Vai al contenuto
PLC Forum


Telaio CUC 6310 - Il colore va e viene ..


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono un nuovo utente di questo forum e devo dire che e' una fonte davvero utile di informazioni per la riparazione dei tvc!

Ho attualmente in riparazione alcuni tvc che mi fanno impazzire.. wallbash.gif

Uno di questi e' un telaio CUC 6310 Grundig..

Inizialmente il tvc presentava un difetto di est-ovest, ma non appena riparato ha mostrato un nuovo difetto. mad.gif

Ora, subito dopo l'accensione, si nota uno tremolio dell'immagine con il colore che inizia ad andare e venire in continuazione.Il difetto non si presenta assolutamente utilizzando l'ingresso scart con un segnale RGB

Ho sostituito quindi l'integrato di croma STV2102 ma nulla il difetto permane, ho quindi sostituito gli elettrolitici sulla linea del +16, nulla..Credo quindi che a difettare sia il quarzo Q171 da 4.43MHz ma per la sostituzione di questo componente bisogna usare solo il ricambio originale che attualmente non ho a disposizione.Ne ho provato altri nuovi dello stesso identico valore. ma l'immagine rimane in B/N

Confermate la mia teoria o avete altre idee?

Grazie Mauri740 biggrin.gif


Inserita:

Ciao.

Vedi che in serie al quarzo dovresti avere un compensatore, prova a sostituirlo e a ritararlo.

Inserita:

Purtroppo questo telaio non monta il compensatore, il quarzo e' collegato direttamente tra il piedino 33 del STV 2102 e la massa..

Inserita:

Parli di RGB , ma in cbvs (segnale composito) il colore resta?

Prima di ripararlo il colore funzionava bene? se si il difetto e dovuto ad una fuori fase dell'orizzontale dovresti controllare la bobina dell'est ovest se corrisponde all'originale, tu dirai che cacchio ci azzecca l'est ovest, lo so, ma ci azzecca credimi , altrimenti dovresti entrare in service e regolare la fase del croma (come se fosse il compensatore)

Per lo schema e delucidazioni in merito puoi chiedere a San Persano.

Ciao collega e buon divertimento biggrin.gifwink.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla C 917 e 918 sui pin dell'I.C. = TDA 5940 e quelli intorno all'I.C. 130 = STV 2102 B.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Andrea e Florindo .

Buona Pasqua a voi e le vostre famiglie.

Inserita:

Grazie ... San Persano.... (scommetto che questo ti mancava) biggrin.gif

Auguri pure a te, Andrea e a tutto il forum e famiglie. clap.gif

Inserita:

fulvio da buon samaritano con l'arrivo delle feste sei passato ad essere santo... laugh.gif auguri di una buona pasqua fulvio andrea florindo e tutti gli altri amici e collaboratori di questo fantastico forum ciao smile.gif

Inserita:
AndreA.+21/03/2008, 12:58--> (AndreA. @ 21/03/2008, 12:58)

La bobina e' originale grundig , ho sostituito anche la bobina L567 con una originale, non ho ancora provato con un segnale composito..ci provero'!

Come si entra nel service di questo tv?

Grazie Mauri740

Inserita:

Ciao.

Se no sbaglio, prova così:

Tenere premuto il tasto P/C sul telecomando mentre si accende il TV con l'interruttore di rete.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ma il difetto dell'immagine tremolante e del colore instabile, lo faceva anche prima ?

Questo telaio, non ha un vero e proprio Service-Mode, ma ha solo la funzione Hotel-Mode.

Io mi concentrerei su qualche elettrolitico o addirittura su una o più saldature fredde.

PS

Auguri a tutti.

Inserita:

Ho sentito ora il cliente, e mi detto che prima del difetto sul est ovest l'immagine era perfetta..

Che faccio? Non so piu' cosa provare, questa sera controllero' i cond. c917 e c918 come suggerito da Fulviopersano

Inserita:

Il cliente dirà sempre che il tv non presentava questo oppure quel difetto.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Certo, se no che "cliente" sarebbe ? laugh.gif

Inserita:

Grazie alle dritte di Andrea , ho risolto.

Il problema era la non corretta taratura della bobina L567 che avevo sostituito assieme alla L569, e' bastato svitare ulteriormente il nucleo di un giro e tutto e' andato a posto!

Quindi nessun difetto sulla croma o sulla media ma solo una sfasatura dell'orizontale.

Confermo che , in caso di sostituzione dei quarzi Q171 da 4.43 Mhz e Q161 da 503 Khz , bisogna usare SOLO gli originali!

Grazie a tutti ..

mauri740 laugh.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...