Stefan_965 Inserito: 16 ottobre 2007 Segnala Inserito: 16 ottobre 2007 Salve a tutti; diversi anni fa ho sostituito, all'Irradio Pavone 10", l'alimentatore a forma di parallepipedo con chassis in alluminio; ora si è guastato nuovamente e non mi risulta che si possa reperire il ricambio; domando se qualcuno è riuscito a sostituire l'alimentatore con un altro tipo di circuito; ho visto nella sezione download che essiste una modifica ma suppongo che sia da utilizzarsi PRIMA che l'alimentatore si guasti, giusto? Dopo che si è guastato (televisore non si accende, salta il fusibile), cos'è possibile fare? Grazie!
Fulvio Persano Inserita: 16 ottobre 2007 Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 Ciao.Se sicuro, che non dipenda da qualcos'altro, per esempio il ponte diodi, la PTC ?
Stefan_965 Inserita: 16 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 Sarei abbastanza sicuro circa un guasto all'alimentatore, perché per molto tempo, prima di guastarsi definitivamente, la TV ha avuto un difetto strano, una specie di distorsione video (immagini inclinate e allungate) e un abbassamento del volume audio, poi da solo si "aggiustava", per poi "riguastarsi" e così via, il tutto anche 5-6 volte in un paio di ore; finché, l'ultima volta, è saltato il fusibile; cambiandolo, la TV non si accende. La prima volta che avevo sostituito l'alimentatore a parallelepipedo, invece, la TV andava da sola in stand-by, sempre più spesso, finché c'è rimasta definitivamente. Grazie per qualsiasi suggerimento!
MARCHIGNO Inserita: 16 ottobre 2007 Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 Il mio medesimo Guasto,anchio ho lo stesso problema,ho gia' comprato tutti i componenti necessari,se in settimana risolvo ti faccio sapere,sicuramente e' il parallelepipedo che dici,ti conviene toglierlo per sempre,poi ci sentiamo
Stefan_965 Inserita: 17 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 Grazie, allora resto in attesa dell'esito dell'intervento! Grazie e apresto!
Stefan_965 Inserita: 18 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 Grazie per il suggerimento, proverò ad alimentarlo a bassa tensione con l'apposito jack e vi saprò dire!
AndreA. Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 Era una domanda.Comunque se confermi , prendi un TDA7810 sul centrale saldi l'anodo di un 1N4007 il katodo a massa quindi con un finale PNP di potenza adeguata ,circa 100W 15A potrebbe essere il TIP2955 amplifichi la corrente in uscita , l'amplificazione e data dalla D.D.P..Ciao
Stefan_965 Inserita: 19 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 Dopo 10 mesi passati in cantina, ho provato ad alimentarlo in bassa tensione con l'apposito jack da 12 V, va in stand-by ma non si accende, suppongo perché l'alimentatore non eroga abbastanza corrente; ma la cosa sorprendente è che adesso funziona di nuovo con la rete a 220 V, distorce le linee verticali e l'audio è più basso del normale, ma si accende regolarmente. A questo punto conviene provare a fare la modifica all'alimentatore/parallelepipedo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora