Vai al contenuto
PLC Forum


Dobbiamo Rifare Una Macchina - serve consiglio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

Chiedo scusa ai moderatori se non ho azzeccato l'area del topic (nel caso spostatela).

Siamo un azienda in provincia di (BS) e facciamo automazione industriale.

Dovremmo riprogettare la nostra macchina e avrei bisogno di qualche consiglio.

Si tratta di una macchina a 5 assi per il taglio dei tessuti.

Attualmente questo è il ciclo:

Dal Cad arriva un file (di testo con le varie coordinate e NON SI TRATTA DI AUTOCAD, NIENTE DXF) che viene elaborato da un sw su pc che lo trasforma in G code.

Il tutto passa ad un interfaccia HMI del CN che pi eseguirà il lavoro.

L'interfaccia del CN/PLC non può sopperire alla conversione del file per questo usiamo questo CAM su PC.

Diciamo che non siamo contenti di tutta questa filiera e che dovremmo eliminare uno step.

L'idea è quella di utilizzare un CN senza HMI e utilizzare un programma su PC che ci consenta di gestire l'elaborazione del dato e la gestione del PLC/CNC.

Oppure in alternanza una HMI più flessibile (almeno di quella che abbiamo oggi).

Requisiti minimi sono quelli di poter sfogliare la rete aziendale e la mail per scaricare in allegato dei file.

Esistono controlli che fanno tutto questo? (sarebbe ottimo perchè avremmo un solo interlocutore) Oppure bisogna ricorrere al PC e CN cieco?

Se avete consigli da darmi sono lieto di ascoltarli e se qualcuno cercasse un lavoro........

Grazie a tutti


Inserita:

Se me la potesse spostare in una sezione più consona alla mia richiesta le sarei infinitamente grato

Inserita: (modificato)

Invece di chiedere dopo, visto che è il primo messaggio, sarebbe molto più giusto fare un poco di fatica e leggersi le FAQ! Le abbiamo messe proprio per aiutare i nuovi iscritti.

Frasi come: "Chiedo scusa ai moderatori se non ho azzeccato l'area del topic (nel caso spostatela)" appaiono quasi come una presa in giro; tradotte in linguaggio corrente sarebbe: "Io la metto dove capita, poi si arrangiano i moderatori." Poi magari si sollecita una risposta perchè dopo un paio d'ore nessuno ha scritto nulla. :angry:

Forse non è il tuo caso, forse proprio non sapevi quale era la sezione corretta; in questo caso, come indicato dal regolamento e dalle FAQ, prima si chiede ai moderatori, poi si apre la discussione.

Basta scorrere l'indice delle sezioni, in fondo all'elenco delle varie sezioni dedicate a PLC particolarmente diffusi e popolari c'è una bella sezione "PLC/CNC altre marche e info varie".

Oggi son buono e la sposto, ma spero tu abbia letto il regolamento prima di accettarlo; se non lo hai fatto leggilo e leggi anche le FAQ!

Modificato: da Livio Orsini
Inserita: (modificato)

Chiedo scusa, ma veramente non sapevo dove postarlo..... in molti forum esiste la sezione presentazioni che qui non ho trovato, non sono così ignorante.... Poi comunque c'era un messaggio che è stato cancellato, io non mi auto-rispondo.

In ogni caso vorrei chiudere qui il dissapore, se vuole accettare le mie scuse.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita: (modificato)

Non c'è bisogno di scusarsi; non c'è nessun dissapore. Ho solo colto l'occasione per rammentare a tutti certe cosucce. (colpiscine uno per educarne 100 :) ).

La sezione per le presentazioni c'è! E' sul forum arancio. Siamo stati costretti a suddividere tutti gli argomenti su 3 forum differenti per poter avere un minimo di flessibilità gestionale, dato l'enorme numero di sezioni e di utenti.

Credo che su tutto il webb sia difficile trovare un altro forum così completo come "PLCForum"; non per nulla il nostro ranking a livello mondiale è piuttosto elevato: siamo intorno alla 10.000a posizione nel mondo ed alla 200 in Italia!

Prima di terminare l'OT un ultima cosa. Sul forum ci si considera tutti amici e colleghi, quindi si usa un amichevole tu.

Spero vivamente che tu possa ricevere tutto l'aiuto che ti servee.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
Esistono controlli che fanno tutto questo? (sarebbe ottimo perchè avremmo un solo interlocutore) Oppure bisogna ricorrere al PC e CN cieco?

Se ho capito bene ti serve un cnc che utilizzi come pannello operatore un pc che ti permetta di caricare applicativi per Windows.

In questo caso potresti utilizzare un Num o uno Z32 di D.Electron (Italiano).

Ciao

Inserita:

Ci do subito un' occhiata, Grazie Mille.

Sì, abbiamo bisogno di rielaborare un determinato file prima che venga eseguito dalla macchina, pensavo anche a prodottoni del tipo siemens simatic, non per pura mania di blasone , ma semplicemente per il fatto che dobbiamo trovarci un programmatore interno ed avere anche una intercambiabilità futura (nel caso se ne andasse).

Attualmente abbiamo anche noi un prodotto Italiano è un TEX, ottimo prodotto, ma zoppo per il nostro tipo di macchina. Il problema è che se volessimo portarci dentro un programmatore la difficoltà sta nel reperirlo vista la bassa diffusione del prodotto.

Vi ripeto se conoscete qualcuno che può aiutarci e che può portarci la sua esperienza e il suo prodotto sarebbe non cosa da poco.

Grazie

Inserita:

Con il sistema SINUMERIK e la piattaforma HMI più evoluta, che altro non è che un PC industriale, puoi tranquillamente farlo. In pratica tutto quanto non sia facente parte del task del HMI Siemens viene elaborato in altri processi, siano essi applicativi standard per windows (es Posta elettronica) o applicativi custom del costruttore (es il tuo convertitore di formato per file di progetto)

Io in passato ho costruito qualcosa di simile per una macchina che, partendo da una maschera di parametrizzazione, creava un programma CNC per l'esecuzione di forature su un cilindro.

Informati solo sul vincolo fondamentale che mette SIEMENS, ovvero per fare ciò ti serve una licenza OEM per la modifica della superficie operativa standard del controllo numerico.

Fossi in te chiederei uno studio di fattibilità al settore application della casa madre, non sono di certo rapidi nelle risposte ma ti aprono la visuale sulle reali possibilità del sistema.

ciao e buon lavoro!

Inserita:

Ciao, ho dato un'occhiata al prodotto siemens, che purtroppo però (anche per questioni di marketing) risulta mooooolto industriale, volevo evitare le tastiere a membrana, in quanto le nostre macchine lavorano in ambienti puliti, lontani da acqua ed umidità.

Il D.Electron sarebbe non male , il problema seconde me è la reperibilità del programmatore.

Purtroppo adesso abbiamo questo sistema di touch+membrana e risulta meno cool rispetto a tutta la nostra concorrenza che usa il PC.

Il nostro touch attuale è un 800x600 di risoluzione e 256 colori.....

Avevo visto i full touch siemens che non erano male a livello grafico.

In ogni caso vi posto un link dove c'è un video della macchina leader da cui dovremmo prendere spunto.

Qui si vede molto bene il tipo di interfaccia che viene utilizzata.

http://www.lectra.com/en/solutions/fashion...aic-fashion.php

a seguire invece la nostra attuale macchina, purtoppo non si vede la parte cam che sta su un pc non montato a bordo macchina.

Il nostro controller attuale non può fare le veci del CAM

Grazie dei suggerimenti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...