mosine Inserito: 29 febbraio 2012 Segnala Inserito: 29 febbraio 2012 Salve a tutti,Ho la necessita di telecontrollare attraverso un plc 6 misure analogiche. Le misure in questione escono in 4...20 MA. Inoltre queste misure dovranno essere inviate ad un centro di controllo tramite ethernet. La mia richiesta è quella di essere indirizzato nella scelta del plc, inoltre nel plc scelto volevo avere la possibilità di poter scrivere codice. GRAZIE.
Livio Orsini Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Dovresti dare qualche informazione in più.Di PLC che possano soddisfare le tue esigenze ne esistono 12 per dozzina.Per prima cosa hai qualche conoscenza di PLC e della loro programmazione? Se si quali?Hai in mente un obbiettivo di costo?
Cagnulein Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 l'EH100 di Elco Elettronica fa al caso tuo.Potrai personalizzare il software con il linguaggio a ladder (non è presente una programmazione C like).Fammi sapere
max81 Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Come ti hanno già detto serve qualche dettaglio in più, comunque in questo periodo sto utilizzando un plc Wago 750-881, presenta due porte ethenet e supporta vari protocolli, inoltre è espandibile con vari moduli I/O digitali e analogici, web e ftp server integrato, inoltre supporta il modbus TCP.Tu parli di codice, quindi penso che intendi qualcosa come il c o pascal, in questo caso i plc wago li programmi con il codesys che tra i linguaggi IEC utilizza il testo strutturato (simile al pascal).
mosine Inserita: 29 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Grazie per la risposta. Rispondo un pò a tutti. Conosco i linguaggi di programmazione PLC. Obiettivo di costo:400/500 euro. La trasmissione dei dati verso il centro di controllo può avvenire tramite ftp o tramite un protocollo proprietario e quest'ultimo aspetto prevede di inserire qualche riga di codice C.
marchinoktm Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Ciao Mosine io di solito uso delle schede in protocollo CAN OPEN della ditta Mitrol. La furbata è che tale schede posso essere configurate tramite un comando in CAN in:PT1004.20mA0/10VoltPotenziometroSono abbastanza semplici da programmare e sinceramente è da un po che le testo, con ottime risposte.. Ovvio per quando riguarda la programmazione , dovrai appoggiarti ad un PLC perchè al suo interno non è possibile fare della logica.
felino Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 io utilizzo PLC KERNEL Sistemihttp://www.kernel.modena.it/italian/tsp_240.htmhanno tutte le caratteristiche che richiedi .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora