Vai al contenuto
PLC Forum


LG Goldstar CF28c26x chassis MC51-B - schermo buio, audio buono


Messaggi consigliati

Inserito:

Premetto che è la mia prima esperienza di riparazione...

Posseggo un LG Goldstar CF28c26x chassis MC51-B che si sente ma che rimane con lo schermo buio.

Avevo avuto il sospetto sul finale di riga BU2508DW per sospetto corto circuito tra base e emettitore. Verificate le misure col tester il transistor risultava buono.

A quel punto ho fatto la prova di aumentare la G2 (screen) sull' EAT ma nessun segno sul cinescopio...

Provo, quindi, a porre per qualche istante una resistenza di prova di 10K tra i vari catodi del cinescopio e la massa e -osservando lo schermo- non vi sono nè linee orizzontali nè linee di ritraccia; trovo invece semplicemente un puntino illuminato al centro del cinescopio nei colori rosso o verde o blu a seconda della prova...

Dò un occhiata alle tensioni serigrafate sul circuito stampato della basetta del cinescopio e trovo la 12V regolare e invece la 200V pari solo a 175V...

Avete qualche suggerimento su dove o cosa intervenire? quali stadi potrebbero esser coinvolti nel guasto?

GRAZIE per gli aiuti che vorrete darmi..

Ps:lo schema che ho reperito è del CF28A50F che per qualche verso ha qualche somiglianza...

:unsure:


Inserita:

Ciao, il fatto che nello schermo ci sia un puntino luminoso significa che l'alta tensione e' presente.La non visualizzazione puo' essere dovuta a vari problemi,controlla il finale del verticale (normalmente nel chip e' presente un circuito di protezione che blocca la visualizzazione) e controlla l'alimentazione al circuito del colore normalmente e' un tda 8xxx non ricordo bene il modello.

Fammi sapere

saluti :)

Inserita:

l' IC del colore immagino sia l'integrato presente sulla basetta del cinescopio -accanto i catodi per capirci- sbaglio??

Comunque sembrerebbe alimentato...

Come posso verificare se il verticale TDA8350Q funzioni correttamente?

Ciao

Elvezio Franco
Inserita:

Esatto,dove dovrebbe arrivare la 200V. che hai piu' bassa.Se lo schema lo riporta guarda che condensatore elettrolitico c'e' all'uscita del trasformatore E.A.T. dove preleva i 200V.Sulla schedina del cinescopio in ogni caso ripassa le saldature e vedi anche se scalda il finale.

Come posso verificare se il verticale TDA8350Q funzioni correttamente?

Inserita:

grazie per i consigli innanzitutto...

Dopo qualche misura presa negli stadi in questione ho deciso di sostituire sia il condensatore di livellamento dei 200V all'uscita dell'EAT -ma purtroppo senza smuovere la tensione dai 175V anomali- e sia il finale verticale TDA8350Q che mi pareva riscaldasse più del dovuto. Il risultato purtroppo è stato deludente perchè tutto è rimasto invariato.

A questo punto visto che non mi riesce di riportare a 200V la tensione sulla basetta del cinescopio nel piedino 5 del TEA5101A del circuito del colore e, atteso che, i componenti intorno ad esso sembrano esser buoni col tester, i miei sospetti si dirigono tutti proprio sul TEA...

Pensate sia una buona idea sostituire pure quello o credete che tale scelta sia assolutamente da escludere?

Grazie e ciao

Elvezio Franco
Inserita:

Premesso che non so quanta deve essere la tensione al finale video la possibilita' che non funzioni e' verosimile.

Hai notato se scalda o se e' freddo...??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...