viglion3 Inserito: 28 febbraio 2012 Segnala Inserito: 28 febbraio 2012 Buongiorno a tutti, vi scrivo su questo forum per provare a risolvere un problema. Provo ad esporlo nella maniera più chiara possibile. Devo effettuare un retrofit su di una vecchia macchina a controllo numerico. Il retrofit consiste nel sostituire ed aggiornare la parte di sicurezza della macchina ed il CN. Per limitare i costi, si è pensato di lasciare la vecchia parte elettronica per la movimentazione degli assi. Questa parte consiste in una scheda pilotata in analogica dal CN che comanda due motori in CC. Ogni asse è dotato di un encoder alimentato a 12 VDC; di conseguenza i segnale in uscita dei canali A e B è un onda quadra a 0-12VDC. Originariamente dall’encoder escono due segnali in parallelo che arrivano, uno alla scheda di comando dei motori (presumo per la retroazione della velocità) e l’altro che arriva al CN (per il riferimento di posizione). Il problema è che gli attuali controlli numerici possono ricevere sulla scheda di acquisizione encoder solo segnali con ingresso a 0-5 VDC. Quindi dovrei riuscire a trovare (se esiste) una specie di convertitore di segnale che mi trasformi il segnale in arrivo da uno dei due canali in parallelo dell’encoder da 0-12V a 0-5VConoscete qualcosa capace di fare cio?Grazie in anticipo
Livio Orsini Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Un partitore di tensione con 2 resistori per canale. Non è il massimo, ma se si tira ad ottenere il massimo con la minima spesa è il compromesso più adatto.
viglion3 Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Cavoli,grazie mille Livio è una buona idea, anche se speravo conoscevate un convertitore che "facesse tutto lui"... Non pensi che il segnale possa subire un degrado?
Livio Orsini Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Certo non è il massimo, però se monti i resistori direttamente sui morsetti del CNC non dovresti avere problemi.Aziende come SIEI e SCS avevano in catalogo schede opzionali di traslazioen livelli, non so se ne abbiano ancora.
viglion3 Inserita: 21 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2012 (modificato) Ciao Livio,per completezza oggi sono riuscito a pro un circuito che effettua quello di cui aveva bisogno. Lo posto solamente perchè a mio avviso, durante i retrofitting capita sovente di aver a che fare con problemi di questo tipo. Alla fine, come mi avevi consigliato, ho realizzato una semplice cheda di interfaccia con dei traslatori di livelli (CD4504) ed ho risolto il tutto. Ti ringrazio Modificato: 21 maggio 2012 da viglion3
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora