telesat Inserito: 2 febbraio 2004 Segnala Inserito: 2 febbraio 2004 salve avrei un problema x un tv (mivar 25 m 1 ) lo schermo appare troppo chiaro come se mancasse il contrasto in piu si nota leggermente la ritraccia le tensioni sono corrette. lo ch. tv3796 .Grazzie anticipatamente
Elvezio Franco Inserita: 3 febbraio 2004 Segnala Inserita: 3 febbraio 2004 Ciao,hai controllato anche la tensione di zener (D4 da 3,3V.) sulla schedina attaccato al tubo C.R.T.?Il TV resta acceso in questa condizione o va in protezione?Ciao
telesat Inserita: 7 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2004 La tensione è giusta . Il televisore resta acceso e funziona regolarmente ma troppo chiaro come se gli mancasse il contrasto. Inoltre il televideo si vede appena.Ciao e grazie
principe74 Inserita: 7 febbraio 2004 Segnala Inserita: 7 febbraio 2004 controlla la tensine di griglia abbassala tramite il potenziometro che sta sul trasformatore di riga dovresti risolvere ciao
telesat Inserita: 7 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2004 (modificato) Modificato: 7 febbraio 2004 da telesat
telesat Inserita: 7 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2004 Ti ringrazio per il consiglio, ma purtroppo non va' ancora
Elvezio Franco Inserita: 8 febbraio 2004 Segnala Inserita: 8 febbraio 2004 (modificato) C'e' una R da 1 k e un C da 4,7nF. a massa che trovi sul pin 7 del tubo(segui lo schema.Provali. ma purtroppo non va' ancora Modificato: 8 febbraio 2004 da Elvezio Franco
Elvezio Franco Inserita: 8 febbraio 2004 Segnala Inserita: 8 febbraio 2004 Misura anche i 200v. al pin 1 del connettore 10.
principe74 Inserita: 8 febbraio 2004 Segnala Inserita: 8 febbraio 2004 comunque la zona da controllare è la basetta del cinescopio controlla a tappeto tutti gli zener e le resistenze ciao
telesat Inserita: 9 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2004 La tensione di 200 v. ne trovo 220 v. Ho sostituito il c. 4,7n l'immagine è migliorata ma è sempre priva del contrasto.
Elvezio Franco Inserita: 10 febbraio 2004 Segnala Inserita: 10 febbraio 2004 Stacca da un lato la resistenza da 27 ohm con in serie un diodo(dg1))vicino al trasformatore.Anche se scontate per te dovresti rispondere alle domande altrimenti facciamo notte.Che tensioni misuri dal minimo al massimo con la regolazione della G2?La R da 1K l'hai misurata?220V sono troppi.Ciao
telesat Inserita: 16 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2004 grazie di tutto sistemando la tastiera sono riuscito a regolare meglio il contrasto.la tensione è sempre di 220 v , il tv funziona regolarmente da qualche giorno posso lasciarlo cosi ? grazie di tutto
Elvezio Franco Inserita: 17 febbraio 2004 Segnala Inserita: 17 febbraio 2004 Non te lo consiglio...verifica la resistenza che alimenta i finali video....puo' essere variata.L'alimentazione dei 200v viene prelevata dal trasf. di riga tramite questa resistenza con poi un diodo e un cond.elettrolitico da 33yF250V.Provali e se hai dubbi sostituisci...Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora