darkyuver Inserito: 21 novembre 2010 Segnala Inserito: 21 novembre 2010 Salve a tutti,ho di nuovo bisogno del vostro aiuto. Il TVC, come da descrizione non presenta più l'immagine ma l'audio si presenta regolarmente. il TVC ha solo 5 anni ed è di famiglia. Aveva sostituito il prezioso normende che grazie al vostro grande aiuto ha lavorato per ben 20-25 anni....ci ha lasciato 4 mesi fà....hihihi.Le prove che ho fatto non sono molte, nel senso che tolto lo schienale e alimentato mi sono accorto immdiatemente che la R424 soffre un pò (diventa incandescente). Spengo e controllo tutta l'area ma senza risultato. Anche la resistenza nonostante la sudata misura sempre il suo valore 5,6 ohm. L'area è quella relativa al est ovest.Ho tolto il finale di riga che a tavolino sembra buono e ho acceso il tvc con la lampada risultato: la lampada si accende regolarmente e la r424 non scalda, ma molto probabilmente perchè il trafo non sta lavorando, giusto?Mi potete aiutare per capire che controlli fare?Ho lo schema elettrico se serve loinserisco da qualche parte o invio via mail.Grazie a tuttiDarkyuver
Fulvio Persano Inserita: 21 novembre 2010 Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Ciao.Telaio MC 017 AControlla che non ci sia il transistor Q 405 in corto.
darkyuver Inserita: 21 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Grazie Fulvio,ho controllato il transistor con il tester e a freddo sembra ok.Ps anche lui scalda molto quando scalda R424ciao
darkyuver Inserita: 21 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Volevo solo aggiungere un dettaglio che potrà essere forse inutile:per misurare il D402 e il Q402(finale di riga) li ho smontati, ma per staccarli dall'aletta di raffreddamento ho fatto moltissima fatica.Come fossero incollati, avranno scaldato molto? Non so, mi ha colpito perchè non mi era mai capitato.Volevo chiedervi, inoltre, potrebbe essere il trafo? Secondo voi è possibile tentare l'accensione senza il controllo est ovest, per esempio smontando la R424? Così faccendo la tv, se il guasto non è altrove, dovrebbe accendersi e dovrei vedere l'immagine deformata ai lati?CiaoDario
Fulvio Persano Inserita: 21 novembre 2010 Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Ciao.Prova ad accenderlo senza la R 424.
darkyuver Inserita: 21 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Provato. Non cambia nulla se non per il fatto che il Q405 non scalda più.
Fulvio Persano Inserita: 21 novembre 2010 Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Ciao.Il finale Est-Ovest, è ok ?
darkyuver Inserita: 21 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Ciao Fulvio,scusa la domanda, parli dell'IC302 (KIA4558)? Per testarlo è sufficiente controllare il segnale al pin 1?Grazie ancoraDario
Fulvio Persano Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Ciao.Il finale, è il mosfet Q 481.Dovresti verificare la forma d'onda, corretta o no, sul pin 21 dell'I.C 1113.Se manca, sostituicilo; se ci fosse, la verifichi sul pin 1 dell'I.C. 302. Se non c'è, sostituiscilo; se ci fosse, la controlli sul pin della resistenza R 424, se c'è, sostituisci il diodo D 402; se non ci fosse, sostituisci i transistors Q 404 e 405.Per il fatto che scaldi la R 424, potrebbe anche esserci un poliestere in perdita. A questo proposito, controlla che non c'e ne sia qualcuno gonfio e controlla anche le sue saldature e quelle delle bobine del circuito, che non siano critiche.
darkyuver Inserita: 22 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Ciao Fulvio,innanzitutto grazie, poi, premetto che non ho fatto i controlli che mi hai suggerito. Sono tornato tardi da lavoro :-) e quando si è stanchi è sempre meglio evitare pena danni più gravi.Se può essere utile, volevo solo informare che questo modello non presenta il Q481, è serigrafato ma non è montato. Tutta la parte indicata con: InnerPinc.Compensatio ckt non è mantata.Vi aggiorno appena riesco a fare i controlli suggeritiCiaoDario
darkyuver Inserita: 11 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2010 Ciao a tutti,scusate il ritardo , oggi sono riuscito a trovare un pò di tempo da dedicare al tvc. Ho riacceso la tv per effettuare le prove suggerite ma con mio stupore noto:1) La R324 non scalda più2) La TV fa il tentativo di accensione ma dopo una decina di secondi si posiziona in Stand By3) I segnai su E/W non riesco a vederli.Per scrupolo ho smontato il finale di riga e acceso con lampada e la stessa si accende regolarmente.Ho controllato le tenzione +b e 67,5 con lampada e con transitor inserito e sono regolari.Ho controllato le tensioni che dovrebbe generare il Trasformatore di riga (+28;+14 e-14) ma non trovo nulla.Un corto su una di queste linee?Cosa posso controllare? I condensatori in poliestre esteticamente e con i capacimetro sono tutti pefettamente del valore nominale.Non sarà mica il trafo che mi ha abbandonato?Ps. Mio suocero che non ha pazienza ha deciso di comprarsene un altro....Comunque vediamo cosa riesco a fare di questo tv.Grazie e ciaoDario
mistertv Inserita: 18 dicembre 2010 Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 (modificato) il modello esatto è RL-29FA33X telaio MC017A. controlla sostituisci C488 e C414. Modificato: 18 dicembre 2010 da mistertv
darkyuver Inserita: 23 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 Ciao,innanzitutto scusate il ritardo , ma il mio tempo è risicato e non essendo il mio mestiere mi ci dedico a tempo perso.Ho cercato i componenti suggeriti da MisterTV ma senza risultato:il C414 non c'è. Esiste la serigrafia ma non è montato.il C488 non l'ho proprio trovato, ho frugato in lungo e in largo ma senza risultato.Mi sai dire dove si trova?Sarà un altro tipo di scheda?Il telaio effettivamente è MC017A ma il modello è RE 29FA33XProbabilmente ha piccole differenze con il RL29FA33XVi tengo aggiornati nel frattempo se avete altri suggerimentiGrazie 1000Dario
mistertv Inserita: 23 dicembre 2010 Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 C488 è collegato insieme all'anodo di D410, ma in base al tipo di cinescopio potrebbe anche chiamarsi C411, e capita che si guasti insieme a D412 e si spiegherebbe il riscaldamento di R424, che ti consiglio di verificare perchè se non scalda probabilmente si è interrotta; il suo valore è di 5,6 ohm / 2Watt.C414 e Q801 non sono montati quindi l'apparecchio non è fedelmente costruito con lo schema che stiamo consultando. se non trovi soluzione con i componenti già citati verifica l'avvolgimento 1-2 del trafo eat che potrebbe essere aperto, ripassa le saldature su esso e comunque dubita della sua efficienza, secondo me andrebbe sostituito ma un conto è analizzare l'apparecchio direttamento ed un altro è esprimersi su impressioni dettate dal forum senza riscontri diretti.
darkyuver Inserita: 27 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2010 Ciao a tutti,ho effettuato i controlli suggeriti da MisterTV ma non ho ancora risolto.C411 esiste ed è da 10uF 450v. Misurato con capacimetro risulta buono Non ho il misuratore di ESR per cui non posso dire sia perfettamente efficiente ma da esperienze passate non mi è mai capitato di trovare un condensatore elettrolitico con valore anche superiore al nominale, guasto. Ma lo sappiamo mai dire mai.D412 anche questo risulta essere efficiente, almeno in prova diodi con il tester risulta essere così.La R424 misura 5,6 ohm per cui.....sicuramente non è aperta. La cosa strana come detto su è che non scalda più. L'avvolgimento 1-2 del trafo risulta essere NON aperto, ma so che questo non vuol dire sia perfettamente efficiente.Quando accendo la tv si sente l'audio ma non il video.In questi giorni sarò in ferie e farò altre misure, vi farò sapere.Ciao e buon natale a tutti.CiaoDario
darkyuver Inserita: 13 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Ciao a tutti! Rieccomi quà per aggiornarvi sul mio TVC. Ultimamente ho avuto da lavorare (quello serio...la riparazione TV è solo un hobby), per cui non ho più preso in mano il TVC. Figuratevi che il mese scorso ho comprato il trasformatore di riga ma non ho mai avuto tempo di provarlo. Oggi lo montato e come di incanto la tvc ha ripreso regolarmente a funzionare. Prima di considerare riparato il tvc vorrei essere sicuro della taratura della tensione di griglia (screen). A parte la fatica per capire come entrare nel service mode, (senza segnali in ingresso pemere tasto "ok" sul tv e contemporaneamente il tasto "ok" del telecomando per qualche secondo) non riesco a trovare la voce "H-LINE" che secondo quanto riportato sul manuale dovrebbe essere superiore = 2.Vi riporto quanto indicato:3) Enter the SVC mode by pressing the SVC button on remotecontroller and by pressing the H-LINE button.4)If “OK” appear more than 2 on the screen turning screenvolume,press the “OK” button.Qualcuno di voi sa indicarmi dove trovare questa funzione?Grazie 1000Dario
mistertv Inserita: 13 febbraio 2011 Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 credo che H-LINE sia un bottone previsto sul telecomando di servizio. la tensione di griglia, G2 o screen che dir si voglia, la regoli con il relativo potenziometro presente sul trafo che hai sostituito, devi fare in modo che abbassandola le sottili righe di ritraccia non siano più visibili a schermo, praticamente setta il potenziometro un pelino sotto non appena le righe, preferibilmente su sfondo nero, scompaiono. per il resto se non hai problemi di geometria all'immagine non è necessario entrare in service.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora