davide83 Inserito: 16 marzo 2011 Segnala Inserito: 16 marzo 2011 (modificato) Questo Tv aveva un difetto all'accensione, a volte non partiva andando in protezione (si spegneva il led stand-by).Ho trovato segno di scariche vicino al trasformatore sul pin dei 155V.Pulito le piste e sostituito tutti i condensatori del primario e secondario.Ora il difetto di accensione è scomparso ma ne è comparso una'ltro, anzi altri 2:lo schermo è molto sbiadito, come se mancasse colore e si vedono delle riche orrizzontali bianche.Le foto del difetto sono sotto. Modificato: 28 marzo 2011 da Luigi Di Donato
davide83 Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Aggiornamento:non sono riuscito ancora a risolvere, tra l'altro ho notato che le righe non sono solo orrizzontali ma a dente di sega con la linea di risalita molto più luminosa.Altro particolare: nella parte alta dello schermo sono più fitte, poi si allargano verso il basso.
davide83 Inserita: 28 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2011 Nessuno mi sa aiutare?? grazie anticipatamente
Luigi Di Donato Inserita: 28 marzo 2011 Segnala Inserita: 28 marzo 2011 davide83+16/03/2011, 18:45--> (davide83 @ 16/03/2011, 18:45)Non ti preoccupare , eccole!!
carlovittorio Inserita: 28 marzo 2011 Segnala Inserita: 28 marzo 2011 Ma la tensione di G2 sul piedino del cinescopio varia?La tensione sui finali video di circa 200Volt ci sono?
Luigi Di Donato Inserita: 28 marzo 2011 Segnala Inserita: 28 marzo 2011 (modificato) A prima vista sembra effettivamente o la G2 troppo alta , oppure una cattiva alimentazione al finale video R.G.B. e se notate dove ho messo la freccia rossa c'e' anche un anomalia al verticale, mal alimentato o con elettrolitici in perdita su questo stadio. Non sottovalutiamo il difetto al verticale.Pero' un attimo, potrebbe anche essere l'interferenza con la macchina fotografica a far apparire quel difetto.Si, credo proprio che il verticale non centra, guardando meglio e' la classica fascia provocata dalla foto in digitale. Modificato: 28 marzo 2011 da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 marzo 2011 Segnala Inserita: 28 marzo 2011 e anche con le vecchie analogiche,dipende dai tempi del diaframma
davide83 Inserita: 28 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2011 Riccardo Ottaviucci+28/03/2011, 13:11--> (Riccardo Ottaviucci @ 28/03/2011, 13:11) si, si è proprio quello, il difetto si vede solo nelle foto, non ci avevo fatto caso, non ho l'occhio clinico come Luigi!Grazie delle dritte, stasera vi farò sapere
davide83 Inserita: 29 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2011 era prorpio quella, eppure mi sembrava di aver portato al minimo il trimmer senza risultati.Ora è OkGrazie mille a tutti voi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 marzo 2011 Segnala Inserita: 29 marzo 2011 davide83+29/03/2011, 20:42--> (davide83 @ 29/03/2011, 20:42) forse avevi ritoccato quello del focus
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora