pallbox Inserito: 15 maggio 2008 Segnala Inserito: 15 maggio 2008 Salve a tutti, mi è capitato in riparazione questo tvc come da titolo, soltanto che credo che sia già stato in riparazione da qualche collega, in quanto ho trovato montato un finale orizzontale che risulta essere in c.c. ,la cui sigla è illeggibile.Ho trovato alcuni schemi sui quali si parla di 2SC5331, anche se mi risulta un pochino strano.Ho provato su consiglio di un amico un BU2520DX il quale dura al max per 30 secondi, mentre con un BU2508AX, pompa l'alimentatore e non parte proprio.Non credo che ci siano altri problemi (ho sostituito anche l' EAT) , e vorrei approfittare della vostra gentilezza per sapere se qualcuno di voi è in possesso di questo schema e se può confermarmi la sigla esatta del finale (Q202).Sicuro del vs. aiuto vi ringrazio anticipatamente.
Elvezio Franco Inserita: 16 maggio 2008 Segnala Inserita: 16 maggio 2008 Sul mio schema risulta essere un MOS-Power SPP20N60S5
Fulvio Persano Inserita: 16 maggio 2008 Segnala Inserita: 16 maggio 2008 Ciao.Se trovi l'originale è meglio; se no ,al suo posto monta un BU 2525 AX.Sostituisci anche il pilota Q 201 e l'elettrolitico C 201.
peppo74 Inserita: 4 giugno 2008 Segnala Inserita: 4 giugno 2008 sullo schema originale risulta 2sc5331
stefano830_1 Inserita: 5 giugno 2008 Segnala Inserita: 5 giugno 2008 il 2sc5331 visto costa un sacco se hai qualche monitor di recupero lo puoi prendere da la, è il transistor di deflessione orizzontale del giogo... e come sempre occhio ai tarocchi... non le carte ciao
pallbox Inserita: 7 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2008 (modificato) Intanto grazie a tutti, e scusate se non ho risposto, ma sono stato impegnato con 1000 altre rogne.Allora, ho montato un BU2527AX, il quale è dutato nemmeno appena 24 ore (la differenza con il 2025 non è solo nella massima corrente ?)Il centro assistenza mi ha chiesto 28 €uro per l'originale, ed ho desistito, sinceramente mi sembra eccessivo. Finalmente ho trovato il 2SC5331, ma costa meno di 2 €uro, sarà un tarocco ? Modificato: 7 giugno 2008 da pallbox
Fulvio Persano Inserita: 7 giugno 2008 Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Ciao.Il 2SC 5331 è comunque caro come transistor.Attento, non lo pagare meno di 6-7 Euro, altrimenti sei con un tarocco di sicuro.Se ti salta così in poco tempo, potrebbe essere pilotato male.controlla se sul circuito di pilotaggio, è presente un condensatore elettrolitico (sostituiscilo) e rifai bene le saldature sui pin del trafo driver H.Facci sapere.
pallbox Inserita: 24 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Allora, con un po di ritardo, ma vi faccio sapere l'esito :Il transistor SPP20N60S5 è durato 5 secondi, giusto il tempo di accenderlo, mentre il 2SC5331 sembra funzionare alla grande, l' unica cosa che riscontro è una grande quantità di calore emanato.Ovviamente ho sostituito il pilota e l'elettrolitico come voi mi avete consigliato.Adesso lo tengo un pochino in prova, e se tutto va bene (speriamo) posto nella sezione guasti risolti, grazie a tutti.
Fulvio Persano Inserita: 24 giugno 2008 Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Ciao.La piastra di metallo dissipante che trattiene il finale di riga, è, secondo te, sufficientemente grande ?Potresti sostituirla con una più grande e magari più spessa e, soprattutto, usare la pasta termica (quella bianca).
pallbox Inserita: 26 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Il problema credo che sia nel fatto che il 2SC non è isolato, x cui ho dovuto interporre una piastrina di isolante elettricamente, ma conduttivo termicamente.Giusto di spalle al 2SC, ho anche aggiunto un radiatore di alluminio sovradimensionato recuperato da un vecchio amplificatore lasciando anche l' originale, e tra i due ho ottimizzato lo scambio termico con la pasta.L'altro problema è che fa caldo già da morire , ed il 2SC con relativo è una stufa con tanto di radiatore.Il risultato è che impiega un po in più ad arrivare a temperatura, ma rende vano il lavoro del condizionatore.Per adesso sembra andare, grazie a tutti e speriamo bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora