Vai al contenuto
PLC Forum


ITT DIGIVISION 3876 HiFi 28" - Non accende


Messaggi consigliati

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Gli elettrolitici sul primario, li hai poi sostituiti ?

Per sicurezza, visto che il Tvc è anzianotto, sostituisci anche tutti quelli sul secondario.

Sulla scheda base (dove c'è il relè, per intenderci, controlla gli elettrolitici, specie C 1401 da 1000 MF/25 V.

  • 2 weeks later...

  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • leper

    35

  • vfn

    9

  • florindo

    5

  • digitalchoice

    5

Inserita:

wallbash.gif

Ho sostituito l'elettrolitico da 10 uF 400V più qualche altro condensatore in prossimità del finale ma niente, il risultato è sempre lo stesso. Il fatto è che, come già avevo spiegato in precedenza, la corrente sembra arrivare per un attimo al grosso condensatore che si carica per un istante e poi inizia a scaricarsi. Quindi il problema dovrebbe essere a monte, cioè sulla basetta dove c'è l'interruttore, giusto? O potrebbe trattarsi di una protezione che, essendoci un problema a valle, stacca la corrente a sul circuito dell'interruttore?

Per chi ha dei dubbi sulla presenza del relè, a meno che non stia dicendo una grossa sciocchezza, io credo proprio che ci sia. Dopo l'interruttore c'è un componente nero verticale che non so cosa sia (sulla basetta c'è scritto "L 01"), poi c'è una scatolina verticale rossa che credo sia il relè (sulla basetta c'è scritto "Rel.01"), dopo di questo c'è un'altro componente su cui c'è scritto "3Kv Gepruft".

Ho notato inoltre che l'interruttore è un po' diverso dagli altri: quando lo spingo verso l'interno, esso ritorna esattamente nella posizione di partenza. Allora ho provato a sostituirlo con uno simile che "resta all'interno", ma comunque si sente un 'tic' (relè?) e la tv ha lo stesso comportamento.

Scusate l'ignoranza, spero che possa servirvi a capire il problema. Grazie a tutti voi!

Inserita:

Ho sostituito anche l'elettrolitico da 1000uF sulla basetta dell'interruttore, niente!

Inserita:

Allora? Cosa mi consigliereste di fare? Grazie.

Inserita:

Ciao.

Controlla sulla basetta dell'interruttore, c'è un trasf. che fornisce i 5V per lo stand-by, controlla se ci sono, ti allego la sezione di schema.

user posted image

Se il relè fa attacca e stacca, è normale che non hai il condensatore C705 carico, ci potrebbe essere qualche protezione per qualche corto. Ricontrolla il finale di riga, fai anche questa prova: con tutti componenti collegati, stacca la spina dalla rete, accendi in tv con l'interruttore di rete e ora inserisci la spina nella 220, vedi se il tv è in st. by col led acceso.

Una volta mi andava in protezione perchè c'era il finale audio in corto. Anche il fin. verticale mi sembra lo manda in protezione.

Inserita:

A proposito dello stand-by con interruttore pigiato, ricordo che quando ho cambiato l'interruttore (vedi post precedente) ho provato a fare questa cosa e la luce rossa rimaneva accesa! Ma se provavo ad accendere la tv pigiando i tasti p+ e p- sul tastierino questa non partiva...

Inserita:

Ho ricambiato l'interruttore. Con questo, come detto prima, il led resta acceso inserendo la spina dopo averlo pigiato. I volts sul grosso condensatore però non ci sono... Cosa significa? Mah! Sta tv è proprio strana!

Inserita:

Se il relè non si eccita e chiude il contatto, non puoi avere tensioni sul condensatore.

A questo punto, avvaloro l'ipotesi iniziale di Fulvio; il trasf. di riga .

Se non ricordo male la, su questo telaio, la prova della lampadina non è attendibile.

Inserita:

Evidentemente questa tv ha troppe protezioni!

Sapete per caso dirmi il modello esatto dell'eat di questo tv? Grazie.

Inserita:

Il trasformatore dovrebbe essere un D046/37. L'equivalente HR dovrebbe essere HR6113. Qualcuno può confermarlo? Ci sono altri equivalenti? Grazie.

Inserita:

Ciao.

Se la sigla originale è D046/37, il corrispondente HR è giusto 6113.

Inserita:

florindo ma sei sicuro che poi risolvo? A quanto pare questo eat costa più di 20 euro e non vorrei... Grazie comunque per l'aiuto.

Inserita:
leper+1/04/2008, 11:49--> (leper @ 1/04/2008, 11:49)

No, di sicuro non c'è niente...anzi no, una c'è.

Se non vuoi rischiare lascia stare.....non vorrei avere le tue imprecazioni, dopo. biggrin.gif

Aspetta qualche altro parere. Ciao

Inserita:

Se potessi almeno confermarmi che la prova della lampada non ha senso, sarebbe già qualcosa. Non lo so se può aiutarti (sinceramente non credo), ho provato ad accendere la tv con l'eat smontato, il risultato è sempre lo stesso, non arriva nessuna corrente. Grazie mille per l'assistenza.

Inserita:

La prova della lampada, onestamente, non ricordo se è attendibile o meno. Ricordo che se l'oriz. non parte e non ci sono protezioni che intervengono, la +B si aggira sui 45-50V.

Se quel condensatore proprio lo vuoi vedere carico, fai un ponticello fisso sotto i contatti del relè in modo da alimentare in modo fisso il telaio e vedi che succede.

user posted image

Inserita: (modificato)

Se facendo questa prova le tensioni fossero giuste, sarebbe una controprova del fatto che l'alimentatore è ok?

Dove devo fare il ponte? Tra le due alette metalliche che si chiudono del relè?

Grazie.

Modificato: da leper
Inserita:

Nessuno può dirmi se ci sono buone possibilità che sia l'eat? E' il caso di sostituirlo? Grazie.

Inserita:

Allora? Non c'è altra soluzione? Grazie.

Inserita:

In quel telaio la spina del giogo ha un ponte che porta i 145 volt al TR di riga se lo stacchi isoli tutta la parte orizzontale

Quando premi il tasto rete tramite il Tr nero alimenti il processore con i 5 volt a sua volta commuta il relè e fà arrivare i 220 volt al ponte diodi sul telaio

Se stacchi il cavo dei 220 volt dal telaio il relè deve restare sempre commutato

Fai come ti ha suggerito florindo, fai, un ponte sul relè e i 220 volt te li ritrovi sul telaio, può essere il relè bruciacchiato

Controlla che il TR di riga non sia forato dalla parte che guarda il Tr d'alimentazione

In quel caso una scarica di EHT può aver guastato il CCU........

Ciao

Inserita:

Tra quali punti devo fare il ponte? Tra le due alette metalliche del relè? Grazie.

Inserita:

I terminali dell relè sono sfalsati , per non sbagliare segui i collegamenti e

vedrai che uno arriva dalla bobina filtro l'altro và su un terminale dell

cavetto che và al telaio

ciao

  • 1 month later...
Inserita:

Ok ragazzi, la tv è ripartita, ho cambiato l'interruttore e il fusibile da 1A vicino al PTC (che non sembrava essere aperto). In ogni modo, ora mi succede una cosa molto strana: quando cambio canale succede qualcosa nella sintonia come se il canale successivo non si riuscisse ad agganciare. Questo succede però solo per i canali successivi al primo (su cui è memorizzato raiuno). Infatti se torno su quest'ultimo si vede regolarmente. Se stacco e riattacco l'antenna, il canale si vede regolarmente. Ho notato inoltre che la tv funziona regolarmente se lo spinotto dell'antenna viene solo appoggiato alla femmina della tv. Se lo si inserisce totalmente no.

Riassumendo, a spinotto inserito, se si prova a fare 'zapping', i canali non si vedono più, fatta eccezione per raiuno.

Potrebbe essere un problema del sintonizzatore? Grazie.

Inserita:

Ho notato inoltre che questo non succede quando la tv è fredda oppure quando si collega solo il filo centrale del cavo di antenna...

Inserita:

Controlla all'interno dello spinotto se la calza non vada ha toccare il centrale. wink.gif

Inserita:

Potrebbe essere che il segnale della MF sia saturo

Potresti applicare un segnale video alla Scart o ala presa Din (non mi ricordo che monta ) e se funziona controlla i filtri in Media

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...