NitroGL Inserito: 27 gennaio 2004 Segnala Inserito: 27 gennaio 2004 Ho un problema con un televisore MIVAR 28 M2 TVD.Lo accendo e seleziono un canale qualunque.L'immagine presenta i seguenti difetti: - è spostata verso l'alto così da lasciare una striscia nera nella parte bassa dello schermo e sbordare nella parte superiore dello schermo in modo esasgerato - la parte inferiore dell'immagine visibile è compressa, mentre la parte superiore dell'immagine visibile è allungata - il televisore si spegne dopo pochi minuti (a volte meno di un minuto)Questo difetto non è stato improvviso, ma graduale: ora è isopportabile. Prima spostava deformava l'immagine come ho descritto sopra, ma dopo un po' che il televisore restava acceso, l'immagine tornava regolare, poi ha sempre peggiorato, fino al punto che si spegne dopo pochissimo che lo si accenda.Spero che qualcuno possa essermi d'aiuto.Roberto
Elvezio Franco Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 Ciao e benvenuto ........il difetto che lamenti penso sia dovuto a problemi di alimentazione anche se all'inizio del tuo post sembrava nella linearita' vert.Prima di tutto controlla,quando il tv ha il segnale e funziona,se ha le tensioni previste e cioe' come scritte sulla scheda: 148V 11V 14V controlla che la schedina porti il numero CS1018 così parliamo la stessa lingua.......per lo spegnimento saltuario non capisco se e' una protezione o una saldatura.Controlla comunque le saldature nella zona del tras. di riga(a tv spento a con spina scollegata naturalmente)......Ciao
NitroGL Inserita: 1 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2004 Caro Elvezio, vedo che ti intendi di queste cosettine, da quante buone risposte riesci a dare a tutti.Comunque la scheda non è CS1018, come pensavi, ma è una CS1016 (non cambierà molto spero...)A parte questo ora controllo le tensioni scritte sulla scheda, scusami se sono stato molto lento a risponderti, ma mi è venuta l'influenza.Grazie per il tuo interessamento.Roberto
Elvezio Franco Inserita: 2 febbraio 2004 Segnala Inserita: 2 febbraio 2004 Ciao,auguri per l'influenza e quando ti riprendi ricorda di controllare le tensioni e le saldature intorno al TDA3654 che mi confermerai se e' lui il finale vert.Sto leggendo il telaio CS 1016/2 e l'alimentatore CS 1018.Sostituisci il cond.elettrolitico da 100yF. 25V. che si trova tra i piedini 6 e 8 dove devi rispettivamente trovare 24V. e 8V.Ciao
NitroGL Inserita: 5 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2004 Ok, stavo sbagliando scheda. L'alimentazione ha scheda CS 1018, mentre è il telaio ad avere CS 1016 (senza /2).Sì, confermo che il finale verticale è il TDA 3654. Modificando le ampiezze eccetera coi potenziometri regolabili non risolvo nessun problema infatti.Da come si è mostrato il problema nel tempo anche io credevo che fosse dovuto ad un condensatore, ma non avrei saputo dire né quale né specificamente perché.Ora vedrò di sostituire il condensatore che mi hai indicato (appena riesco a staccare la schedina dell'alimentazione). Ti farò sapere tempestivamente se ho risolto il problema con i tuoi preziosi siggerimenti.Grazie mille. Sono riesumato ieri dall'influenza
Elvezio Franco Inserita: 6 febbraio 2004 Segnala Inserita: 6 febbraio 2004 Ciao,sarebbe buona norma sostituire anche gli altri due elettrolitici...C32 E C 42 2,2Yf 16v. e 2200yF. 16v.Poi controlla la 24v. ai piedini 6 e 9. 8v al piedino 8 e 1v. ai piedini 1 e 3.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora