MARCONI . Inserito: 2 ottobre 2003 Segnala Inserito: 2 ottobre 2003 IL MIO TV MIVAR 17L1 NON SI SENTE. HO TOCCATO IL FINALE TDA8191 CON IL DITO UMIDO E SEMBRA CHE FUNZIONI,CIOE' EMETTE IL RONZIO IN CASSA.MA ALLORA CHE COSA DEVO CONTROLLARE???AIUTATEMIGRAZIE DI CUORE.
principe74 Inserita: 2 ottobre 2003 Segnala Inserita: 2 ottobre 2003 ciao ci vorrebbe un generatore di bf in modo da iniettare una nota acustica sull ingresso del finale e vedere se quest ultimo la riproduce in mancanza di tale strumento dovresti vedere con l oscilloscopio se in ingresso gli arrivaqualcosa da amplificare e avviamente se hai lo schema controllare le tensioni di alimentazione ciao
Elvezio Franco Inserita: 3 ottobre 2003 Segnala Inserita: 3 ottobre 2003 (modificato) Vorrei sapere se per caso in A/V funziona.Il ronzio e' la bassa frequenza? una specie di "rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" Un'altra cosa da vedere e' il modulo di comando(nel cassetto).Il TV è datato...?Ciao. Modificato: 3 ottobre 2003 da Elvezio Franco
MARCONI . Inserita: 4 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2003 grazie principe e elvezio,per la risposta..ALLORA.il finale sembra buono, nel senso che riscalda poco ed emette qualche ronzio quando tocco i piedini dal 18 al 12!!mentre sono andato sul piedino due che è sound input e toccandolo con dita e cacciaviti non sento niente in cassa!! come mai??generalmente l'IN dovrebbe emettere piu' "rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" rispetto agli altri!!non ho capito che cosa controllare nel cassettino!!La basetta l'ho smontata,ci sono solo due di transistor: BC548 e un C558. Vorrei sostituirli insieme ai condensatori elettrolitici presenti sui morsetti d'uscita BF, mi conviene??Il TV è di circa 8 anni fa', ma è stato usato poco!!CHE ANALISI POSSO FARE???. . grazie.
Elvezio Franco Inserita: 4 ottobre 2003 Segnala Inserita: 4 ottobre 2003 (modificato) Ciao,i problemi del"cassettino sono relativi al modulo di comando e cioe' per esempio; se e'andato in mute e hai problemi di ossido ti blocca l'audio.Se la basetta e' quella audio e il bc548 e' il T12 allora sostituiscilo insieme a C81.Non ho presente come e' fatto il telaio purtroppo.Non mi hai detto se in A/V funziona o no.CiaoVisto il costo dei transistor e elettrolitici,vista l'eta',puoi anche sostituirli Modificato: 4 ottobre 2003 da Elvezio Franco
principe74 Inserita: 4 ottobre 2003 Segnala Inserita: 4 ottobre 2003 non sottovalutare nemmeno l ingresso della cuffia se è stato usato a furia di estrarre ed inserire lo spinotto a volte si dissaldano i piedini e la conseguenza è l audio in tilt ciao
MARCONI . Inserita: 5 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2003 ASSURDO!!! IL MIVAR 17L1 IN AV SI SENTE!!!!!!!!!!!!!! HO MESSO IL VIDEO REGISTRAT E FUNZIONA!!L'AVESSI MESSO PRIMA...PORCA VACCA!!!QUINDI PERCHE NON FUNZIONA IN MODO NORMALE??CHE COSA POSSO CONTROLLARE??I DUE TRANSISTOR: BC548 E C558 ??OPPURE COS'ALTRO??I TRANSISTOR SONO SIGLATI ,MI SEMBRA Q101,Q112 ...GIU' DI LI'!!GRAZIE PER LE INFO.
principe74 Inserita: 5 ottobre 2003 Segnala Inserita: 5 ottobre 2003 la funzione mute se viene inserita agisce mi sa pure se hai il vcr collegato quindi mi sa che hai qualche problema in media frequenza che ne dici elvezio ??
Elvezio Franco Inserita: 5 ottobre 2003 Segnala Inserita: 5 ottobre 2003 Infatti con il video volevo proprio togliere il "cassettino"di mezzo(mute preleva da li).Ora bisogna andare a monte dell'IC ma senza un cercatore di segnali come ci arriviamo?Dal tuner...media...senza schema come ci arriviamo a dirgli quale componente provare?Non riesci a fare una foto della zona del TDA8191?Questi integrati si leggono esistenti ma al prezzo di 24€ costa molto meno la modifica con 8190 in ogni caso non dovrebbe essere il caso.Provo a cercare lo schema ma dubito di averlo ...prestoCiao
MARCONI . Inserita: 6 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2003 PROVERO'A FARE UNA FOTO, MA E' MOLTO DIFFICILE CHE VENGA BENE!!HO CERCATO LO SCHEMA MA NON LO TROVO!!MI HANNO DETTO CHE E' UGUALE AL MIVAR 21L1.RIMANGO IN TUA ATTESA,GRAZIE.
Elvezio Franco Inserita: 6 ottobre 2003 Segnala Inserita: 6 ottobre 2003 Ciao,lo schema l'ho trovato ma devo andarlo a prendere ma fino a venerdi' sera non posso.Sabato inseriro' lo schema(tramite Gabriele),e nel contempo ti darto' migliori info.Ciao.
MARCONI . Inserita: 7 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2003 GRAZIE ELVEZIO,ASPETTO CON ANSIA UNA TUA RISPOSTA!!HAI LETTO IL DATA SHEAT CHE TI HO INVIATO??
Elvezio Franco Inserita: 14 ottobre 2003 Segnala Inserita: 14 ottobre 2003 Ciao,giusto per dirti che ho lo schema e che ho ricevuto il tuo msg. con le caratteristiche del TDA 8191 che ti pregherei di mandarlo a Gabriele Riva in modo che lo mette nell'archivio.Intanto ti do le tensioni che devi leggere sui piedini:P1 5V. P2/P3/P4 3V P7/P8 3,5V P9/P10 4V P12 6V P13 5-6V P14 4,5V P17 11V P18 23V P19 0,5V P11 l'ho tenuto per ultimo perche' è quello che fa la commutazione interna al TDA della funzione TV o A/V e devi trovare 0,5V quando sei in TV e 10 V quando sei in A/V.Facci sapere.Ciao
Giuseppe Piedimonte Inserita: 18 ottobre 2003 Segnala Inserita: 18 ottobre 2003 è uno di quei transistor smd sul telaio....non ricordo quale, ma se hai la bassa frequenza vai pur tranquillo e sostituisci tutti e tre bc tipo smd che trovi sotto il processore e vedrai anzi SENTIRAI !!!
Elvezio Franco Inserita: 22 ottobre 2003 Segnala Inserita: 22 ottobre 2003 Ciao,giusto per chiederti se le tensioni le hai misurate...visto che il TDA 8191 al suo interno ha la commutazione A/V-TV.Inoltre ho appena visto la modifica per il TDA al prezzo finale di 12 €.Fammi sapere visto che io intanto devo masterizzare gli schemi dall'altroPC .cIAO
Piper Inserita: 21 febbraio 2004 Segnala Inserita: 21 febbraio 2004 Salve ragazzi io avrei trovato i famosi TDA8191 nuovi ma costicchiano.Se siete interessati fatemi sapereBuon LavoroDomenicoscrivete a domenico_at_schservice.itICQ: 228917192
1antonio Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 Ciao ragazzi io con un problema simile ho risolto sostituendo il TDA 8191 con il TDA8190 saldando un condensatore se non serve la presa scart e uno zener per utilizzare anche la scart. Ora il TV è funzionante al 100% ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora