Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Color Irradio Mod. Daytona 14" - video che svanisce, audio OK


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

Chiedo aiuto per risolvere questo problema:

accendo, tutto OK, però dopo 4-5 sec il video sbianca, e diventa nero, mentre l'audio non da problemi. talvolta dopo qulche minuto il video riappare e il TV poi funziona correttamente. La situazione è quindi piuttosto variabile.

Fra i vari controlli eseguiti evidenzio:

-condensatori dell'alimentatore (smontati e provati non presentano problemi)

-condensatori delle tensioni secondarie e in particolare i 180V di alimentazione della terna di transistor della basetta del cinescopio (smontati e provati non presentano problemi)

- ho monitorato nella fase di accensione, la tensione 180V sulla basetta del cinescopio, col seguente risultato: appena acceso il valore è regolare, come si illumina il video la tensione cala a circa 140-160V e non è stabile, a un certo punto cala ulteriormente e il video si spegne.

- ho provato a raffreddare vari componenti in particolare TR e Ic dell'alimentatore, l'Ic di pilotaggio dei tr della basetta del cinescopio, senza risultati.

wallbash.gif


Inserita:

ciao.

Và via anche le tensione del filamento del cinescopio?Potrebbero essere delle saldature sul trasformatore eat.

Inserita:

Ciao

Le saldature le avevo ripassate. A proposito a quale tensione del filamento del cinescopio ti riferisci? E quale valore dovrebbe più o meno avere?

Inserita:

il filamento di solito è alimentato con una tensione di 6,3 vefficaci ma te ne accorgi se manca perchè il collo del cinescopio non è illuminato..

Inserita:

Ciao

Ho riacceso il TV, e novità già dall'inizio manca l'immagine e anche l'audio!!!!!

Ho comunque misurato la tensione dei filamenti, ai piedini H1 e H2 dello zoccolo del CRT (penso siano quelli giusti) e ho rilevato una tensione compresa fra 3 e 4 Vca. Contemporaneamente il video è tornato, ma senza audio.

Ho provato a picchittare quà, senza risultati. Ho spento il Tv e più tardi l'ho riacceso e adesso il video è stabile ma manca sempre l'audio.

Aiuto non mi ci raccapezzo più!

wallbash.gifsenzasperanza.gif ?

Inserita:

incredibile ora si sono invertiti i difetti!! blink.gifdry.gif

del_user_83838
Inserita:
gkj+6/06/2009, 16:22--> (gkj @ 6/06/2009, 16:22)

Anche io avevo questo televisore ed anche a me ha dato questo problema. L'ho portato in assistenza, ma visto che il TV aveva più di vent'anni, mi hanno sconsigliato la riparazione.

A proposito di questa TV, c'era una cosa strana che non ho ben capito: accanto al ricevitore del segnale del telecomando (una finestrella quadrata) c'era una sorta di led....in realtà non era un led in quando non s'è mai illuminato.

Qualcuno di voi ha capito quale fosse la sua utilità?

Ma è poi vero che la Irradio era una sottomarca della Philips? Questo mi fu detto dal commesso quando acquistati il televisore nel lontano 1985.

Inserita:

Ciao

Non so cosa dire per le domande di "palebbi".

Ho risolto il problema dell'audio: si era staccato un filo dell'altoparlante, continuando a rivoltare il tV..........

Inoltre mentre mancava il video ho misurato la tensione dei filamenti sullo zoccolo del CRT: 0V!!.

Ho misurato anche le tensioni sui piedini dell'EAT, e rispetto ai valori serigrafati sul circuito stampato, sono piuttosto basse.

Le saldature non presentano problemi, le ho comunque ripassate sia sull'EAT che sulla basetta del CRT.

Il difetto rimane, il tv magari va bene per parecchie ore, poi in maniera quasi casuale il video scompare .............?

wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gif

Possibile che nessuno abbia mai avuto e risolto un problema simile?

Inserita:

Ciao a tutti.

Ho risolto il problema!!!!!!! Si tratta del trasformatore di riga! L'avvolgimento che alimenta i filamenti del CRT (piedini H1 e H2 dell'eat), da una continuità metallica instabile, cioè la sua resistenza varia da circa 0ohm a 2000ohm. Nel primo caso, a tv acceso, l'avvolgimento eroga tensione altrimenti la tensione si annulla.

Ho scoperto il difetto dissaldando i piedini del trasformatore isolandoli dalle rispettive piazzole. Così a vuoto ho misurato in diversi momenti la tensione sui piedini, e all'inizio c'era sempre. Ho anche provato a caricare l'avvolgimento con una lampadina 12V 5W che si è regolarmente accesa, all'inizio in modo stabile. Ho risaldato i piedini, dopo di che il TV ha ripreso a funzionare ma per poco, il difetto si è ripresentato. Infatti la tensione si è di nuovo azzerata.

Peccato sostituire l'EAT solo perchè l'avvolgimento H1-H2 si è interrotto!

Ho rimediato semza spendere un cent! Ho avvolto sul nucleo del trasformatore cinque spire di un cavo isolato molto sottile (ho provato a vuoto la tensione erogata) e ho saldato le estremità alle piazzole H1-H2.

Adesso la TV funziona benissimo.

tongue.gifbiggrin.gifclap.gif

Livio Migliaresi
Inserita:

wink.gif

...e, adesso, vai in Guasti Risolti:

apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento ed i componenti sostituiti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...