Safety Inserito: 19 febbraio 2010 Segnala Inserito: 19 febbraio 2010 Buonasera, volevo chiedere aiuto per la riparazione di questo televisore, mi è arrivato in laboratorio completamente spento aprendolo ho controllato la scheda alimentazione risultata completamente danneggiata.Per ripararla dovevo ricostruire parte del circuito stampato.Allora ho alimentato il tv con un alimentatore esterno a 12v, alimentandolo si accende il led dello stby, rimanendo bloccato con il led rosso acceso, non avendo lo schema non so dove controllare il circuito delo stby, se qualcuno ha dei consigli da darmi oppure cosa controllare, volevo anche dire che sono in possesso dello schema xtc-1015 ma è completamente diverso aspetto vostre notizie
Safety Inserita: 13 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Non sono ancora riuscito ad aggiustare questo televisore, anche dopo accurati controlli vi volevo chiedere se avete dei consigli da darmi
Fulvio Persano Inserita: 14 maggio 2010 Segnala Inserita: 14 maggio 2010 Ciao.Safety+19/02/2010, 20:57--> (Safety @ 19/02/2010, 20:57)L'alimentatore, quanta corrente eroga ?Dev'essere almeno un 2,5 - 3 A, altrimenti non parte.
Safety Inserita: 21 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Scusami Fulvio se ti ho risposto in ritardo, ma volevo dirti che ho alimentato con tensione 12V 4A alimentatore esterno ma ancora senza risultato solo il led acceso
Fulvio Persano Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Ciao.Safety+21/05/2010, 19:18--> (Safety @ 21/05/2010, 19:18)Nessun problema Controlla che non vi sia un corto sullo stadio finale di riga: il transistor finale, un diodo, ecc...
Safety Inserita: 24 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Buongiorno Fulvio, volevo avvisare che ho trovato un diodo in corto posizione serigrafica zp06, non avendo lo schema non so che diodo è, chiedo se qualcuno è in possesso dello shema, oppure aiutandomi ad identificare questo diodo
Safety Inserita: 24 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2010 (modificato) Oltre a questo diodo in corto ho trovato anche un transistor in corto vicino al trasformatore di riga con sigla A1012 aspetto vostro aiuto, per decifrare questi componenti. Modificato: 24 maggio 2010 da Safety
satman54 Inserita: 24 maggio 2010 Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Safety+24/05/2010, 12:12--> (Safety @ 24/05/2010, 12:12) il transistor è un 2SA1012 abbastanza comune
Fulvio Persano Inserita: 24 maggio 2010 Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Ciao.Dov'è montato lo Zener ? Con la posizione serigrafica a 2 cifre, penso sull'alimentatore, ma di ZP 06 non c'è traccia; forse è il ZP 08 che è da 8,2 V - 1/2 W , oppure è il ZP 07 da 9,1 V - 1/2 W. Se fosse sull'alimentatore, sostituisci anche i due elettrolitici ed i tre transistor che trovi.Per il transistor, è un 2SA 1012.
Safety Inserita: 24 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Volevo avvisare che il diodo è zp06 e non è sull' alimentatore perchè stò usando un'alimentazione esterna.
Fulvio Persano Inserita: 25 maggio 2010 Segnala Inserita: 25 maggio 2010 Ciao.Safety+24/05/2010, 15:48--> (Safety @ 24/05/2010, 15:48)Quindi specifica su quale circuito e tra quali componenti è collegato, perchè sullo schema non lo trovo.Grazie.
Safety Inserita: 25 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2010 Buongiorno Fulvio il diodo è nelle vicinanze del trasformatore di riga, l'anodo è collegato a massa ed il katodo è collegato sul condensatore elettrolitico cp07 ed alla resistenza da 18ohm rp04
Fulvio Persano Inserita: 25 maggio 2010 Segnala Inserita: 25 maggio 2010 Ciao.Allora stiamo parlando di due Tvc diversi.
Safety Inserita: 26 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2010 (modificato) Il tvc in questione è irradio mod xtc1013,leggendo dal forum è diverso dal xtc1015,non vorrei Fulvio che lo schema che hai è del 1015, il transistor 2sa1012 lo sostituito come diodo ho provato uno zener a 5.2V ma comunque ancora non ho risolto resta sempre in stby. Modificato: 26 maggio 2010 da Safety
Fulvio Persano Inserita: 26 maggio 2010 Segnala Inserita: 26 maggio 2010 Ciao.Safety+26/05/2010, 08:36--> (Safety @ 26/05/2010, 08:36)No, lo schema è riferito al modello XTC 1013.Evidentemente vi sono due modelli di 1013 ma con due telai diversi.
Safety Inserita: 26 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2010 Scusami Fulvio puoi inviarmi quello che hai come schema.
Fulvio Persano Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Ciao.Ecco lo schema del XTC 1013.
Safety Inserita: 29 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2010 Fulvio ti ringrazio per lo schema ma non riesco ad aprirlo mi dice che il file può essere danneggiato.
Fulvio Persano Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 Ciao.Non capisco, proverò a caricarlo di nuovo.
satman54 Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 (modificato) è in formato zipx,forse è per questo Modificato: 29 maggio 2010 da satman54
nll Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 Con IZArc riesco ad aprire il file compresso e a scompattarlo, ma i jpg che vi sono contenuti non sono comunque accessibili.
satman54 Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 io riesco a scompattarlo ma è come le matrioske,ne viene fuori sempre uno compattato in winrar,poi diventa in zip e così via...ho buttato via tutto ,stavolta ha ragione Safety
Safety Inserita: 31 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Buongiorno amici anchio lo scompattato con il winrar, ma comunque non si apre esce sempre file danneggiato. Se qualcuno ha lo schema già pronto e può aiutarmi lo ringrazio anticipatamente.
Fulvio Persano Inserita: 31 maggio 2010 Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Ciao.Esatto, sono compressi con Zipx. Non è la fine del mondo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora