Vai al contenuto
PLC Forum


grundig st7286 nic\top - scossa sul pulsante accensione


Messaggi consigliati

Inserito:

televisore grundig st7286 nic\top quando lo accendo o lo spengo si prende la scossa. premetto che il tasto è di plastica,ho tolto il led al suo interno pensando che fosse la causa,e ho provato a collegare a massa il cinescopio pensando che fosse lui a scaricare sul tasto, si prende sempre la scossa. qualcuno sa qualcosa in proposito?


Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Credo che "prendere la scossa" su un qualcosa di plastica, sia quantomeno improbabile.

Forse intendi una scarica di elettricità statica.

Se così fosse, so che su alcuni telai Grundig, esistono delle modifiche per ovviare a questo inconveniente.

Facci sapere.

Dimenticavo.

Hai postato nella sezione giusta, ma nel marchio sbagliato: Qui siamo in Mivar. smile.gif

Modificato: da fulviopersano
Inserita:

all'accenzione o allo spegnimento si prende la scossa sul pulsante di accenzione che è di plastica, ho tolto il led al suo interno ma la situazione non è cambiata qulcuno può aiutarmi grazie

Inserita:

su ragazzi datemi una mano domani il cliente lo vuole

Inserita:

ops scusatemi è per questo che non riuscivo a ritrovare il post. comunque ho ripostato nel marchio giusto. penso anche io che sia una scarica elettrostatica ma che faccio metto a massa un tasto di plastica? potrebbe funzionare?

Inserita:

Controlla la schermatura del cinescopio.

Sai che divertimento spegnere e prendere la scossa. biggrin.gif

Con l'illuminazione molto bassa oppure addirittura al buio, staccando la spina dovresti vedere dove avviene la scarica wink.gif

Inserita:

ho collegato la massa del cinescopio alla massa del telaio ma non ho risolto. al buio si vede la scintilla che va dal tasto al dito haio.

Inserita: (modificato)

Ha triplicatore oppure trasformatore?

Dimenticavo questa è la ragione per cui ho detto di togliere la spina

Modificato: da AndreA.
Inserita:

ha il trasformatore e un telaio piuttosto recente

Inserita:

Collega un puntale sulla ferrite del trafo e uno sulla massa cinescopio, non avvolgere il filo nella ferrite, creeresti un corto circuito.

Penso che il difetto si dovrebbe togliere, se confermi...sostituisci il trafo di alta tensione.

Elvezio Franco
Inserita:

mad.gif

La prossima volta segnali l'errore in modo che non si debba andare a cercare l'altra discussione..... smile.gif

Inserita:

ho provato a mettere a massa la ferrite del trafo ma la scossa è sempre li haio.Mi scuso di nuovo per l'errore di post.

Inserita:
bd139+1/04/2008, 14:44--> (bd139 @ 1/04/2008, 14:44)

Prendi la "scossa" solo quando spegni la tv tramite l'interruttore o anche se tocchi altre parti del fontale?

Inserita:

la scossa si prende solo dall'interruttore, comunque staccando i cavi dello smagnetizzatore non si prende più, ho sostituito il ptc ma non è servito a nulla, la bobina di smagnetizzazione è integra, non posso mica lasciarla "staccata?" no gia lo so. che mi consigliate?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per caso questo Tvc ha uno schermo supplementare in plexiglass ?

Cerco di trovare quella modifica Grundig per queto tipo di problema.

Se la trovo la posto immediatamente.

Inserita:

no il tv in questione non ha lo schermo supplementare in plexiglass. pero magari la modifica che dicevi può essere utile lo stesso grazie

Inserita:

ho sostituito la bobina di smagnetizzazione con una di recupero ed ho risolto. come si sposta il tutto in guasti risolti?

Livio Migliaresi
Inserita:

wink.gif

Vai in Guasti Risolti:

apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento ed i componenti sostituiti (meglio se con la loro posizione serigrafica).

  • 2 weeks later...
Inserita:

Vana speranza, il difetto si è ripresentato. Qualcuno mi aiuti. Grazie

Inserita:

ohmy.gif

Rifai il collegamento di schermo al cinescopio, anche con uno di recupero...

L'interruttore ha la parte di supporto saldata a massa?

Penso che tu sia molto fortunato, per molto meno il processore passa ad altri...usi.

Inserita:

che intandi per rifai il collegamento di schermo al cinescopio? il tasto ha il supporto metallico saldato a massa.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Andrea, intende quel cavo scoperto (senza guaina) che si appoggia sul dorso del cinescopio (massa del cinescopio), controllalo bene. che "tocchi" fisicamente, controlla le molle che lo tendono.

Poi, se è presente, controlla che ci sia una resistenza, di solito da qualche MOhm, che "collega" le due masse, quella V e quella M.

Verifica che non sia interrotta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...