zagor60 Inserito: 31 luglio 2010 Segnala Inserito: 31 luglio 2010 Ciao l'apparecchio rimane acceso 10minuti poi torna in stanbay e da li non si schioda. Se tolgo la spina per mezz'ora riparte ancora per 5 minuti e poi tutto come prima. La spia rossa di stanbay lampeggia. Che posso fare.
zagor60 Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 E' un crt. Quando va in stanbay si sente un tic-tic e lampeggia il led anteriore. Il finale è molto caldo.
Baldome Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 sicuramente è un vestel 11ak..., guarda sul telaio se trovi una scritta di questo tipo. Da come descrivi il difetto è il finale orizzontale in corto, oltre a sostituirlo devi rifare anche le saldature del connetore del giogo sul telaio e sostituire l'elettrolitico sulla base del finale orizzontale
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 se fosse in corto non ripartirebbe a freddo,no baldome?D'accordo sul controllo del pilotaggio e se fosse un 11AK30 sostituisci in ogni caso C613 (il famigerato brucia finali!!)
Baldome Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 avevo letto solo la sua ultima risposta senza leggere il post iniziale si forse se la cava solo sotituendo il condensatore sulla base
zagor60 Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Confermo il telaio è 11ak37. Mi metto all'opera. Appena ho un risultato mi faccio sentire. Per il momento grazie
zagor60 Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Scusate ma anche per l'11ak37 il condesatore è il 613?
Baldome Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 no è diverso l'11ak37, sostituisci il c642, controlla c641 c618 c621, rifai bene le saldature nella zona deflessione in particolare su tr600 e sotto l'eat.
zagor60 Inserita: 7 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2010 Ciao, ho sostituito c642 controllato c641-c618-c621 rifatto saldature, rimontato tutto ma è come prima. Ho notato però che raffreddando c 635 il tv rimane acceso per piu' tempo (circa 10 minuti). Secondo voi potrebbe essere l'origine del problema? Ad ogni modo lo sostituisco. Un'ultima domanda: come faccio a smontare la ventosa del tubo catodico senza prendere qualche scossa? Grazie
zagor60 Inserita: 7 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2010 Raffreddando q810 con lo spray l'apparecchio funziona per 10 minuti. Il transistor risulta rovente. Non so se è difettoso opure se qualche altro componente lo è. Mi potete dare un consiglio per favore?Grazie
Baldome Inserita: 7 agosto 2010 Segnala Inserita: 7 agosto 2010 (modificato) che il mosfet scaldi parecchio è quasi normale, comunque sostituisci c855 (100pF 1Kv), e visto che c'è un elettrolitico sul primario c810, sostituisci anche quello che male non gli fa Modificato: 7 agosto 2010 da Baldome
zagor60 Inserita: 14 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2010 Ciao, Il c855 non c'è perchè è facoltativo, comunque ho sostituito il c811 ma il problema è identico, raffredandolo però il tv rimane acceso per 2/3 minuti, idem se raffreddo il q801 (rimane acceso 4/5 minuti) deve essere un componente di quella zona il componente difettoso, ma sinceramente non so piu' che pesce pigliare. Spero in qualche dritta
stefano830_1 Inserita: 16 agosto 2010 Segnala Inserita: 16 agosto 2010 non so se hai già trovato come scaricare il tubo nella sezione didattica è descritto, comunque, è semplice, prendi un filo con due coccodrilli, uno lo colleghi alla cordicella che vedi attorno al tubo, quella dove è collegato anche il filo di massa del telaio e della basetta crt, l'altro coccdrillo lo attacchi ad un cacciavite ben isolato e lo infili sotto la ventosa, senti lo schiocco della scarica, ripeti l'operazione 2 o 3 volte e poi la puoi staccare in tutta tranquillità... ovviamente a tc spento... ciao
AndreA. Inserita: 16 agosto 2010 Segnala Inserita: 16 agosto 2010 Di solito i finali mospower si arroventano per :La ferrite del trafo è aperta.Il condensatore elettrolitico di filtraggio della doppia semionda( 300Vcirca) è in grave perdita. Basso pilotaggio di Gate.Autoscillazione data da i condensatori elettrolitici sul secondario per mancanza di carico reattivo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora