Vai al contenuto
PLC Forum


Hitachi Cp2851ta Resta In Stand-by


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, dopo soli 13 anni di servizio stavolta è il mio tvc che si è fermato.......(dalle nostre parti si dice "el scarparo ga le scarpe rote....")

Difetto: rimane in standby ovvero prova a partire (il led rosso cala di intensità) si sente il rumore tipico dei trasformatori ad alta frequenza che cominciano a lavorare ma dopo pochi secondi torna in stand-by, ho già letto e messo in pratica quello che si consigliava nei post dedicati a tvc con lo stesso telaio, quindi saldature, elettrolitici, resistenza da 68k, ma niente, tutto a posto, questo tv ha sempre avuto il difetto di spegnersi all'improvviso ogni tanto e di ripartire subito dopo da solo, qualche scoppiettio qualche saldatura rotta ma niente di particolare, l'unica cosa che non capisco nello schema elettrico C913 è segnato come 10nF mentre è montato un 100uF elettrolitico, le uniche cose che non ho verificato solo l'eat e il finale orrizzontale anche perchè...... non saprei come fare.

qualche idea?

grazie anticipatamente

alberto

ps quando torna in stand-by sul cinescopio fà un piccolo flash


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio A 7 (ostico come pochi)..... sad.gif

Controlla il finale di riga Q 751 = BU2508DF insieme al condensatore ceramico C 717 da 1nF - 2 kV.

Inserita:

ciao, il transistor è ok, è però un bu2508af .

alberto

Inserita:

Mi ricordo diversi guasti risolti sostituendo i tre condensatori blu a pasticca sul finale di riga...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

max10121964+31/10/2011, 09:07--> (max10121964 @ 31/10/2011, 09:07)

thumb_yello.gif

Inserita:

ciao, testati con capacimetro sembrano ok, comunque visto la spesa domani provo.

alberto

Inserita:

sostituiti i condensatori ma siamo punto e a capo, come potrei verificare se il tda8350 rompe le scatole? poi a naso resterebbe l'eat che risulta difficile da recuperare.

alberto

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
dante22+5/11/2011, 12:47--> (dante22 @ 5/11/2011, 12:47)

solo sostituendolo senzasperanza.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Mi sono procurato un trasformatore di riga nuovo (hr8932), montato ma come ho acceso i filamenti del tubo catodico si sono accesi come lampadine, naturalmente ho staccato subito immediatamente, devo pensare male?

Inserita:

Oggi con calma ho ricontrollato l'eat, e siamo punto e a capo, dai tensione, và in stand-by, quando la fai partire dopo 2/3 secondi ritorna in stand-by.......

qualche altra idea?

  • 2 weeks later...
Inserita:

a me di questo tv mi era partito il tubo..era andato in corto i 2 filamenti..testati con trasformatore..cp 2856ta..le 3 schede complete cè le ho ancora.sia giocho..ciao

Inserita:

come faccio a testare il tubo per vedere se è in corto da qualche parte? blink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
dante22+4/12/2011, 01:32--> (dante22 @ 4/12/2011, 01:32)

anche per questo solo sostituendolo,ci sono componenti quali integrati,cinescopi e altri che non si possono misurare con il tester ,salvo rarissime eccezioni senzasperanza.gif

Inserita:

Ok, grazie, ho fatto anche questa prova: ho staccato la basetta del cinescopio e ho acceso il tv, il risultato non è cambiato, posso ragionevolmente dedurre che non dovrebbe essere colpa del cinescopio?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

dante22+4/12/2011, 12:10--> (dante22 @ 4/12/2011, 12:10)

penso di si ;)cioè non è il cinescopio

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per il tubo si puo al massimo provare i suoi filamenti. si puo alimentarlo con 6 o 7volt in tensione continua.con almeno una corrente di 3 amper.per vedere se i filamenti accendono..dell'tubo..ovvio che devi sapere quali pin sono.e quanti volt puoi alimentare il tubo.ciao

Inserita:

Aggiungo un'altra informazione, se appoggio un cacciavite cercafase vicino al traferro

del trasformatore di riga durante i 2,3 secondi che rimane acceso la lampadina al neon si illumina debolmente.

alberto

Inserita: (modificato)

Da neofita su i televisori magari dico una boiata...ma se non erro questo telaio monta un uc3844 che ha la stessa funzione mc4460 che gestisce lo stand-by... io darei un occhio a questo integrato e alla circuiteria circostante, spece al mosfet collegato con il gate al pin 5 dell'uc ed eventualmente le tensoni sul fotoaccoppiatore per vedere se lavora bene e se riceve le giuste tensioni.

Modificato: da maguls
  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao, nel buio totale è sicuramente una traccia, sono riuscito a trovare anche il manuale di servizio dove viene spiegato il funzionamento dl telaio, studio e ci provo in questi giorni.

Nel frattempo buon anno a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...