina da 40w tra il collettore e l'emettitore del finale orizzontale e ha iniziato a fumare una resistenza la r337

La resistenza è collegata da una parte con i 44V che vanno al tuner e dall'altra con i 220V.

Modificato: da marco82tn
Inserita:

l'alimentatore ogni tanto emette un ronzio e togliendo la resistenza in corto, una 22 k no ronza più

Inserita:

controlla/sostituisci C511 sul collettore del finale di riga. Rifai la prova della lampada mettendone una da 60w, la tensione deve essere di 152v (vedi schema) se questa è più alta prova a diminuirla con il trimmer R647 che trovi sul primario dell'alimentatore, controlla anche l'elettrolitico C567 sulla linea dei 152v, controlla anche il segnale sulla base del finale di riga. Dopo non riesco a capire come possa essere sotto tensione la R337 con la prova della lampada, poichè la 200v viene generata dal secondario dell'eat, mi viene il sospetto ma il finale di riga l'hai tolto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...