cuddia Inserito: 11 luglio 2011 Segnala Inserito: 11 luglio 2011 salve a tutti questa tv mi sta facendo dannare.il problema come si capisce dal titolo e il finale di riga che si brucia dopo un paio di giorni. ho sostituito:c613c826q601c623l603c618c628ho rifatto le saldature dell'ic 403ma il finale continua a riscaldare arriva fino ai 60c° ma se io non spengo sale ancora!non sò cos'altro controllare.gli altri hanno risolto sostituendo c 613 ma in questo caso non basta!!vi ringrazio tutti anticipatamente!
cuddia Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 sostituito anche l'eat.sempre uguale.non mi viene niente in mente cosa poter fare adesso. non posso neanche fare le misurazioni con l'oscilloscopio che stà in revisione.
giancarlotv Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 Prova con questa nota : aggiungere una resistenza da 1/4 di W 10K tra base e collettore di Q601 (pilota di riga).
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 prova a ricambiare C613,magari aumentando leggermente la capacità
cuddia Inserita: 12 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2011 buongiorno a tutti!questa mattina ho effetuato le prove da voi consigliate, ma con esito negativo.Ho sostituito c 613 con un condensatore da 22 uF ed ho inserito un resistenza da 10k tra base e collettore del q601.la temperatura del finale è arrivata ugualmente a 60 gradi e se non spegnevo andava oltre!non sò cosa provare adesso
cuddia Inserita: 12 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2011 ho cambiato tre tipi di finale ma sempre con esito negativo!
al8503 Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 ma R633 da 47 ohm tra B e massa del finale di riga è buona?Puoi anche ridurla un po' .Controlla bene L601 ed R628.ciao
cuddia Inserita: 12 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2011 io ho controllato le resistenze e sembrano buone, la bobina sembra integra segna meno 0,30 ohm non sò se magri e alterata!!non ho nessuna per cambiarla!
al8503 Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 prova a mettere un'altra resistenza da 47 ohm in parallelo a R633.Dici " sembrano buone " o sono buone o non sono buone !Per l'impedenza è più drammatico, però se non è scaldata si può dare per scontato che sia buona.ciao
cuddia Inserita: 12 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2011 quando dico sembrano buone vuol dire che con il tester segnano buone, ma non so come si comporta sotto tensione.Metto un`altra resistenza di 47 in parallelo o sostituisco quella con una di 22?adesso provo e vi faccio sapere...
Fulvio Persano Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 Ciao.cuddia+12/07/2011, 10:26--> (cuddia @ 12/07/2011, 10:26)Cosa hai montato di preciso ?In giro è pieno di transistor (nuovi) tarocchi !!!
Luigi Di Donato Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 Non ho letto da nessuna parte BU 808 DF, non e' per caso che hai montato una sigla diversa?
cuddia Inserita: 21 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2011 salve a tutti, dopo un periodo di assenza oggi ho ripreso a lavorare su questo maledetto televisore!!adesso ho preso un finale di un' altro telaio uguale perfettamente funzionante, onde evitare transistor tarocco ed è un 2sc5388, ho aggiunto un'altro pezzo di aletta di raffredamento, ma il transistor continua a scaldare anche se magari adesso ci mette più tempo.Arriva circa ad una temperatura di 60 gradi ma se non spengo continua a salire!si accettano consigli o anche qualche miracolo!!
Fulvio Persano Inserita: 21 luglio 2011 Segnala Inserita: 21 luglio 2011 Ciao.Controlla che la tensione di alimentazione dello stadio finale H sia corretta !Sostituisci, se non l'hai fatto, il condensatore di colletore del BU 808 DFI.
cuddia Inserita: 21 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2011 la tensione quanto dovrebbe essere?il condensatore di collettore del finale quello di 12n 2KV l'avevo sostituito!!io ho una tensione di di 114,79Vattendo vostre risposte in meritograzie ancora
cuddia Inserita: 26 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2011 salve a tutti!!non viene in mente a nessuno qualcosa di nuovo da provare, da sperimentare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 luglio 2011 Segnala Inserita: 26 luglio 2011 (modificato) non è che ogni volta posso rileggermi tutta la cronistoria di ogni intervento,specie quando comincia ad essere prolungato nel tempo E comunque resto del parere che la durata del duty-cicle dell'impulso di pilotaggio sia la causa del problema.Con un oscilloscopio si taglierebbe la testa al toro (o al topo ? ) Modificato: 27 luglio 2011 da Riccardo Ottaviucci
GiRock Inserita: 27 luglio 2011 Segnala Inserita: 27 luglio 2011 Riccardo Ottaviucci+26/07/2011, 22:25--> (Riccardo Ottaviucci @ 26/07/2011, 22:25) Beccato, anzi riBeccato !!!Non per essere noioso, ma si dice DUTY CYCLE ...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 luglio 2011 Segnala Inserita: 27 luglio 2011 ci credi che l'avevo scritto con la y e poi l'ho cancellato ritenendo che di y ne bastasse già una?
GiRock Inserita: 27 luglio 2011 Segnala Inserita: 27 luglio 2011 Ci credo, ci credo, come dubitare della Vostra Maestria ...
Fulvio Persano Inserita: 27 luglio 2011 Segnala Inserita: 27 luglio 2011 Ciao.Fa' questa modifica:aggiungi, in parallelo alla bese ed il collettore del pilota di riga (Q 601), una resistenza da 10 KOhm, 1/4 W;inoltre, sostituisci anche i due diodi Zener D616 e D619 e l'elettrolitico che livella la tensione + B.Il pilota del finale, è un STX 112 ? Se si, sostituisci anche lui.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora