mallus Inserito: 19 dicembre 2008 Segnala Inserito: 19 dicembre 2008 Televisore Gruding P40-245 CTI service manuale CUC 2401.Il suddetto televisore di mia figlia sta diventando sempre più scuro.Aiutatemi a non perdere la faccia.
mallus Inserita: 20 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 Perchè nessuno mi vuole aiutare?Ho lo schema, conosco un po' di elettronica.Mi serve una indicazione per capire da dove iniziare a togliere questo difetto.Il televisore è sempre più scuro.
maxtv Inserita: 20 dicembre 2008 Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 Spiegati meglio....hai notato che : 1_non si regola la luminosita'2_non si regola il contrasto3_dopo un po' di tempo cala la luminosita'4_dopo un po' di tempo cala il contrasto5_ il tv , con il passare degli anni (presumo diversi) ha perso qualita' video6_non riesco a regolare nulla dal tlc su queste opzioni video
Livio Migliaresi Inserita: 20 dicembre 2008 Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 Non credo siano applicabili a PLC Forum 'espressioni' del genere.FAQ:I motivi del perché' nessuno ha risposto, possono essere diversi:- nessuno conosce l'argomento- chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda- chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...)- chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...)- ...mille altri motivi.............
mallus Inserita: 20 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 (modificato) Grazie per la comprensione.Chiedo scusa se sono uscito dal seminato.Anche se questo forum è pieno di professionisti non ho mai pensato che parteciparvi (rispondere) fosse un dovere professionale.Personalmente non sono certo un professionista (l'avevate capito) ed è evidente che se le indicazioni non sono sufficienti è per mia sola colpa.Il televisore è datato da almeno 20 anni.Purtroppo è scuro e la regolazione della luminosità avviene soltanto verso il buio.per quanto riguarda gli altri aspetti, colore, fuoco, audio ecc. è perfetto.Possiedo lo schema e prima di incominciare con i vari test di misura avrei bisogno di un aiuto/indicazione.grazie. Modificato: 20 dicembre 2008 da mallus
AndreA. Inserita: 21 dicembre 2008 Segnala Inserita: 21 dicembre 2008 E' basso di griglia, la fatidica "G2", se fosse stata G8...
Fulvio Persano Inserita: 21 dicembre 2008 Segnala Inserita: 21 dicembre 2008 Ciao.Sulla basetta del cinescopio, trovi il trimmer che regola la tensione di screen (G2); è serigrafato R 724.Prova a regolare (di poco) la tensione e vedi se la luminosità aumenta.
mallus Inserita: 21 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2008 Fulvio Persano+21/12/2008, 18:13--> (Fulvio Persano @ 21/12/2008, 18:13) Grazie Andrea e FulvioHo controllato il trimer R724 sulla basetta e è perfetto come valori 470 hom e regola perfettamente (l'ho pulito) in un range di tensione da 500 a 860 V circa.La tensione in uscita è regolata su 580 V come da schema.Una cosa che si nota regolando il trimer e che la luminosità aumenta istantaneamente (controreazione?) a valori ottimanli per poi ritornare sulla situazione di buio.Il fatto che la tensione sia corretta mi porta a pensare che tutto quanto si trova a valle C727 e R727 sia buono e quindi rimane il cinescopio?-------------------------------------------anch'io desidero augurare a tutti voi buone feste
AndreA. Inserita: 21 dicembre 2008 Segnala Inserita: 21 dicembre 2008 Il trimmer della regolazione è andato.
Fulvio Persano Inserita: 22 dicembre 2008 Segnala Inserita: 22 dicembre 2008 Ciao.Quel variare fulmineo della luminosità, denota la dipartita del trimmer stesso, anche perchè la tensione di G2 fornita dal trafo Eat è corretta.Quindi, come giustamente anticipato dall'amico Andrea, non ti resta che sostituirlo con uno nuovo, da 470 KOhm ! e non da mi raccomando.
mallus Inserita: 22 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2008 (modificato) Scusate il valore misurato sui terminali della pista del trimer è ovviamente 470 Kohm e non 470 ohn (circa).Proverò a cambiare il trimer che secondo le misure eseguite come ho detto regola da circa 500 a 860 V. Il valore riportato sullo schema è di 500 V.cosa mi dite? Modificato: 22 dicembre 2008 da mallus
maxtv Inserita: 22 dicembre 2008 Segnala Inserita: 22 dicembre 2008 Cambialo , poi riposta il risultato..
mallus Inserita: 17 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 maxtv dice: Cambialo , poi riposta il risultato.. Ho sostituito il trimmer R724 e nulla è cambiato. La tensione è stata regolata, come dice lo schema, a 580V.La R727 e il condensatore C727, posti a valle del Trimmer R724, sul circuito del piedino 8 (Griglia?) sono buoni. che faccio. Ho paura che il televisore abbia esaurito le sue cartucce avete qulche altro consiglio da darmi? saluti
Fulvio Persano Inserita: 17 gennaio 2009 Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 Ciao.Controlla anche le resistenze su quel circuito, specie quella da 470 KOhm ed il condensatore da 150 pF/2 KV verso massa, che non facciano scherzi strani.
mallus Inserita: 17 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 Fulvio Persano+17/01/2009, 16:17--> (Fulvio Persano @ 17/01/2009, 16:17) Purtroppo come ho detto sono pochi componenti e tutti buoni.
Fulvio Persano Inserita: 17 gennaio 2009 Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 Ciao.Verifica se la tensione di G2 arriva fino al pin del cinescopio.
mallus Inserita: 18 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 Fulvio Persano+17/01/2009, 21:32--> (Fulvio Persano @ 17/01/2009, 21:32) Lo farò sicuramente. Grazie.A rigore se non fosse sufficiente la luminosità sarebbe azzerata?
Fulvio Persano Inserita: 18 gennaio 2009 Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 Ciao.Dipende se e di quanto la/le resistenze siano alterate di valore; sempre che il problema sia quello.
AndreA. Inserita: 19 gennaio 2009 Segnala Inserita: 19 gennaio 2009 Quindi il cinescopio è OK come altri componenti...avrai commesso qualche errore, oppure il trimmer è guasto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora