krypton49 Inserito: 11 settembre 2010 Segnala Inserito: 11 settembre 2010 Salve a tuuti, sono Nicola mi sono inbattuto in una riparazione di questo TVC,siccome và in protezione ho controllato separatamente l'alimentazione e funziona egregiamente,ho controllato il transistor finale di riga e sembra in ottimo stato (BU808AF) il mio sospeto è che fosse il trasformatore di riga visto che prima stentava nell' accendersi.Gradirei un vostro parere.Grazie
Fulvio Persano Inserita: 11 settembre 2010 Segnala Inserita: 11 settembre 2010 Ciao.Ho spostato qui la tua discussione, in quanto l'avevi aperta nel sottoforum errato (Guasti TV Risolti), per favore sta' più attento.Grazie.Prova a sostituire l'elettrolitico che livella la tensione + B, credo sia da 47 MF 160 V e mettilo da 250 V.
krypton49 Inserita: 13 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2010 Salve sono Nicola mi scuso avendo risposto direttamente al moderatore,volevo dire che ho sostituito i due condensatori da 47 -160volt con due da 250 volt dello stesso valore,il risultato è che si snte solo un tich dell'altoparlante e poi va in protezione.Non capisco perchè hanno montato due condensatori uguali al posto di uno singolo di capacità superiore.attendo una Vostra gradita risposta.Grazie
cri_999 Inserita: 13 settembre 2010 Segnala Inserita: 13 settembre 2010 Hai fatto la prova della lampada? Il BU808 è un darlington è difficile misurarlo, prova a sostituirlo insieme al condensatore alla sua base c607 che comunque da spesso problemi quindi è manutenzione preventiva.
krypton49 Inserita: 17 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2010 Ciao Cristiano dopo molte difficoltà non posso procedere non essendo reperibile il BU 808 DFH, èpossibile sostituirlo con un equivalente?
Baldome Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 (modificato) che non si trova il bu808df è impossibile l'importante è che il bu808 sia seguito da df, poi che l'ultima lettera sia h, i , x o qualsiasi altra lettera va bene Al limite puoi sostituirlo con un 2sc5388, ma penso sia di difficile reperibilità quest'ultimo Modificato: 17 settembre 2010 da Baldome
Fulvio Persano Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 Ciao.Baldome+17/09/2010, 17:08--> (Baldome @ 17/09/2010, 17:08)Oppure con un BU 808 (attenzione non il diodo ) ed un diodo damper esterno, ad es. un BY 399, con il catodo sul collettore e l'anodo a massa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora