leper Inserito: 13 marzo 2008 Segnala Inserito: 13 marzo 2008 Salve a tutti! All'accensione da interruttore, lampeggia per un attimo il led dello stand-by ma la tv non parte. Spegnendo l'interruttore si sente un "tic" che sembrerebbe dovuto al relè. Quale potrebbe essere secondo voi il problema? Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Ciao.Molto spesso a difettare su quei Tvc, sono i trasformatori Eat.Comunque ti suggerisco la prova della lampada.
leper Inserita: 15 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Sapreste dirmi, per favore, la sigla del finale di riga? Grazie.
leper Inserita: 15 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2008 (modificato) Non riesco a capire il numero di telaio. Il finale di riga dovrebbe essere il BU2508AF, giusto? L'ho smontato e a quanto pare è in corto. Faccio comunque la prova della lampada? Grazie. Modificato: 15 marzo 2008 da leper
digitalchoice Inserita: 15 marzo 2008 Segnala Inserita: 15 marzo 2008 non c'e' un etichetta sul lamierino posteriore del telaio?se la lampada accende,cambia il finale +il condensatore di collettore,vedi cosa fa
leper Inserita: 15 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Ho trovato un'etichetta su cui c'è scritto:DIGIVISION 3876 HIFI OSCAR5431 38 31 Y 604 335Spero possa esserti utile. Come faccio ad individuare il condensatore di collettore? Grazie.
leper Inserita: 17 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2008 Qualcuno saprebbe dirmi come individuare il condensatore di collettore? Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 17 marzo 2008 Segnala Inserita: 17 marzo 2008 Ciao.Con quel modello non riesco a risalire al telaio.Potrebbe essere un Digital 3.Il condensatore di collettore, lo trovi in parallelo al collettore del finale appunto e la massa.Il suo valore, di solito, è intorno ai 7-8 uF - 2 KV.
leper Inserita: 17 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2008 (modificato) Ho trovato un'altra etichetta su cui c'è scritto "Digital Chassis kpl.3" . Potrebbe essere questo il numero di telaio? Spero di sì, perchè non riesco proprio a trovare il condensatore. Grazie mille! Modificato: 17 marzo 2008 da leper
leper Inserita: 17 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2008 Ho fatto la prova della lampada e, a meno che non ho sbagliato qualcosa, non si accende. In pratica ho collegato una lampadina da 100w al posto del BU2508AF. Le tre piazzole sono B, C (al centro) e l'altra non si riesce a leggere, ma dovrebbe essere E. Ho collegato i fili su C e E presunto, in pratica al posto dei piedini 2 e 3 del transistor (considerando il finale con la sigla rivolta verso di me).Cosa dovrei fare? Grazie.
leper Inserita: 18 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2008 Allora che faccio? Qualcuno può confermarmi che il finale di riga è il BU2508AF? Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 18 marzo 2008 Segnala Inserita: 18 marzo 2008 Ciao.Se hai fatto la prova della lampada (meglio da 60-70 W) e non si è accesa, il problema è quasi sicuramente sull'alimentatore.Ho detto quasi, perchè la lampada è un po' grossa.Comunque sia, sostituisci gli elettrolitici su primario e secondario dell'alimentatore e prova ad accenderlo.
leper Inserita: 18 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2008 Ho notato che l'interruttore si trova su un circuito verticale a parte insieme al relè e qualche altro componente. Da qui partono i vari collegamenti con il telaio principale. In particolare se stacco i due fili che finiscono nei pressi del finale e del grosso condensatore elettrolitico da 385V (che credo diano tensione al telaio) la tv si comporta praticamente allo stesso modo. Inoltre ho notato che se provo ad accendere con tutti i componenti a posto, la tensione sul telaio arriva solo per un attimo, infatti il grosso condensatore parte da un valore di circa 270v e man mano si scarica. Può significare che il problema è su quella parte di circuito dell'interruttore? O si tratta di qualche tipo di protezione? Grazie mille e vi prego di scusare la mia ignoranza!
digitalchoice Inserita: 18 marzo 2008 Segnala Inserita: 18 marzo 2008 su quella piastra hai il tea5170?
leper Inserita: 18 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2008 No, non mi sembra. C'è un componente a 40 pin su cui c'è scritto "ITT CCU-SEL-02" e altri due componenti a 16 pin, di cui uno è un MEA2901 mentre sull'altro c'è incollata una etichetta...
digitalchoice Inserita: 18 marzo 2008 Segnala Inserita: 18 marzo 2008 sul modulo dell'alimentatore dove hai il rele' intendo,ce' il CCU o e' sul telaio?hai cambiato gli elettrolitici che ha detto fulvio?
leper Inserita: 18 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2008 Il ccu è sul modulo del relè per intenderci... Per quanto riguarda i condensatori, devo sosituire anche quello grosso da 385v? Grazie.
digitalchoice Inserita: 18 marzo 2008 Segnala Inserita: 18 marzo 2008 se c'e' un problema sul ccu e' un casino trovarloquello grosso x ora lascia stare,cambia tutti gli altri
vfn Inserita: 19 marzo 2008 Segnala Inserita: 19 marzo 2008 Se mi ricordo bene il tv ha una basetta con l'interruttore (da controllare)una bobina filtro rete (da controllare)e i vari display non ha relè.Se ti si scarica il condensatore da 220 mf 385 volt con tasto rete inserito, allora non arriva i 220 volt dal frontale ciao
AndreA. Inserita: 20 marzo 2008 Segnala Inserita: 20 marzo 2008 Non ricordo il telaio, però dico la mia...potrebbe essere il condensatore da 10Mf 400V in parallelo al condensatore di filtraggio alimentazione tramite il filtro costituito da una bobina doppia, non so se mi sono spiegato bene ma i colleghi di sicuro avranno capito e potranno darti delucidazioni in merito.
carlovittorio Inserita: 20 marzo 2008 Segnala Inserita: 20 marzo 2008 Se non arrivano i 220 volt può essere l'interruttore (ne ho sostituti molti su quei modelli)
AndreA. Inserita: 20 marzo 2008 Segnala Inserita: 20 marzo 2008 Non ho letto tutto il post, però mi sembrava aver letto che il finale di riga fosse saltato, visto che il relè e situato sull'interfaccia memoria-processore, potrebbe essere saltato il fuse che invece è situato sul telaio madre, però torno a ripetere, non so se stiamo parlando dello stesso telaio, se si, di solito e proprio il 10 Mf a far saltare il finale di riga e molto spesso quello di alimentazione.Parlo (Digito ) comunque per esperienza di fatto.
carlovittorio Inserita: 21 marzo 2008 Segnala Inserita: 21 marzo 2008 Dal mio schema non c' è il relais. Comunque non sono riuscita a capire se i 220 Volt arrivano all'alimentatore e se si ci sono i 300 Volt sul condensatore?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora