Vai al contenuto
PLC Forum


telaio f107 - service


Messaggi consigliati

Inserito:

non riesco a entrare in service,mi visualizza il sottomenu ma appena ci vado sopra scompare.

qualcuno sa qual'e' la procedura?

  • 1 month later...

Inserita:

salve sono riuscito ad entrare in service e ad modificare i parametri,forse il cinescopio non e totalmente compatibile se allargo l'orizzontale mi fa effetto cuscino,le ho provate tutte,qualcuno ha mai riscontrato questo problema e magari risolto aggiungendo dei componenti?

Elvezio Franco
Inserita:

Potresti indicarci la procedura di questo telaio?

Non l'ho mai visto..... huh.gif

Inserita:

dunque questo telaio montava su un loewe calida72,avente il tubo con verde che non emetteva,cinescopio philips29",ho provveduto a trapiantare il telaio su un toshiba che monta come cinescopio sempre un philips ma 28" la tensione eat fino a 29.7Kv e' sopportata e fin qui niente problemi,

i problemi son saltati fuori quando ho avuto il bisogno di regolare le geometrie,sono sprovvisto del suo telecomando originale ma so che per entrare in service devo premere menu' dal telecomando quando vado nella scritta service selezionando da pulsante su pannello,in caso avessi avuto telecomando originale gli spostamenti avvengono con i tasti blu mentre incremento o decremento valori con pulsante giallo.

a forza di frugare col mio telecomando universale thomson roc3205 inserendo codice 098,con shift premuto,premendo 4,per incrementare,6per decrementare valori,per tornare a capo dei valori tasto menu' per ricercare il valore da cambiare ho usato tasto giallo presente su un telecomando riciclato da un sinudyne.

riesco a rendere il quadro omogeneo ma non riesco ad allargare totalmente l'immagine in orizzontale,se aumento troppo il valore mi va in effetto cuscino

Inserita: (modificato)

prova a diminuire o ad aumentare la capacita del condensatore in serie al giogo deflessione (esempio 470 a 390Kpf o viceversa)oppure rimetti il vecchio giogo

Modificato: da petra
Inserita: (modificato)

non si reiesce a smontare il vecchio giogo e' praticamente incollato,oggi faro' la prova della sostizuzione del condensatore,grazie

Modificato: da digitalchoice
  • 2 weeks later...
Inserita:

quando il giogo è incollato passaci la trielina con un pennello sulla colla e gira il giogo con un colpo secco che si stacca

Inserita:

ok,ho staccato e sostituito,ora l'orizzontale e' ok in basso trapezio ok ma in alto mi rimane a forma di onda sugli angoli,non li ricopre bene,col vecchio non lo faceva con le geometrie non riesco a metterlo a posto,non si nota tanto ma se lo guardi bene da fastidio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...