Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 21l1e - Alimentatore guasto?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve!

Possiedo un tv color Mivar 21 LE1 bifonico attualmente guasto.

All'accensione l'unico effetto che ottengo è un rumore simile ad una pernacchia, proveniente dalla sezione dell'alimentatore. Il monitor e il display rimangono spenti. Ho controllato tutte le resistenze dell'alimentatore e sono a posto. I fusibili sono sani. Ho rifatto le saldature dell'alimentatore senza nessun risultato. So che spesso nei mivar i condensatori si essiccano, potrebbe essere questo il problema? Sapete aiutarmi? Grazie!!!


Inserita:

ciao , io ho un problema simile al tuo...solo che io forse sostituendo ic Tea2164 risolvo, ma non riesco a trovarlo.

Ti comsiglio di iniziare a sostituire i vari condensatori riguardando il circuito Switch Mode, ti arriva tensione sul connettote 4 ?

Inserita:

Grazie per la tua attenzione!

Per motivi di lavoro non ancora ho avuto tempo di mettere mano al Mivar.

Purtroppo non ho lo schema ed ho visto che su pcl forum lo schema non c'è.

Non c'è nessuno degli amici del forum che potrebbe mandarmelo? Grazie anticipatamente.

A presto.

Inserita:

Ciao,lo schema c'e' ma se non lo trovi in archivio e' perche' ho commesso un errore di spedizione.

Mandami mail valida in un msg. pvt. che te lo mando domani sera..(notte)

Il problema dei condensatori e' quello che bloccano l'avvio dell'alimentatore,quindi,visto i costi nel sostituirli tutti e' una operazione da fare comunque.

Ciao

Inserita:

Un saluto agli amici del forum.

Vi aggiorno sulle vicende del mio Mivar.

Sono andato in un centro assistenza dove con tester alla mano hanno potuto verificare che le tensioni di uscita dell’alimentatore che avevo portato con me, senza carico, sono corrette.

Ho sostituito a questo punto l’S2000N perché in corto ed anche il C da 4700pF 2000V accanto.

Sostituito l’IC201 (L7805CV) perché presentava segni di bruciatura, ed anche il condensatore vicino (022J400).

Riattaccando l’alimentatore non ho più il ronzio, nel display si accende il trattino dello stand-by, ma il tv rimane spento. E’ come se fosse in protezione. Ho notato inoltre che il ptc scalda parecchio nonostante lasci la spina della rete attaccata per neanche 1 minuto.

Guardando la scheda ho notato che la resistenza R203 vicino all’IC201 ha dei colori sbiaditi. Ho misurato 120homm. E’ esatto? Non ho ancora lo schema per problemi di spazio sull’e-mail vecchia. Ho provveduto però a procurarmene un’altra con 15Mb disponibili.

Cosa posso fare?

Ho trovato in rete la piedinatura del Tea2164. Ora so qual è il piedino 4. Scusate la domanda ma sono poco esperto. Dove poggio i puntali oltre che sul piedino 4 per misurare la tensione?

Attendo i vostri preziosi consigli.

Grazie

a presto, Davide.

Inserita:

Ciao,posso dirti che in questo momento sto inviando lo schema(si è interrotto due volte il collegamanto del pop).

La PTC la puoi anche cambiare ma nel frattempo puoi togliere la bobina staccandola dal connettore.

La misura la devi fare tra il piedino e la massa.Il piedino 4 e 5 sullo schema che sto guardando sono a massa!!!

Non trovo la R203 eppure è lo schema 21l1e.

A presto.

Un'altra cosa...quando hai il trattino(stand-by)cosa fa se dai l'impulso col telecomando?

Inserita:

Ciao

Ieri sera ho fatto la prova di collegare una lampada da 40w all’alimentatore scollegato dal resto. La lampada collegata al ramo dei 140V si accende a più o meno la metà dell’intensità normale. Solo che ritorna il ronzio fastidioso che lamentavo all’inizio del mio intervento. :angry: Cosa posso fare?

Se il piedino 4 è a massa non dovrei misurare nessuna tensione, giusto?

Stasera guarderò meglio la R203: può essere che mi sia sbagliato. Il modello è il 21L1E bifonico 100 canali.

Il telecomando è andato perso nel trasloco. Aspettavo di riparare il guasto prima di ricomprarlo. Se cambio canale dalla tastierina estraibile non succede niente.

Grazie dell’aiuto.

Ciao, Davide

PS: non ho ricevuto lo schema… non sarebbe più facile inserirlo nel sito? Grazie comunque!

Inserita:

Ciao,molto probabilmente hai un guasto nell'alimentatore.

Per lo schema ti ho mandato una mail per via che non me lo ha accettato (dopo che ne era uscito ben 4/5).

Penso che ti mandero' lo schema del solo alimentatore per il momento e appena riesco mando tutto all'amministratore del forum per metterlo nell'archivio.Il problema per me ora e' che mi sono procurato quasi tutti gli schemi ma non riesco a trovare il tempo per inviarli...

A presto.

Inserita:

Ciao Elvezio!

Grazie per la tua costanza!

Stasera provo a passare da un negozio di elettronica per procurarmi i condensatori dell'alimentatore. Pensavo di cambiarli tutti. O esagero?

Comunque appena li sostituisco ti faccio sapere l'esito.

Grazie

A presto, Davide

Inserita:

Ciao Davide,questa volta li hai gia' in casella. :blink:

I cond. cambiali tutti meno quello a 385v...anche se non farebbe comunque male cambiarlo.

Inserita:

Ciao Elvezio.

Grazie per gli schemi!

Ho seguito il tuo consiglio ed ho cambiato tutti i condensatori elettrolitici dell’alimentatore, tranne quello da 385V e 150 microfarad.

Purtroppo però l’alimentatore ronza come prima quando attacco il carico (lampadina da 40W).

Ho misurato le tensioni senza carico:

165V al posto dei 145V

12V invece dei 24

13V al posto degli 11V

28V(!!!) invece dei 300V

Pensavo di sostituire anche il condensatore da 385V e la R417 che avendo una resistenza oltre la portata del taster potrebbe essere interrotta.

Cosa ne pensi? Attendo tuoi preziosi consigli.

Grazie, a presto.

Davide

Elvezio Franco
Inserita:

Qualcosa non quadra...dove li hai misurati i 300V. ????

Misura ai capi del cond. da 385VL. e misura anche la resistenza che c'e' in parallelo da 220k..STACCANDOLA.

A presto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...