spaziozero Inserito: 9 gennaio 2012 Segnala Inserito: 9 gennaio 2012 Ciao a tutti i forumisti, solo oggi ho scoperto questo forum e dopo aver letto alcuni post mi sono deciso di iscrivermi.Ho un problema sul mio LG 37LH5000 a freddo fa fatica a funzionare regolarmente, spiego meglio alcune volte viene lo schermo nero con striscie verticali bianchi, poi man mano che si scalda viene l'immagine frizzata e linee orizzontali sulla parte dello schermo e poi solo dopo alcuni minuti torna a funzionare regolarmente. Altre volte compaiono le strisce orizzontali in alto con l'immagine sotto che va a scatti e poi torna alla normalita'.Da neofita mi sono concentrato sulla scheda di alimentazione e ho sostituito tutti i condensatori meno che i due C607 e C608 (credo che siano sul primario dello swiching) da 82microF 450V.E' leggermente migliorato , cioe' adesso impega meno nell'accensione ma il problema rimane.Un amico mi ha detto che potrebbero essere le saldature, cosa ne pensate?Grazie in anticipo
teco Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 rifai tutte le saldature sull'alimentazione senza escluderne nessuna, anche i connettori....... altrimenti o logica o nella peggiore delle ipotesi il pnnello......ciao
spaziozero Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 (modificato) Ieri sera ho modificato le impostazioni di energy star del televisore dal 75% al 25%, quindi il massimo del risparmio energetico. Stamattina a freddo quando l'ho acceso e' andato bene fin da subito. La tensione enel di rete nella mia zona varia da 215 a 238 volt e la mattina e' piu' bassa, stavo pensando che forse le caratteristiche progettuali dell'alimentatore sono al limite e in particolari condizioni come la tensione di rete bassa e l'impostazione alta del risparmio energetico sul televisore possono influenzare le tensioni di alcune circuterie interne. Quindi con un alimentatore probabilmente sottodimensionato cosa possiamo fare per modificarlo? Aumentare i valori dei transistor?Stavo pensando che si potrebbe anche adattare qualche scheda dell'alimentatore dei pc, cosa ne pensate? Modificato: 10 gennaio 2012 da spaziozero
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 ci sono i progettisti della LG per questo,non credo sia un limite di progetto ma un componente difettosonon farti venire strane idee
spaziozero Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 (modificato) Componente che non lavora come dovrebbe ma quando il fabbisogno energetico del televisore scende sta dentro il range. Certamente non sono un grande esperto ma mi vengono in mente i condensatori, c'è anche un grosso diodo, pero' non conosco il valore e credo qualche impedenzina e qualche condensatore poliestere. Anche sei il fatto del freddo, caldo dovrebbe portare sulla strada dei condensatori. Per le saldature mi sembrano fatte bene, ho visto di molto peggio. Restano da cambiare i due grossi da 82 microF da 450v, se li metto da 100 microF vanno bene lo stesso? E' difficile reperirli nella mia zona. Modificato: 10 gennaio 2012 da spaziozero
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 si,vanno bene anche da 100uF,purchè 105°
spaziozero Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Grazie per le risposte, se li metto da 85° a cosa posso andare incontro?
Fulvio Persano Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Ciao.spaziozero+10/01/2012, 17:29--> (spaziozero @ 10/01/2012, 17:29)Ad una "cottura" prematura....
spaziozero Inserita: 1 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2012 Su un forum polacco ho trovato una discussione che entra nel merito dle problema, sembra un problema ai flex. Parla di una serie di pannelli affetti dal problema di una particolare colla polimera che a freddo crea problemi. Suggeriscono di cambiare tutti i flex. In effetti ho sostituito i condensatori ma il problema permane. I flex dove si reperiscono?
Fulvio Persano Inserita: 1 aprile 2012 Segnala Inserita: 1 aprile 2012 Ciao. I flex dove si reperiscono? Non credo siano componenti in commercio.L'unico tentativo da fare,secondo me,è quello di risaldarli/reincollarli a caldo,ma ti avverto che, oltre che essere un'operazione delicatissima,non è sicuramente priva di rischi e non da assolutamente certezze di riuscita.
Tonx Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 ho riparato molti tv con lo stesso difetto indicato da te non è un problema di alimentazione....ma un condensatore elettrolitico smd..prova con aria calda.Ma quando vengono le due strisce verticali sei costretto a spegnere e riaccendere non ti capita che va via l'audio?
spaziozero Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 L'audio non va via. Ho provato anche con il phon ma niente. Lo tengo a scaldare come si faceva con i valvolari. Ciao
spaziozero Inserita: 10 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2012 Ho riaperto il televisore in un caldo pomeriggio di mezza estate. Credo che il problema sia sulla t-con LC370WUD 6870C-0264B (ora so riconoscerla). Ci sono due bobinette smd marcate G2 220, di cui una fa rumore, non so se e' normale. Ho ripassato qualche saldatura ma ancora nulla. Ci sono anche du circuiti L e R, qualcuno li chiama CS incastrati in alto sul display, ho provato a vedere se era tutto apposto e visivamente mi sembra ok. Che ne pensate?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora