saturno1 Inserito: 26 ottobre 2008 Segnala Inserito: 26 ottobre 2008 innanzitutto vi faccio i complimenti per il forum ...ed essendo nuovo non posso che salutare tutta la community vengo al problema del tv!la tv in questione tenta di partire dal telecomando o attaccando direttamente la spina di rete ma non riesce, tornando in stand bay!da una prima ispezione visiva non c'e' nulla di anomalo tipo saldature o componenti alterati, ecc.noto che se insistendo con accenzione da telecomando compare per una frazione di secondi una riga bianca sullo schermo in verticale , ma tutto qui' .per il resto il led posto sul pannello frontale cambia di intensita' durante la procedura di accenzione .ho provato a sostituire il trasformatore di riga ma non cambia nulla .ringrazio in anticipo tutta la community
maxtv Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 Potresti controllare/rifare le saldature sui pin del connettore che va' al giogo, e sui pin dell'integrato verticale .
saturno1 Inserita: 26 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 (modificato) ti ringrazio per la tempestiva risposta innanzitutto !rifatto le saldature che vanno al giogo e sull' integrato verticale , ho controllato anche le altre e ne ho rifatte alcune ma il risultato non cambia non noto neanche componenti alterati in prossimita' del trasformatore di riga ne altrove !come potrei procedere? Modificato: 26 ottobre 2008 da saturno1
marcoasso Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 L'alimentazione del verticale è stata verificata?Che circuito monta?
saturno1 Inserita: 26 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 l'alimentazione del verticale non e' stata verificata .come faccio a verificarla ?il circuito del grundig ha telaio cuc 2020se vuoi ti mando lo schema reperito in rete vi ringrazio del Vostro aiuto davvero
marcoasso Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 Ciao, scusa intendevo la sigla del circuito integrato...per poi indicarti su quale pin misurare l'alimentazione
maxtv Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 Praticamente le operazioni di defl. verticale in quesro tv sono affidate a .....? TDA ......?
saturno1 Inserita: 26 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 l'integrato verticale dove si trova di preciso? ti posso mandare lo schema se serve......
maxtv Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 Beh ,puoi mandarlo ..male non fa'..
saturno1 Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 dovresti avere lo schema nella tua casella di posta
saturno1 Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 secondo voi da dove potrei partire con le misurazioni ?da cosa potrebbe dipendere il problema , o meglio da quale sezione del tv ? se vi occorre lo schema non esitate , ve lo mando....non potrebbe dipendere dall'alimentazione?
AndreA. Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Manca la scansione orizzontale, controlla i condensatori sulla linea della deflessione orizzontale, questo è uno dei difetti più semplici da riparare( interruzioni, condensatori, più raramente il giogo di deflessione).
saturno1 Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 dove si trova piu' o meno questa sezione della deflessione orizzontale ?grazie andrea
maxtv Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 In effetti avevo letto il post molto di fretta e quindi ho confuso il termine che avevi usato ...verticale ,quindi se noti una riga verticale è l'orizzontale a non essere funzionante..la sez. è quella tra trafo switch e trasf. di riga per capirci i poliestere C 53001 , C53002
saturno1 Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 provo a fare questo controllo e al limite li sostituisco ! voi cosa dite?intanto mille grazie per la Vostra disponibilita'
saturno1 Inserita: 30 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2008 guasto risolto .... grazie a Voi intanto Vi ringrazio in primis .... e' doveroso sostituiti ,trasformatore di riga , resistenza r53002 10k, diodo d53003 BA157, condensatore c53002 160v .la tv funzionaaa!!!Vado a segnalare la risoluzuone del guasto nella sezione appropiata !!!!!!!
saturno1 Inserita: 30 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2008 (modificato) dovrei per ultimo tarare il trasformatore di riga ......come farlo senza la strumentazione necessaria?e' possibile farlo a ocio? cosa dovrei tenere presente sullo schermo come parametro e in che condizione di luminosita', ecc!-----------------spero di non aver chiesto troppo --------- grazie! Modificato: 30 ottobre 2008 da saturno1
maxtv Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Prova a non toccare nulla dei precedenti settaggi ..lum. col. contr.------------Poi ,metti in AV ,senza nessun segnale da scart..logico! Poi alzi il trimmer in basso g2 screen fino alla comparsa delle righe di ritraccia , poi torni indietro fino alla loro scomparsa con schermo appena scuro ,poi dai ancora indietro di pochissimo ,il focus ( trimmer in alto) io lo regolo sulla pagina del televideo ...devono apparire le lettere nitide e definite ...facci sapere !!!!
saturno1 Inserita: 31 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 ...a max....ho seguito il tuo consiglio alla lettera ....il tv e' perfetto come nuovo e ormai sono ore che va ' alla grande direi "operazione riuscita" e questo grazie a voi .... sono contento di aver condiviso la mia esperienza con tutta la community
maxtv Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 OK !! Tutto è bene quello che finisce bene...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora