Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Switching Per Tv - Che cosa non funziona?


Messaggi consigliati

MAURO_ELETTRICO
Inserito:

Nell'alimentatore riportato sotto trovo un tensione in uscita troppo alta in corrispondenza del relè posto nella parte alta dello schema(RLY901) quando questo è aperto (televisore in stand-by) ciò determina la bruciatura sistematica di alcuni componenti a valle quando il relé si chiude(una resistenza, uno zener e a volte del transitor finale di riga). Sapete darmi una spigazione del fenomeno?

Mi piacerebbe anche capire meglio il funzionamento dello switching in questione qualcuno ha delle idee in proposito? In particolare non capisco come funziona il cicuito di regolazione che dovrebbe inviare il segnale sulla base del Q904 che alimenta il primario.

Bye,bye... :D

alimentatore5ua.jpg


Inserita:

ciao

non leggo bene lo schema (mi pare quello degli irradio 14-21 pollici)

ma ti consiglio di sostituire gli elettrolitici da 47micro

:ph34r: :ph34r: :ph34r:

MAURO_ELETTRICO
Inserita:

:ph34r: :ph34r: :ph34r:

Ciao NINJA hai visto giusto per tutte e due le cose:

il televisore è un Irradio da 21 pollici e per quanto riguarda il condensatore anche un amico mi ha suggerito la stessa cosa ed effettivamente sostituendo l'elettrolitico da 47micro che fornisce il picco di interdizione allo switch tutte le tensioni nel circuito hanno riacquistasto il valore corretto

Quindi il problema è stato risolto ma non altrettanto la mia comprensione dello switching riportato nello schema. In particolare mi piacerebbe sapere:

  • il condensatore ad un'analisi iniziale con il tester analogico sembrava buono ma evidentemente era usurato, quindi a quali tipi di sollecitazioni vanno incontro gli elettrolitici negli SMPS e che cosa ne determina l'usurazione
  • qual'è nello schema il circuito in grado di fornire il segnale da circa 50kHz con cui viene pilotato lo switch(Q904)
Sono grato a tutti coloro che vorranno esprimere le proprie opinioni riguardo ai problemi sollevati.
Inserita:

- La misura con il tester analogico ti consente di verificare solo il guizzo di carica del condensatore, mentre per verificare se esso ha alterato la sua capacità occorre misurarlo con un capacimetro. L' alterazione di capacità può essere determinata spesso dal calore prodotto negli apparecchi, in particolare se i condensatori sono posti nelle vicinanze di elementi come le resistenze di potenza, il liquido elettrolitico contenuto in essi con il tempo si essicca determinando una perdita di capacità.

- nello schema non riesco a definire se il Q904 è il transistor finale switching; in questo caso il segnale di pilotaggio è determinato dal circuito oscillatore composto dal precedente stadio a transistor. In altri casi vi è un circuito integrato che si occupa di generare il segnale di pilotaggio, come ad esempio nel circuito di riga o in altri tipi di switching.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...