cocco1983 Inserito: 27 marzo 2010 Segnala Inserito: 27 marzo 2010 Ciao a tutti ragazzi ho un televisore INNO-HIT modello 14 dvd tx slv che praticamente fuoriusciva del fumo. L'ho aperto ed ho notato che la puzza di brucio si sente proprio il trasformatore di riga. ecco le sigle del trasformatore:OREGA 40337-631075016030002051ora il televisore non si accende è si sente un cip cip continuo.......è lui?secondo voi quale trasformatore devo installarci? qualcuno della hr? quel'è l'equivalente? potrebbero esserci altri componenti danneggiati?
Luigi Di Donato Inserita: 27 marzo 2010 Segnala Inserita: 27 marzo 2010 (modificato) Assicurati che l'odore di bruciato ed il fumo e' provocato dal trasf. di riga e non da qualche condensatore nelle vicinanze, qualche resistenza o bruciature da falsi contatti sulla deflessione.Il Tic...Tic.. e' dovuto alla protezione dell'alimentatore,probabile che e' andato in corto anche il finale di riga.Il trasformatore da te descritto viene sostituito da : HR 7950 non costa tanto e non e' difficile trovarlo.Ciao. Modificato: 27 marzo 2010 da Luigi Di Donato
cocco1983 Inserita: 30 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Ciao Luigi, il fornitore mi ha dato un ELDOR 1142.5111A e mi ha detto che è l'equivalente, secondo te è giusto quello che dice?
cocco1983 Inserita: 30 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Ciao ragazzi....sostituito il trafo eat però il televisore nell'accensione va ancora in protezione....
Fulvio Persano Inserita: 31 marzo 2010 Segnala Inserita: 31 marzo 2010 Ciao.Probabilmente ha danneggiato qualcos'altro. Controlla il finale di riga, verticale, ecc...
cocco1983 Inserita: 10 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2010 Ciao Fulvio ho dissaldato il finale BU808DFI e l'ho controllato con il tester, quindi mi da:tra il piedino B e C = 316 ohmtra piedino B e F = 151 ohmtra piedino F e C = 161 ohmcalcola che non ho un tester professionalepoi ho provato ad accendere il tv senza questo transistor si accende la spia verde però lo schermo rimane nero e non si sente neanche lo spuf iniziale di quanto un tv si accende. potrebbe essere un accorgimento utile?poi ho fatto un controllo generale ma non ho trovato niente che stesse in corto circuito....
satman54 Inserita: 10 aprile 2010 Segnala Inserita: 10 aprile 2010 Quote cocco1983+10/04/2010, 15:58--> (cocco1983 @ 10/04/2010, 15:58) il BU808DFI è un darlington ed è difficile misurarlo col tester a meno di un corto circuito totale e distruttivo.Devi cambiarlo per essere sicuro
cocco1983 Inserita: 11 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2010 quindi potrebbe essere lui la causa che il tv va in protezione?
satman54 Inserita: 11 aprile 2010 Segnala Inserita: 11 aprile 2010 certo che potrebbe.Ripeto,il BU808 è un doppio transistor in configurazione darlington,in più ha anche un diodo interno che falsa la prova statica.Mi è capitato una volta che ,paragonato ad uno sicuramente buono e misurati entrambi col tester dando misure simili,finchè non l'ho sostituito non ho risolto
cocco1983 Inserita: 17 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2010 Ciao satman il fornitore di materiale elettronico più vicino casa aveva a disposizione solo un BU808DFX va bene ugualmente oppure devo prendere il BU808DFI originale?
satman54 Inserita: 17 aprile 2010 Segnala Inserita: 17 aprile 2010 Quote cocco1983+17/04/2010, 12:33--> (cocco1983 @ 17/04/2010, 12:33) Va bene lo stesso,solo mi pare di ricordare che il DFX abbia i piedini sagomati,ma è un problema facilmente superabile.
cocco1983 Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Ciao Satman ho sostituito il transistor con il BU808DFI come parlato precedentemente, tutto ok il tv si accende però c'è un'altro problema:praticamente appena lo accendo l'immagine manca un colore sembra che sia il rosso (perchè l'immaggine che si dovrebbe vedere rossa si vede verde) poi dopo un pò si vede bene. Il problema lo fa solo a freddo...come mai? da cosa può dipendere?
satman54 Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Quote rifai le saldature sulla scheda RGB e sullo zoccolo del cinescopio.Se il colore mancante ritorna lentamente purtroppo è il cinescopio esaurito.Uno dei catodi emette di meno e ha bisogno di riscaldarsi di più.Si può provare a rigenerare il tubo stesso,ma come ultima spiaggia.
cocco1983 Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 ok satman proverò a rifare le saldature ma penso che non è quello il problema... invece per rigenerare il tubo come devo procedere?
satman54 Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 devi costruirti un rigeneratore.Ne abbiamo parlato più volte in questo forum.Cerca nella sezione didattica
cocco1983 Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Satman problema risolto erano le saldature, grazie tantissimo per l'aiuto
satman54 Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Quote cocco1983+4/05/2010, 14:05--> (cocco1983 @ 4/05/2010, 14:05) di niente,adesso riporta l'intervento nella sezione guasti risolti e lascia pagata la consumazione al bar
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora