bikika Inserito: 8 novembre 2008 Segnala Inserito: 8 novembre 2008 Questo TV stava sempre in Stand By, ho sostituito il finale orizzontale, poi dato che non andava ancora, ( non ho il corcuito) cercando qua e la ho trovato il diodo 809 in corto (un grosso diodo). Vorrei sapere gentilmente:- Qualcuno che ha lo schema puo' dirmi la funzione dei diodo sostituito ? - Il TV funzionava anche senza. buon fine settimana a tutti
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2008 Segnala Inserita: 8 novembre 2008 Ciao.Telaio Vestel 11 AK 30 - A 14 ? ? ?Intendi lo schema ?Del telaio 11 AK 30 - A 14, purtroppo non ho lo schema.Dove è posizionato esattamente il D 809 ? E riesci a leggere di che diodo si tratta ?
bikika Inserita: 8 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2008 Buona giornata Fulvio, si intendevo lo schema. Il diodo in questione è siglato UF 5402 ED è situato tra ad altri due diodi ( D808, D809 (quello sostituito) e D810. Sono tutti e tre belli grandi. Sono posti accanto ad una bobina. bikika
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2008 Segnala Inserita: 8 novembre 2008 Ciao.Dovrebbe essere un diodo Schottky, credo si possa montare un diodo veloce da 400/600 V - 3 A, tipo BY 399.Se trovi il suo è meglio, o in alternativa UF 5404 ED.
bikika Inserita: 8 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2008 ok fulvio, pero' se puoi vorrei sapere che funzioni ha quel diodo, cosi' so che cosa ho fatto sostituendolo. Poi una puntualizzazione io ho scritto " UF 5402 ED", ma l'ED è stato un errore in quanto volevo dire: "ed è situato tra altri due diodi ecc..... ciao
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2008 Segnala Inserita: 8 novembre 2008 Ciao.Non ha importanza. Non avevo intuito che si trattava di un'errore di scrittura.Comunque ti allego il datasheet del diodohttp://www.datasheetcatalog.net/it/datashe.../4/UF5402.shtmlNon potendo consultare uno schema, non saprei. Di certo è che è un diodo ultraveloce, quindi un raddrizzatore.
bikika Inserita: 8 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2008 Grazie per la tua disponibilita'. buona domenica bikika
Fulvio Persano Inserita: 9 novembre 2008 Segnala Inserita: 9 novembre 2008 Ciao.Ho inserito lo schema del telaio 11 AK 30 - A 11 che sembra simile al tuo.
bikika Inserita: 10 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2008 Ciao Fulvio, e grazie bikika
bikika Inserita: 11 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2008 Sostituito l'orizzontale e il diodo, il TV funziona, ma l'aletta dell'orizzontale scalda tantissimo, tabto da non poterci tenere il dito, è normale ? bikika
Fulvio Persano Inserita: 11 novembre 2008 Segnala Inserita: 11 novembre 2008 (modificato) Ciao.Il C 613 da 10 MF sulla base del finale H, lo hai sostituito ? Modificato: 11 novembre 2008 da Fulvio Persano
bikika Inserita: 11 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2008 Ciao fulvio,Ci avrei scommesso che era quello il motivo, no non l'ho sostituito, ora lo faccio. buona giornata
bikika Inserita: 11 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2008 sostuito C613, ma tutto come prima, pero' avendo sostituito anche il finale orizz. con un equivalente (S2000N) ( in quanto quello montato sul TV segnava anche tra il C-E ) mi è venuto il sospetto che tanto equivalente non fosse, ed allora ho rimontato quello vecchio, ed ora è tutto ok. In pratica l'originale UF 5402 deve segnare anche tra C-E. Ora (per la serie in quel TV scalda tutto) mi sono accorto che l'integrato TDA 717 scalda tantissimo, è normale almeno quello ? ciao
Fulvio Persano Inserita: 11 novembre 2008 Segnala Inserita: 11 novembre 2008 Ciao. L'S 2000 non è equivalente del BU 808, in quanto "quest'ultimo, è un Darlington, mentre l'S 2000, no.Penso che tu volessi intendere il BU 808 ?
bikika Inserita: 12 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2008 Buongiorno Fulvio,ho fatto un po' di confusione, ora vedo di spiegarmi meglio.Il finale orizz. non è il UF 5402 (questo è il diodo D 809) ma il C 5388, che sullo schema da te inserito riporta il BU 808. Il ricambista mi ha dato l'equivalente del C 5388 ( S 2000), erroneamente. Io l'ho sostituito percheì come ho gia' detto segnando tra C-E pensavo fosse in avaria, mentre invece il componente guasto era il diodo in corto. Per quanto concerne il TDA 817 che scalda tantissimo, sempre sullo schema è il IC 600. Suppongo sia lui perche' come il TDA 817 ha 11 pin. Ecco di questo componente vorrei sapere, è normale che scaldi cosi tanto ? bikika
Fulvio Persano Inserita: 12 novembre 2008 Segnala Inserita: 12 novembre 2008 Caio.Il TDA 817, dovrebbe essere un regolatore di tensione.Segui l'uscita e vedi cosa c'è di alimentato su quel ramo. Sulla piastra dissipatrice dove è montato, c'è qualche altro componente ?
bikika Inserita: 12 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2008 no, c'è solo il TDA 817. In particolare c'è una resistenza che sul telaio è riportata come R 666 che scalda quanto l'integrato, e attorno a lei altre , come la R 624 e R 648 che scaldano benino anche loro. Per quanto riguarda cosa alimenta quel ramo, non riesco a individuare niente. Per conoscenza ti dico che il TV sta andando da questa mattina, la temperature è sempre molto alta, ma non mi pare che sia aumentata, è possibile che sia la sua temperature di lavoro ? ciao
Fulvio Persano Inserita: 12 novembre 2008 Segnala Inserita: 12 novembre 2008 Ciao.Su "quei telai", tutto è possibile.....
bikika Inserita: 12 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2008 solo un aggiornamento, la resistenza che scalda ( R 666 ) e' collegata al pin 12 dell'EAT , con in serie un diodo (il BA 159) , il quale sul positivo ha una uscita di + 26 V regolarmente presenti, e sempre sul positivo un condensatore elett. da 470u 50 V ( C631).buona serata e grazie bikika
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora