satman54 Inserito: 8 marzo 2010 Segnala Inserito: 8 marzo 2010 (modificato) 1.non ho schema,domani lo cerco2.tensioni regolari3.audio regolare4.lo schermo si illumina in modo diverso ogni volta che si accende:una volta grigio,una volta a righe larghe verticali,una volta sottili bn,una volta sottili colorate e mezzo schermo bn,un caleidoscopio insomma5.flat cable oksospetto la schedina drive panel o il panel completo? che mi suggerite? Ps.: nel titolo non ho specificato che è un LG,ma lo do per scontato Modificato: 8 marzo 2010 da satman54
Fulvio Persano Inserita: 9 marzo 2010 Segnala Inserita: 9 marzo 2010 Ciao Riccardo.Hai idea del telaio ?
satman54 Inserita: 9 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2010 Ciao Fulvio,no,dovrò spulciarlo meglio sulla etichetta o all'interno.La scheda drive panel è una CMO V260,che ho già cercato inutilmente su Ebay.
satman54 Inserita: 9 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2010 preciso che il modello è un 26LC51 (insisto a non mettere gli occhiali) ,all'interno ho rilevato queste sigle un po' significative:MZM7820MGJ324256la scheda Drive Panel è una CMO V260B1-C03 (ho trovato su Ebay la C01 ,in Inghilterra).Sono tentato di ordinarla,ma prima vi posto qualche foto.Oggi per esempio lo schermo sembrava la maglia della Juve,righe bianco-nere perfette verticali,forse sa che sono juventino...
satman54 Inserita: 10 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2010 forse il telaio è questo: LP87A
Fulvio Persano Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 Ciao Riccardo.Confermo, telaio LP 87 C.
satman54 Inserita: 24 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2010 (modificato) ho rimesso le mani in questo lcd (che il cliente aveva già scartato ritenendolo non riparabile)A TV acceso, ho sfilato sovrapensiero il flat cable dalla scheda LCD al pannello (lato pannello),aprendo il clip che lo serra e le righe verticali sono scomparse ed è ritornato per alcuni secondi lo schermo (effetto neve perchè senza antenna),dopodichè schermo bianco fisso.Indagando su questa schedina ho trovato un fusibile F1 in Smd da 2 A (bianco).L'ho sostituito ed il TV ha ripreso regolarmente.Sono convinto che si sia bruciato in seguito alla manovra di scollegamento e che il problema sia sul flat cable.Però muovendolo su entrambi i lati ora non dà più problemi. Prima di cantare vittoria ed avvertire il cliente ,lo tengo almeno una settimana in bruciatura. Modificato: 24 marzo 2010 da satman54
Luigi Di Donato Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 (modificato) satman54+8/03/2010, 20:54--> (satman54 @ 8/03/2010, 20:54)Noi no!L'ho fatto io Modificato: 24 marzo 2010 da Luigi Di Donato
satman54 Inserita: 24 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Luigi Di Donato+24/03/2010, 22:19--> (Luigi Di Donato @ 24/03/2010, 22:19) grazie,purtroppo mi sono accorto dopo aver inviato la discussione e il titolo non si può più modificare l'unico modo per giustificarmi era quello di specificarlo nel testo come postilla
satman54 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 satman54+24/03/2010, 20:45--> (satman54 @ 24/03/2010, 20:45) infatti non ha retto più di due giorni.Ho sfilato stavolta volutamente a TV acceso il flat cable lato pannello e dopo qualche tentativo l'immagine è tornata.Ho pulito delicatamente i contattini del flat e per un altro giorno ha retto,poi da capo di nuovo.Sospetto che la T-con sia difettosa (augurandomi che non lo sia il pannello o la lunga schedina di collegamento ad esso.Ad ogni accensione l'immagine è diversa:righe verticali,fasce orizzontali,sembra un generatore di segnali random.La T-con è una V260B1-C03,introvabile almeno per me in Italia.Ho trovato una V260B1-C01 in Inghilterra a 39euro+sspp,ho chiesto loro se poteva andare bene e loro mi hanno ovviamente risposto "it should work",ma chi si fida?Conoscete qualche altro fornitore ? (ho provato su Ebay,ma non ce n'erano più,sono arrivato tardi)
Fulvio Persano Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 Ciao Riccardo.Prova ad interporre, tra il flat ed il connettore, uno spessore sottilissimo (una striscetta di plexiglas o un negativo di una foto), in modo tale da far aderire meglio il flat stesso con i contatti del connettore.La T-con è questa ?Hai provato qui o qui ?
cri_999 Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 Ciao.Riccardo, oltre al consiglio di Fulvio, controlla per sicurezza che l'integrato che stabilizza la tensione sulla scheda t-conn sia perfettamente funzionante.
satman54 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 (modificato) sì Fulvio,proprio quella.Avevo gia trovato su Ebay ma : "This listing has ended" e l'altro sito non ce l'ha.L'ho trovata nuova in Inghilterra ( 26 euro+ 52 di sspp,assurdo) ,adesso ho chiesto un paio di informazioni a chi ha la versione C01,vediamo.Proverò ad inserire lo spessorino,ma non credo di risolvere ho verificato che entrano 3,3 V ed escono circa 2,5V sia quando fa il difetto che quando va bene.Ho ripristinato il microfuse da 2A ed è per questo che sospetto della T-Con. Modificato: 28 marzo 2010 da satman54
satman54 Inserita: 12 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2010 (modificato) vi aggiorno,ahimè,sulla situazione. Oggi mi è arrivata la T-Con dall'Inghilterra (53 euro) .Non è la V260B1-C03 ma la C01,che gli inglesi mi assicuravano come equivalente.L'ho montata con ansia,e appena acceso il TV una fiammata dietro la scheda segnali ha mandato in fumo non so quanti e quali componenti smd . Ho dovuto prendere il calendario per ispirarmi nelle imprecazioni,vatti a fidare degli inglesi ..... P.s.: non ho tralasciato nemmeno Camilla e il principe Carlo !!! Modificato: 12 aprile 2010 da satman54
cri_999 Inserita: 12 aprile 2010 Segnala Inserita: 12 aprile 2010 Che sfortuna Riccardo, anche 53 € buttati oltre che alla scheda segnali.. E va beh capitano purtroppo ste cose...
Fulvio Persano Inserita: 13 aprile 2010 Segnala Inserita: 13 aprile 2010 Ciao Riccardo.satman54+12/04/2010, 19:31--> (satman54 @ 12/04/2010, 19:31)I due moduli, non penso siano equivalenti, non ho trovato riscontri in Rete.Sicuro che non vi sia altro ?Che possano esserci delle differenze, è possibile, ma non credo al punto tale da distruggere un modulo.Non sapevo fossero...santi.
satman54 Inserita: 13 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2010 addirittura ha annerito il plug del cavo LVDS lato T-Con, una fiammata così mai vista.quando sono arrivato a S.Silvestro,per non ricominciare ,ho cambiato soggetto
satman54 Inserita: 13 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2010 (modificato) ecco la bruciaturaera una induttanza L700 sul +12V ,sicuramente si è bruciato anche l'integrato da lei alimentato,cioè l'interfaccia con la T-con tramite cavo LVDS Ho richiesto agli inglesi l'RMA,il modulo per la restituzione precisando che sono stati loro ad avallare la sostituzione della T-com con una pseudo equivalente.Staremo a vedere... Modificato: 13 aprile 2010 da satman54
gino ct Inserita: 13 aprile 2010 Segnala Inserita: 13 aprile 2010 (modificato) Ciao Riccardo Con l'esperienza che ti ritrovi, sicuramente risolverai.Confortati con gli ottenutirisultati della tua Citta',salvatasi in calcio d'angolo,per ora. Modificato: 13 aprile 2010 da gino ct
Fulvio Persano Inserita: 14 aprile 2010 Segnala Inserita: 14 aprile 2010 Ciao Riccardo.satman54+13/04/2010, 19:37--> (satman54 @ 13/04/2010, 19:37)Spero che tu non gli abbia detto che te la sei presa anche con i loro futuri reali...
satman54 Inserita: 14 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2010 Fulvio Persano+14/04/2010, 08:23--> (Fulvio Persano @ 14/04/2010, 08:23) no,però ho allegato la loro mail in cui affermavano l'equivalenza delle T-con e oggi ho ricevuto la conferma che mi arriverà l'RMA,staremo a vedere.Indagando sulla scheda bruciacchiata ho appurato che la bobina (da 500 ohm) alimenta il doppio mosfet (di cui ho il datasheet) ,il quale abilita ,credo ,la polarizzazione dell'lcd.Dallo schema infatti gli arriva sul Gate il comando LCD-enable proveniente dal processorone e sul source la tensione di alimentazione (negativa perche è un P-fet)Spero che il principio d'incendio si sia limitato alla bobina e al massimo al mosfet,sperando sia reperibile.Vatti a fidare degli anglosassoni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora