Vai al contenuto
PLC Forum


elegance 82 MFW 82-2510/8 eterno Stand By - stand by


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho questo problema con il mio tv di punto in bianco, rimane spento solo con il led blu dello stand By acceso e se provo a girare i canali si vede solo un leggero cambio di intensità con il led di stand by e niente altro, il video rimane sempre spento; per caso possono essere i condensatori elettrolitici nell'alimentazione che forse sono in perdità? o magari il EAT che è arrivato sad.gif ?

grazie per chi puo aiutarmi


Inserita:

Cosi' di primo impulso mi viene da consigliarti di controllare/rifare le saldature sui pin dell'eat , sul giogo ela parte alimentazione...tieni presente che ci possono essere varie cause..resistori ed elettrolitici da sostituire -

Controlla il finale di riga .----

L' alta tensione è proprio assente ? cioé non si sente il" soffio" dell'eat ..?

Inserita:

Grazie per la risposta cosi veloce, non ero sicuro di aver spiegato molto bene il mio guasto ma comunque mi sei stato di aiuto per analizzare un pò meglio il guasto.

Allora quando accendo il Tv ho solo il Led blu dello stand by che rimane luminoso e ad ogni mio cambio di canale varia la sua luminosità per un istante,per quanto riguarda la tenzione sul monitor sembra assente visto che non si sente neanche il consueto rumore dell'accensione,quindi ho pensato di andare a misurare le varie tensioni all'uscita del secondario di alimentazione, e mi sembra di averle trovare tutte a buoni livelli (comunque parlo da inesperto); ma durante un analisi visiva ho notato che sulla zona dell'EAT e più precisamente nel circuito che si occupa E/w_DRV una saldatura fredda sul D505 che è un componente integrato da 2 diodi almeno cosi da quello che ho capito,e infatti staccandolo dal circuito ho visto che su 3 piedini 2 sono in corto netto, immagino che già questo sia sintomo che è guasto, inoltre vi è anche la resistenza R516 aperta e la bobbina L503 sembra aver subito una "cottura" (forse non è un giusto termine tecnico) mentre T505 sembra buono misurandolo sempre con il tester ma non ne sono tanto sicuro( comunque non da corto su i suoi piedini).

- Quello che mi domando è questo:

- è possibile che solo questi componenti inibiscono il lavoro dell'EAT ?

- devo controllare anche altri componenti come ad esempio T502 /T503 ecc...

- EAT è guasto in tal caso?

Spero di essere stato di aiuto per un vostro consiglio.

Grazie ancora per le risposte.

Inserita:

Ciao.

Telaio BEKO 22.1

Lo schema, lo trovi all'interno del Forum e, precisamente, nella sezione Up/Download files.

Per accedervi, devi cliccare in alto a dx su Altri argomenti, poi una volta entrato ti registri nuovamente e vai nella sottosezione Tvc, Vcr, ecc... ed infine in BEKO, Bluesky, ecc...

A quel punto clicchi sull'icona con la freccina rossa del file che ti interessa.

D 505, si, altrimenti la protezione elettronica che ci sta a fare ? smile.gif

Sempre meglio, insiema ai condensatori poliestere C 521, 516, 517, 522; che non siano alterati o, addirittura, non presentino rigonfiamenti. Infine, rifai attentamente le saldature sui pin delle bobine L 504 e 505 e sul connettore del giogo H.

Inserita:

Bene allora, appena torno a casa provo subito la riparazione consigliata da voi,e vi tengo informati del risultato grazie ancora della precisione e tempestività delle risposte clap.gif

Buon lavoro e feste a tutti

Inserita:

Scusate non risco a trovare la sostituzione del componente FFPF60B150DS che da quello che ho capito è un particolare diodo dumper con la funzione di modulazione e protezione; mi hanno consigliato di sostituirlo con due diodi veloci BY399 ma non credo sia la stessa cosa voi che ne dite??

Inserita:

Allora sostituendo i vari componenti come sopra il televisore a preso a rifunzionare unico neo, è che il quadro risulta leggermente a conca come fosse qualche regolazione da effettuare sul E/w immagino che devo farla da telecomando in service mode visto che non ho regolazioni sulla scheda.

Ah inolte il componente che non trovavo l'ho sostituito con i due diodi by399 mi sembra che scaldino molto ma leggendo sul datasheet sembra riuscire a mantenere buone temperature di lavoro

Buon natale a tutti

Inserita:

Ciao.

Prova a montare 2 x BY 228.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...