roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 su c901 che poi va sulla g1 mi trovo 0 volt
Randy76 Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 In effetti io la G1 l'ho vista spesso collegata a massa, quindi non credo che il problema di base sia qui. Le tre resistenze R908, R910 e R913 che fanno la polarizzazione del finale per i 3 stadi RGB sono ok come valore? Mi pare strano che siano variate tutte e tre, però un controllo lo farei. Altrimenti io realmente proverei una sostituzione del trasformatore EAT.
ROBIN Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Prova a sostituire il C652 prima di sostituire l'EAT!
Randy76 Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Wow meno male che ci sei Mi sento + tranquillo, giuro ehehehPerchè C652? Sospetti di quello?
roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 c 652?? puo essere quello?
Randy76 Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Se lo dice Robin direi che potrebbe davvero esserlo, ha una preparazione allucinante.. è che vorrei sapere perchè
roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 ora tra un po provo perche adesso ne finisco un altro e poi vi faccio sapere
ROBIN Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 L'oscilloscopio é uno strumento assolutamente necessario per svolgere questo appassionante mestiere ma non basta!Il difficile di questo mestiere non é trovare i difetti,ma aggiornarsi costantemente!Dò consigli per il piacere di essere ringraziato e non di essere lodato...
roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 sostituito c652 come suggerito da robin ma niente da fare la tv rimane sempre molto buia
ROBIN Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Quanto misura la G2?Hai provato a sostituire il condensatore su quest'ultima?
roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 le tensioni sul trasormatore eat sono tutte regolari l'unica che non è regolare e quella che va sul d610 che da schema dovrebbe essere 200v io invece ne ho solo 189 ??
ROBIN Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Ma non mi hai detto quanto misura la G2 e se hai sostituito il condensatore!!!
roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 la g2 all'uscita eat o sul crt
roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 su c903 che poi porta la g2 al cinecopio mi trovo 70 volt
Randy76 Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Ma non è un po' bassina? Stavo cercando in giro per gli schemi, ma non trovo su quanto si dovrebbe aggirare la G2, eppure mi sembra che debba essere sull'ordine dei 200V, Robin? tu che dici?
roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 tu hai lo schema io lo misurata sul c903 come ho detto prima che arriva dirattamente sul crt
Randy76 Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Un divisore resistivo per l'alta tensione fornisce la tensione di fuoco di vari KiloVolt ed alcune volte anche la tensione screen (G2) di svariate centinaia di Volt. Spesso, le regolazioni per queste tensioni sono entrocontenute nel trasformatore di riga, altre volte sono montate altrove.
roccia1 Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 si daccordo ma tu che hai lo schema è giusto misurare la g2 dove l'ho misurata io??
roccia1 Inserita: 19 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 la g2 prende l'alimentazione dallo screen tramite la resistenza 911 quindi sullo screen io ho 70 volt e di conseguenza anche sulla g2 ho 70 volt che ne dite è un po bassa mi sembra
ROBIN Inserita: 19 febbraio 2006 Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 Allora ho scaricato svariati schemi del telaio 11AK37 trovando presenti tutti gli stadi ma non quello della basetta cinescopio!!!Comunque la G2 deve agirarsi tra 400v e 600volt!Se staccando il filo della G2 che esce dall'EAT la tensione é ancora bassa sostituisci l'EAT!Che sigla ha quest'ultimo?Immagino sia un Eldor o cos'altro?
roccia1 Inserita: 19 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 se mi dai la tua email ando io la parte del cinescopio dove è la g2
roccia1 Inserita: 19 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 we robin qualche novita poer me?
ROBIN Inserita: 19 febbraio 2006 Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 Ok mi é arrivata la parte di schema interessata!Il condensatore di cui ti parlavo é propio il C903 2,2nf 2 Kv!Se hai provato a sostituirlo non é cambiato nulla,isola la R911 2,2Kohm e misurala!Se é Ok misura che tensione hai con la resistenza smontata ovviamente a monte di essa .!Se anche così é bassa sui 70volt sostituisci l'EAT!
roccia1 Inserita: 19 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 ok provo e ti faccio sapere grazie per il momento
roccia1 Inserita: 19 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 allora ho staccato la r 911 che da schema dovrebbe essere 2.2k invece li ci è stata messa da 1.5 k comunque apparte questo la tensione sullo screener rimane sempre 70 volt non cambia niente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora