mistero67 Inserito: 4 dicembre 2010 Segnala Inserito: 4 dicembre 2010 Ciao a tutti e' la primavolta che accedo a questo forum, e vi voglio ringraziare tutti perche' tramite voi ho gia' risolto alcuni problemi.Adesso ho un problema con il mio tv lg 20lc1rb,a televisore acceso non vedo ma si sente chiaramente l'audio.Chi mi puo aiutare?grazie anticipatamente.mistero67
mistertv Inserita: 5 dicembre 2010 Segnala Inserita: 5 dicembre 2010 la pratica di accodarsi a discussioni di altri non mi è personalmente troppo simpatica, tra l'altro è proibita dal regolamento che troppo spesso non viene letto o tenuto a mente, quindi aspettati che un moderatore ti sposti la discussione aprendone una esclusivamente tua.per il difetto ti faccio questa domanda, la retroilluminazione è presente o manca?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 dicembre 2010 Segnala Inserita: 5 dicembre 2010 (modificato) come sottolineato da MisterTV dividerò la discussione in modo da proseguire su questa Modificato: 5 dicembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
mistertv Inserita: 5 dicembre 2010 Segnala Inserita: 5 dicembre 2010 quindi lampade spente, se è cosi sostituisci gli elettrolitici CE106, CE107, C222 e C205 sulla scheda alimentatore/inverter. poi controlla/sostituisci C249 e C333 entrambi smd sulla stessa scheda. pulisci anche gli zoccoli dele lampade.
mistero67 Inserita: 20 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 non riesco a trovare gli elettrolitici che mi hai scritto,e' possibile avere lo schema elettrico?
Fulvio Persano Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 mistero67+20/12/2010, 22:51--> (mistero67 @ 20/12/2010, 22:51) Schemi di alimentatori LG ? Cosa rara.Se non trovi quelli segnalati da mistertv, sostituisci, comunque, tutti quelli che trovi sul modulo alimentatore.
mistero67 Inserita: 25 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2010 Buon natale a tutti.Scusatemi se sono ripetitivo prima di tutto il modello del tv lg e' 20lc1rb-zg, non e' possibile che per individuare un elettrolitico debba sostituirli tutti, avrei bisogno di un supporto visto che sono un riparatore fai da te e che credo tanto in questo forum.Aiutatemi ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 dicembre 2010 Segnala Inserita: 25 dicembre 2010 mistero67+25/12/2010, 13:37--> (mistero67 @ 25/12/2010, 13:37) in genere il colpevole è solo uno o due al massimo ,ma cambiarli tutti evita di rimetterci le mani a breve poichè la qualità dei condensatori elettrolitici negli alimentatori attuali ormai è di infima qualità,fatti volutamente per durare al massimo due anni.Quindi sostiturli tutti è buona norma e si fa manutenzione preventiva
Fulvio Persano Inserita: 25 dicembre 2010 Segnala Inserita: 25 dicembre 2010 Ciao.mistero67+25/12/2010, 13:37--> (mistero67 @ 25/12/2010, 13:37)Se ti è stato suggerito così, evidentemente ci sarà una ragione.Comunque, se proprio non vuoi farlo, puoi sempre tentare con uno alla volta.Buona fortuna.
mistero67 Inserita: 28 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 (modificato) Questa e' la foto dell'alimentazione mi dite quali condensatori sostituire?**ridimensionata immagine!!!** Modificato: 29 dicembre 2010 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 Ciao.Tutti quelli cilindrici e neri che vedi in basso nella foto, per intenderci, tutti quelli che sono al di sotto dei 6 trasformatori elevatori, ad esclusione dei 2 grossi a sinistra.Inoltre, rifai bene le saldature sui pins dei 6 trasformatori.Tieni presente che, oltre agli elettrolitici, non è escluso che sia proprio uno di quei trasformatori a difettare.
azA9 Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 Salve a tutti .A me è capitato lo stesso problema su un 20" LG , il modello non è proprio lo stessoRZ-20LZ50 , ma , vista la foto , la scheda è quasi uguale , solo che l'integato controller dell'inverter BIT 3105 è montato in una posizione diversa ;vedo anche una differenza per l' IC dell'alimentatore , che nell'altro telaio è un SMD .In quel caso i colpevoli erano i condensatori SMD montati dalla parte dei secondari dei trasformatori SMT , sotto i condensatori blu, insomma da quelle parti , da sostituire o anche solo da ripassarci le saldature , il difetto compariva e scompariva facendo flettere un po' la scheda , naturalmente cercando di non romperla ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora