Fulvio Persano Inserita: 9 settembre 2010 Segnala Inserita: 9 settembre 2010 Ciao.france_53+8/09/2010, 20:29--> (france_53 @ 8/09/2010, 20:29)Come faccio io a decidere.E' una decisione tutta tua.Strano che non hai risolto con la sostituzione degli elettrolitici, evidentemente c'è dell'altro.All'interno del modulo, troverai anche dei condensatori ceramici neri, della capacità di 47 e 100 nF. Spessissimo creano problemi. Li riconosci perchè sono sottilissimi e sono nero opaco., prova a sostituire anche loro, credo c'e ne siano tre o quattro.
france_53 Inserita: 9 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2010 Fulvio Persano+9/09/2010, 06:49--> (Fulvio Persano @ 9/09/2010, 06:49) va bè ... ma quale modulo? , credo che tu stia parlando di quello montato in verticale,l'ultimo dove ho cambiato gli elettrolitici .... beh io sono affezionato a questo modello,e quindi se lo rivedo in funzione mi fa piacere,ma a lui evidentememnte non fa piacere
Fulvio Persano Inserita: 9 settembre 2010 Segnala Inserita: 9 settembre 2010 Ciao.Stiamo parlando del modulo sintonia, ovviamente, quello montato in verticale.
france_53 Inserita: 9 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2010 Fulvio Persano+9/09/2010, 11:09--> (Fulvio Persano @ 9/09/2010, 11:09) in tutto 5 condensatori ceramici neri piatti e brutti con una specie di buco ciascuno sopra, quattro da100nF e uno da 150nF ... ora li cerco nuovi ... così deve ripartire a forza,perchè cambiando canale, per un secondo mi è apparsa un'immagine sana(mai fatto prima) a colori,e poi si è rimesso a fare il difetto,cosa positiva,sicuramente grazie ad i nuovi elettrolitici,speriamo bene con la sostituzione anche dei ceramici
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Ciao.Si, i condensatori sono proprio quelli.france_53+9/09/2010, 23:07--> (france_53 @ 9/09/2010, 23:07)Quel modulo (ai suoi tempi ) ha fatto ammattire non pochi riparatori per via, sopratutto, delle saldature critiche, che spesso risultavano invisibili ad occhio nudo.Per questo insisto di rifarle a tappeto, specie le masse, non solo di controllarle.
france_53 Inserita: 1 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2010 (modificato) Fulvio Persano+10/09/2010, 07:02--> (Fulvio Persano @ 10/09/2010, 07:02)è un casino quel modulo.ho cambiato anche i ceramici,ma non si risana,mannaggia ... e mi pure piace questo modello Modificato: 1 ottobre 2010 da france_53
france_53 Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 (modificato) Ciao Fulvio,ho fatto vedere il tvc,ad un tecnico di Isernia,ma me lo ha ridato dicendo che non trova i pezzi e che sono troppi(almeno da quello che mi ha detto mio padre,dato che lo ha portato lui ad Isernia)... ma arrivo al dunque ... ora il tvc,non fa più le strisce!...ma il difetto del video che metto qua sotto (link) :http://video.libero.it/app/play/?id=87eeb2...07a718d73739ecain pratica,l'immagine c'è ,ma a volte ruota,a volte lo fa a sinistra/destra, altre in diagonale,l'audio a volte c'è,a volte no ,stessa cosa per il colore,e ogni tanto,pare che si stà per ripristinare poi ricomincia ... ti è mai capitato questo difetto?,da cosa potrebbe essere dovuto? ...nel video,ruota soltanto,manca il colore ogni tanto,e prima che termina non c'è più l'audio,cioè quando appare quel coso (********) ..... diciamo che meglio di prima ci è ...... continuo la discussione,perchè ormai non se ne trovano più di questi grundig,e gettarlo via è un peccato,anche perchè il suo cinescopio è ottimo Modificato: 19 novembre 2010 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Ciao.Per favore, evita di scrivere nomi e cognomi, in quanto vìola il regolamento al punto C. Grazie.Per il difetto del tuo Grundig, potrebbe essere lo stesso integrato che non regola il controllo automatico di guadagno (CAG) a difettare.
france_53 Inserita: 19 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Fulvio Persano+19/11/2010, 08:33--> (Fulvio Persano @ 19/11/2010, 08:33) Perdono, non avevo pensato che fosse vietato,magari mettevo solo le iniziali ,ma era più per far capire dove mancava l'audio nel video ... mhh e dove si trova questo integrato?,ho pure cancellato le foto,ma credo al modulo quello montato in verticale sulla sinistra,vero?
france_53 Inserita: 22 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Fulvio Persano+19/11/2010, 08:33--> (Fulvio Persano @ 19/11/2010, 08:33) Sul modulo che dico io ci sono 8 integrati,se è quello,quale di questi integrati,sarebbe quello da sostituire?
Fulvio Persano Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Ciao.Il modulo in questione, è quello che hai postato nella prima pagina della discussione ed ha 2 integrati, non 8 !Ora non ho lo schema davanti, ma se posti le sigle, ti dico quale potrebbe essere.
france_53 Inserita: 22 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Fulvio Persano+22/11/2010, 17:43--> (Fulvio Persano @ 22/11/2010, 17:43) AAAH ,ma quello!,io pensavo a tutt'altro , da foto mi pare ci sia un solo integrato,poi controllo e ti faccio sapere,se erano montati anche da altri modelli della grundig,quei circuiti integrati,potrei recuperarlo da qualche altra sheda,sempre dell'epoca
france_53 Inserita: 24 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2010 Fulvio Persano+22/11/2010, 17:43--> (Fulvio Persano @ 22/11/2010, 17:43) Su quel modulo,c'è un solo integrato ,ed è TDA4422 ...quindi devo sostituire quello
Fulvio Persano Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Ciao.france_53+24/11/2010, 20:33--> (france_53 @ 24/11/2010, 20:33)Se il problema fosse causato da lui, si. Come puoi immaginare, non posso essere sicuro.Fa' questa prova: misura la tensione al pin 5 e seguila fino al Tuner, poi, regolando il trimmer AGC, vedi se varia o no e trai le seguenti conclusioni:se varia l'integrato è ok e può essere il Tuner a difettare; se non varia, di sicuro è lui.PSSe non lo trovassi, lo puoi sostituire con il TDA 5600.
france_53 Inserita: 25 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Fulvio Persano+25/11/2010, 13:34--> (Fulvio Persano @ 25/11/2010, 13:34) il regolatore agc,è sempre sullo stesso modulo,se non sbaglio ... okay,oggi faccio la prova,io l'ho visto su ebay,quell'integrato nuovo,quindi in caso posso prendere quello di ebay
france_53 Inserita: 25 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Fulvio Persano+25/11/2010, 13:34--> (Fulvio Persano @ 25/11/2010, 13:34) ho fatto la misura sil pin 5,variando il trimmer,risultato = la tensione non varia ... quindi ordino il tda http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...e=STRK:MEWAX:IT
Fulvio Persano Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Ciao.Prima di ordinare l'integrato e visto che costa poco farlo, prova ad alimentare il Tuner sul pin AGC, con una tensione variabile esterna, compresa tra 3 e 5-6 V e vedi se risolvi.
france_53 Inserita: 26 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Fulvio Persano+26/11/2010, 07:27--> (Fulvio Persano @ 26/11/2010, 07:27) ciao,ma chi è il pin agp.,sul tuner?,sai che non sono poi un grande esperto nel campo ... (quindi con quella prova,devo controllare se accendendo il tv ,risolvo,o meno,e poi devo toglierci quell'alimentazione)
Fulvio Persano Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Ciao.La prova la devi fare scollegando il pin del Tuner.Segui a ritroso l'uscita dell'integrato (mi pare il pin 5) e seguilo fino al pin del Tuner.A questo punto, interrompi la pista ed alimenta il pin dall'esterno e vedi se l'immagine è ok.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 (modificato) non agp,ma agc cioè automatic gain control E' un controllo automatico a retroazione che regola il guadagno dello stadio RF in funzione del livello del segnale in antenna in modo da garantire un uscita al tuner in un range stabilito,tale da non saturare gli stadi di amplificazione successivi.Più chiaro adesso ? Modificato: 26 novembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Ciao.Riccardo Ottaviucci+26/11/2010, 14:41--> (Riccardo Ottaviucci @ 26/11/2010, 14:41)... o CAG = Controllo Automatico di Guadagno...
france_53 Inserita: 26 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Fulvio Persano+26/11/2010, 14:35--> (Fulvio Persano @ 26/11/2010, 14:35) ho scritto una cosa per un'altra il tuner ha il filo dove si collega l'antenna,uno forse schermato dall'altra parte,e sopra ha dei pin dove sono collegati alcuni cavi ,se stò capendo,devo segure il filo che dal pin 5 va fino al tuner,e al posto del filo,ci devo mettere la tensione esterna.....e questa prova serve a capire se l'integrato è buono? ..... ma chissà se non ho detto una cretinata
Fulvio Persano Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 france_53+26/11/2010, 15:10--> (france_53 @ 26/11/2010, 15:10) No, non l'hai detta !
france_53 Inserita: 26 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Fulvio Persano+26/11/2010, 17:59--> (Fulvio Persano @ 26/11/2010, 17:59) ah,menomale .... ho seguito la pista,e va ad un pin del telaio,dove va inserito il modulo ,poi ho dovuto abbandonare il campo, vedrò di continuare domani
france_53 Inserita: 1 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2010 Fulvio Persano+26/11/2010, 17:59--> (Fulvio Persano @ 26/11/2010, 17:59) non so perchè,ma non mi trovo.... comunque,mi sono procurato un tda4422 nuovo,poi provo a cambiarlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora